in data
04-01-2022
12:36 AM
- data ultima modifica
04-01-2022
09:32 AM
autore
Riccardo_M
Salve,
recentemente ho acquistato una TV Samsung QLED modello #QE43Q60AA ma purtroppo non sono riuscito a far funzionare la funzione PVR e Time Shift
[RIMOSSA INDICAZIONE ERRATA E FUORVIANTE]
Se ciò fosse vero la considero una pura follia, considerando che questa TV ha un costo di 600€ a cui ho aggiunto altre 120€ circa per estendere la garanzia di ulteriori 3 anni e quindi i 4€ (ma anche se fossero 10€) non sposterebbero sull'importo di una TV di questo tipo (del valore, appunto, di 600€).
Mi sembra veramente assurdo che si possa trattare di una scelta commerciale (che avrebbe risvolti controproducenti per Samsung), anzi credo proprio che si tratti di una bufala.
Chiedo quindi di sapere come posso abilitare le funzioni PVR e Time Shift oppure i motivi esatti della loro mancanza in una TV di questo tipo.
Vi ringrazio per le risposte.
Umberto
in data 04-07-2022 11:31 PM
è per questi motivi che ho scelto di non comprare più prodotti Samsung, troppa delusione da cliente affezionato che ero, mi sono sentito fregato a mano a mano sempre di più, in passato sull'assistenza smartphone (galaxy note4) che non mi vollero sostituzione la batteria nonostante fosse chiaramente difettosa e ancora in garanzia, per fortuna era removibile e ne presi una compatibile (perché non meritavano altri soldi da me), ora la tv, che su una tv da 1200euro modello qe55qn85a non ha queste funzioni elementari che persino su decoder di 30euro trovi... sicuramente sono motivi economici e commerciali a favore loro, non certo per il cliente che vede essergli privata la possibilità di poter registrare programmi tv per vederli comodamente in un'altra occasione, non mi sembra che da queste situazioni ci si offra la massima esperienza possibile ai clienti, ma forse sbaglierò io a pensarla in questo modo... di certo ho sbagliato a fidarmi di un prodotto costoso perché in questo caso bisognava consultare la scheda tecnica nella sua pienezza...
05-07-2022 09:36 AM - modificato 05-07-2022 09:37 AM
Ciao gianmarco13, bentornato sulla Community Samsung!
Ci dispiace sinceramente per quanto hai indicato.
Come indicato da Cornelia_M nella pagina precedente, la scelta di non implementare le funzionalità PVR e Timeshift sui TV destinati al nostro mercato è legata a una serie di valutazioni interne, tr acui l'osservazione delle abitudini più comuni dei nostri utenti.
Attualmente, infatti, gran parte degli utenti fanno un utilizzo molto importante dei servizi HbbTV, offerti dai vari emittenti, che consentono di rivedere gratuitamente in streaming i programmi già trasmessi in diretta.
I nuovi servizi Smart, dunque, hanno fatto in modo che servizi come il PVR venissero utilizzati meno rispetto al passato.
Tieni presente che si tratta di un discorso basato sui grandi numeri: comprendiamo, tuttavia, che gli utenti possano avere delle abitudini differenti e avere delle preferenze specifiche sulle funzionalità.
Per questo motivo, sul nostro sito sono sempre presenti le schede tecniche dettagliate dei prodotti, la cui consultazione è fondamentale per poter scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze.
Come puoi vedere, nella scheda tecnica del Neo QLED 4K QN85A viene indicata l'assenza del PVR sui modelli italiani:
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/qn85a-55-inch-neo-qled-4k-smart-tv-qe55qn85aatxzt/
Benchè spiacenti per il tuo stato d'animo, ti ringraziamo per aver esposto il tuo punto di vista, in quanto è per noi uno spunto di miglioramento.
Per quanto riguarda la tua esperienza con il tuo Galaxy Note, se desideri discuterne, ti invitiamo a creare una discussione nella sezione adatta, al fine di non andare in off topic su questa discussione:
https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/bd-p/it-smartphone
Restiamo a disposizione, ciao!
