in data 30-01-2020 05:30 PM
Buongiorno, vorrei sapere se il televisore in oggetto è compatibile con gli standard di trasmissione DVB.T2/HEVC.
Sul manuale è riportata unaa compatibilità con il codec video H.265, anche se poi nella sezione "decoder video" è indicato invece solamente H.264.
In caso di incompatibilità, questa può essere raggiunta tramite un aggiornamento firmware o vi sono carenze Hardware.
Grazie,
Michele
in data 09-02-2020 06:34 PM
@angelo967 ha scritto:
Quindi decoder da 10€ su tv da 1000€
Purtroppo si.
in data 09-02-2020 06:48 PM
in data 09-02-2020 09:13 PM
Ciao, mi accodo alla richiesta. Sarebbe possibile decodificare il segnale tramite la smart card dietro la TV, o servirà per forza un decoder esterno?
in data 09-02-2020 09:20 PM
in data 09-02-2020 09:24 PM
Grazie della velocità.
Mi sono spiegato male, io intendevo un modulo CAM dvb-t2 hevc main 10. Su Amazon non ne trovo nessuna forse è ancora presto. Ma se ci son. I moduli CAM per premium e Sky penso che faranno dei semplici moduli CAM per la nuova codifica, spero.
in data 09-02-2020 09:35 PM
in data 09-02-2020 09:41 PM
@GianlucaSp ha scritto:Ciao, mi accodo alla richiesta. Sarebbe possibile decodificare il segnale tramite la smart card dietro la TV, o servirà per forza un decoder esterno?
NO, non e' possibile.
in data 09-02-2020 10:09 PM
Quindi il modulo CAM serve solo per il decrypt di un segnale con codec mpeg4 criptato, mentre per decodificare il codec hevc 10 serve un chip esterno. Grazie.
in data 10-02-2020 12:25 PM
in data 01-03-2021 02:42 PM
anche io ho una tv samsung UE40H7000SZXZT, mi ero posto le stesse domande, supporta il codec HEVC nella riproduzione di filmati su chiavetta, quindi la mia speranza è che con un aggiornamento firmware samsung faccia si che lo stesso codec sia supportato anche dal sintonizzatore tv dvtb2; è costato tanto come tv ed effettivamente siamo stati abbandonati presto da samsung anche per il supporto alle app