Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

I nuovi TV Samsung non leggono i video da USB in formato AVI DIVX, ecc.

(Argomento creato il giorno: 27-10-2019 12:02 PM)
40501 Visualizzazioni
mimmo77
Apprentice
Opzioni

Devo purtroppo prendere atto che i nuovi TV Samsung non leggono i formati video più diffusi in assoluto come gli AVI DIVX.
Ho infatti appena comprato un 40 pollici Samsung UE40NU7192 e scopro con amarezza che non legge i video in formati popolari come AVI DIVX da penna USB, il che lo rende inutilizzabile da utilizzare per la visione della maggior parte dei video in circolazione dato che si presentano in questi formati.  
Sono andato al negozio di elettrodomestici ed ho fatto provare i video su TUTTI i modelli Samsung 2018 e 2019 che avevano in esposizione e NESSUNO li legge, compresi i 55 pollici o i 43 pollici.
Ho fatto provare gli stessi video su i TV di qualsiasi altra marca, comprese quelle marche poco note, e TUTTI li leggevano senza problema.
Perfino i vecchi Samsung di 5 anni fa li leggono, quindi è una scelta recente di non farli leggere.
Non esiste soluzione al problema a quanto vedo, pertanto consiglio a chiunque voglia acquistare un TV  Samsung di tenere in considerazione il fatto che non legge via USB i video in formato AVI DIVX e simili, che sono i formati più  diffusi.

Michele_P
Expert
Opzioni

Ciao ma1-1, ti do il benvenuto nella nostra Community!

Mi rammarica leggere questa tua considerazione così tassativa.

Potresti raccontarci di più sulla tua esperienza? Quale televisore possiedi esattamente?

Lo Staff resta a disposizione. Buona giornata!

Michele
Samsung Community Expert
0 Likes
ma1-1
Student
Opzioni

un q80aa 55

il sistema operativo è veramente dei più macchinosi e malfunzionanti ci siano, incluso l'assistente audio, che se paragonato a siri o google è roba preistorica

e la mancanza dei codec, che è chiaramente una SCELTA, sicuramente ovviabile mettendo un banale aggiornamento software, ancora di più. considerando inoltre che tutti i sistemi di connessione sia via cavo hdmi che wireless funzionano malissimo, i tentativi della samsung di emulare la apple sono veramente mal riusciti

tutti i tentativi

pur avendo avuto più di una tv e cellulare samsung in passato, non ne comprerò mai più

devo solo sperare di riuscire a liberarmi di questo

0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao ma1-1, 

ti ringrazio per le delucidazioni, ma vorrei chiederti di più su ciò che riscontri con l'utilizzo del televisore in generale.

Ci segnali che il sistema operativo è "macchinoso" e malfunzionante: cosa intendi esattamente? La navigazione tra le varie voci del menu risulta lenta, i comandi non vengono recepiti subito dal TV, oppure tutto funziona bene ma l'interfaccia e la disposizione degli elementi non è di tuo gradimento?

Se stai riscontrando lentezza generale, è possibile che sia necessario liberare la memoria cache o eliminare qualche dato. Per effettuare una pulizia della memoria ottimizzando lo storage del TV, basterà accedere al seguente percorso:

  • Impostazioni
  • Supporto
  • Manutenzione dispositivo

In alternativa, è utile un soft reset: 

  1. Con il TV acceso, tieni premuto il pulsante di accensione del telecomando fino a quando il TV si spegne e si riaccende
  2. Con il TV spento, scollega l’alimentazione dalla presa per 30 secondi e poi reinseriscila

Il primissimo avvio dopo le operazioni impiegherà più tempo del normale, ma poi l'esperienza d'uso dovrebbe essere più fluida.

Inoltre, ci segnali difficoltà con i collegamenti, sia HDMI che wireless. Cosa stai rilevando, nel dettaglio?

Per ciò che concerne la compatibilità con i codec e i formati audio/video, confermo che si tratta di una scelta voluta e mi dispiace che questa condizione sia per te disagevole. Bisogna però considerare che i formati e i codec supportati sono tantissimi e sono quelli più diffusi e utilizzati; altri codec potrebbero non essere stati implementati perchè non più in auge o comunque poco sfruttati, come ad esempio i DivX. Considera che questo tipo di valutazioni tengono conto di numerosi fattori, sia tecnici che commerciali, oltre che basati sulle richieste di mercato e i feedback degli utilizzatori.

Tutte le informazioni sui prodotti, le specifiche tecniche e le caratteristiche complete sono sempre visibili sul nostro sito e nei manuali d'uso, ma per ulteriori dettagli il Servizio Clienti è a disposizione per qualsiasi informazione, anche pre-acquisto, così da permettere una scelta consapevole. Mi spiace che, nel tuo caso, questa informazione sia sfuggita!

Se hai dei contenuti in formato non supportato che vorresti visionare sul TV, il consiglio è convertirli in un formato compatibile oppure dotarsi di un dispositivo esterno in grado di riprodurli, come ad esempio un box multimediale.

Resto in attesa di un tuo riscontro in merito ai malfunzionamenti segnalati.

Ciao!

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
Members_x5yT2Zb
First Poster
Opzioni

salve Michele,

ho letto con attenzione quello che hai scritto riguardo i codec video.

io ho acquistato un tv samsung : QLED Q90T 55 POLLICI , 

tv da 1500 euro, che dovredde laggere qualsiasi cosa,

e  tu non puoi rispondere che ci devo attaccare un dispositivo esterno....

allora compravo un monitor qualsiasi e non buttavo i soldi.

sono profondamente amareggiato....

basterebbe un semplice aggiornamento software !!!!!

 

Andrea_C
Expert
Opzioni

Ciao Members_x5yT2Zb, benvenuto 🤝!

Ho riletto con attenzione l'intera discussione ma non ho trovato post di Michele in cui indica di dover acquistare un supporto esterno per riprodurre i file sul televisore. 

Potresti indicarmi a quale intervento fai riferimento? 

La tv non riesce a riprodurre tutti i file o solo alcuni? Come vorresti riprodurre i file sul tv? 

Per quanto concerne il discorso legato ai codec video, non posso che confermarti quanto indicato nel precedente post da Cornelia_L. Hai avuto modo di leggerlo? Te lo riporto qui di seguito per comodità:

@Cornelia_L  ha scritto:

 

Per ciò che concerne la compatibilità con i codec e i formati audio/video, confermo che si tratta di una scelta voluta e mi dispiace che questa condizione sia per te disagevole. Bisogna però considerare che i formati e i codec supportati sono tantissimi e sono quelli più diffusi e utilizzati; altri codec potrebbero non essere stati implementati perchè non più in auge o comunque poco sfruttati, come ad esempio i DivX. Considera che questo tipo di valutazioni tengono conto di numerosi fattori, sia tecnici che commerciali, oltre che basati sulle richieste di mercato e i feedback degli utilizzatori.

Tutte le informazioni sui prodotti, le specifiche tecniche e le caratteristiche complete sono sempre visibili sul nostro sito e nei manuali d'uso, ma per ulteriori dettagli il Servizio Clienti è a disposizione per qualsiasi informazione, anche pre-acquisto, così da permettere una scelta consapevole. Mi spiace che, nel tuo caso, questa informazione sia sfuggita!

Se hai dei contenuti in formato non supportato che vorresti visionare sul TV, il consiglio è convertirli in un formato compatibile oppure dotarsi di un dispositivo esterno in grado di riprodurli, come ad esempio un box multimediale.

Resto in attesa di un tuo riscontro in merito ai malfunzionamenti segnalati.

Ciao!


Il manuale d'uso del tuo TV lo troverai qui di seguito:

https://downloadcenter.samsung.com/content/UM/202109/20210910153124797/NIKDVBEUT-3.3.0_EM_NIKE_EU_IT...

La lista dei codec compatibili per il tuo tv si trovano a pagina 145.

Attendo tue.

Ciao,

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
darkeyes7777
Journeyman
Opzioni

hai ragione! sono della stessa identica opinione. E' perchè me lo hanno regalato, con questo Brand, con altri di concorrenza e pure più economici, nessun problema.

0 Likes
Andrea_C1
Expert
Opzioni

Ciao @darkeyes7777,

ti ho risposto qui:

https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/samsung-qe32q50-mancanza-codec-per-riproduzione-file-vi...

Grazie.

Buona giornata!

Andrea
Samsung Community Expert
0 Likes
Masmauri
First Poster
Opzioni
Buongiorno sono un altro vostro cliente Samsung da sempre e ho acquistato l'anno scorso due Smart TV e Sono deluso nel non vedere che centinaia e centinaia e centinaia di file di video e telefilm non possono essere visualizzati in formato AVI da Samsung e quindi mi premunirò appena possibile a svendere a qualcuno interessato i vostri televisori e ad acquistare d'ora in poi altre marche che mi diano più garanzia il formato AVI è ancora molto utilizzato e non butto via centinaia e centinaia di film video perché voi avete una strategia attualmente sbagliata Mi dispiace ma abbandonerò Samsung
0 Likes
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao Masmauri, benvenuto sulla Community Samsung!

Ci dispiace sinceramente per le tue parole. In riferimento al supporto di specifici formati o codec video, dobbiamo confermarti quanto aveva esaustivamente indicato a riguardo la nostra collega Cornelia_L:

@Cornelia_L  ha scritto:

Per ciò che concerne la compatibilità con i codec e i formati audio/video, confermo che si tratta di una scelta voluta e mi dispiace che questa condizione sia per te disagevole. Bisogna però considerare che i formati e i codec supportati sono tantissimi e sono quelli più diffusi e utilizzati; altri codec potrebbero non essere stati implementati perchè non più in auge o comunque poco sfruttati, come ad esempio i DivX. Considera che questo tipo di valutazioni tengono conto di numerosi fattori, sia tecnici che commerciali, oltre che basati sulle richieste di mercato e i feedback degli utilizzatori.

Tutte le informazioni sui prodotti, le specifiche tecniche e le caratteristiche complete sono sempre visibili sul nostro sito e nei manuali d'uso, ma per ulteriori dettagli il Servizio Clienti è a disposizione per qualsiasi informazione, anche pre-acquisto, così da permettere una scelta consapevole. Mi spiace che, nel tuo caso, questa informazione sia sfuggita!

Se hai dei contenuti in formato non supportato che vorresti visionare sul TV, il consiglio è convertirli in un formato compatibile oppure dotarsi di un dispositivo esterno in grado di riprodurli, come ad esempio un box multimediale.


I suggerimenti che puoi leggere nella parte finale del post sono assolutamente validi: i software per la conversione dei file video, infatti, sono molto diffusi poichè allo stato attuale diversi dispositivi moderni non supportano più formati e codec più datati e si rende necessario, quindi, utilizzare formati e codec più recenti adeguati alla qualità di immagine attualmente garantita.

Siamo certi che, seguendo questi suggerimenti, potresti visionare ancora i tuoi video preferiti, usufruendo al contempo della qualità e dei servizi offerti dai nostri tv.

Rimaniamo a disposizione.

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes
Giudrppe_P
Student
Opzioni
Inserendo i cd dove si trovano i miei avi e divx, in un lettore che me li legge, il quale è collegato ad una nuova tv samsung, li posso vedere regolarmente. Ma io ho fatto di più, con molta pazienza con un programmino, ho trasformato le mie migliaia di film ed altri video di avi e divx nel formato dvd. Quindi li ho copiati su ard disk esterni di 5 tb. A questo punto quando voglio, collego gli ard disk esterni direttamente sulla tv samsung per vederli regolarmente. I filmati di poca dimensione li ho trasformati i mp4 leggibili direttamente dalla tv. I 1000 documentari li ho lasciati in divx, copiandoli in un ard disk esterno é quando li voglio vedere, lo inserisco nell' usb del lettore che è collegato alla tv Samsung e li guardo regolarmente. Fare tutto questo lavoro naturalmente è stato un Po lungo e faticoso. Adesso ho tutti i miei film nel formato dvd mkv salvati in ard disk esterni e pronti ad essere visti direttamente in tutte le tv compreso il nuovo Samsung. Considerando anche che con il tempo, i cd si deteriorano, i miei film salvati su ard disk esterni sono più al sicuro. L'importanza è data anche dal fatto che molti video si riferiscono a molti ricordi personali e familiari, che vanno tenuti in sicurezza nel tempo.
0 Likes