05-07-2022 12:59 PM - modificato 05-07-2022 02:24 PM
come le ho già detto ho sbagliato io a fidarmi di un brand famoso e a maggior ragione di un prodotto costoso senza consultare a pieno la scheda tecnica, anche perché l'assenza del PVR era ovvio fosse stata documentata, non avevo dubbi su quello, ma non si preoccupi che in futuro non capiterà più, ci sono molte aziende importanti e ugualmente famose che competono nel settore, quindi c'è davvero l'imbarazzo della scelta... All'acquisto di un nuovo tv sarò felice di ripetere quanto fatto in ambito smartphone, essendo passato al google pixel... la cosa che infastidisce di più è che persone che si rivolgono ad altri brand non solo risparmiano (che in questi tempi fa comodo) ma ti fanno pure il marameo per le funzionalità in più (che non si fermano solo al PVR)...
in data 05-07-2022 08:10 PM
Ciao gianmarco13,
hai tutta la mia comprensione, visto che anch'io ci sono "cascato" e mi sono fidato troppo del Brand per non aver verificato fino in fondo la mancanza di funzioni che dovrebbero essere date per scontate.
Nulla valgono le giustificazioni "di rito" di Samsung, che irritano ancora di più e non sono affatto sostenibili. Anzi, mi sento proprio "preso in giro" dalle motivazioni che vengono sciolinate da Samung.
E irrita anche il fatto che in ITALIA queste funzioni non siano implementate (ma in altri paesi si), il che non si giustifica ne da un punto di vista tecnico (la stessa SmartTV venduta in un altri Paesi guardacaso supportano queste funzioni) ne dal punto di vista commerciale considerando che noi utenti NON apprezziamo questa politica di Samsung e che gli si rivolge contro come un boomerang.
E ancora fa più arrabbiare il fatto che Samsung si giustifica dicendo che quste funzioni siano superate e poco usate. Sarà sicuramente vero (che sono poco usate), ma non credo assolutamente che implementarle incida negativamente sui costi (tanto più che il FW viene scritto per supportare PVR e TS per altre Nazioni) e una volta che siano disponibili sta all'utente se sceglierle di usarle oppure no, aggiungendo valore all'apparecchio.
Per risolvere questo fastidioso problema (come avevo già scritto) ho dovuto acquistare un decoder da 30€ per avere PVR e TS con tutti gli altri svantaggi che questa soluzione comporta. Non ci vuole un genio per capire che anteporre un decoder a una SmartTV di questo tipo è una porcata.
Tutto questo dimostra che Samsung NON ha a cuore il POPOLO ITALIANO (a Samsung il Popolo Italiano interessa solo per la fetta di mercato). Di conseguenza io non sono più a favore dei prodotti a marchio Samsung che sconsiglio fortemente - dati i fatti alla mano - ad amici e parenti.
Chiaramente i prodotti acquistati me li tengo in qualche modo, ma sicuramente nel futuro farò scelte molto diverse. Che Samsung lo sappia e se ne renda conto!!!
in data 06-07-2022 09:54 AM
Ciao UmbertoZ,
sono veramente spiacente per queste considerazioni.
Mi preme intervenire unicamente per assicurarti e assicurare a tutti che per Samsung l'opinione degli utenti è fondamentale: è solo grazie ai feedback dei nostri consumatori che possiamo migliorare i nostri prodotti e servizi e creare soluzioni sempre più vicine alle esigenze del maggior numero di persone.
Bisogna però considerare la naturale evoluzione del mercato e delle necessità collettive, per cui può sempre capitare che determinate caratteristiche non riescano ad incontrare il favore di tutti.
Da parte nostra, garantiamo l'impegno più totale e la massima trasparenza nel fornire tutte le informazioni sui nostri prodotti a chi ne ha necessità, come abbiamo avuto modo di ribadire più volte nel corso del thread.
Oltre al sito Samsung, siamo sempre a disposizione per qualunque richiesta presso i numerosi canali di assistenza diretta e sui principali social network, gratuitamente:
https://www.samsung.com/it/support/contact/#contactinfo
Grazie davvero per il vostro feedback @UmbertoZ e @gianmarco13.
Ciao!
in data 06-07-2022 10:06 AM
Tutti i produttori di TV che implementano il PVR e TS devono pagare un contributo alla SIAE per ogni TV prodotta che ammonta a circa 4 euro. Anche Sony e Philips hanno adottato la stessa politica di Samsung ma solo sulla fascia bassa e media, sulle fascia alta e TOP con Android TV il PVR e TS e' presente.
in data 06-07-2022 10:14 AM
Visto che considerate molto i clienti, aggiungo che non tutti i canali TV posseggono la possibilità di rivedere i programmi. Oltre a questo, l'hbbtv si evolve e capita che dopo alcuni anni la tv non lo supporti più.
Visto che siete molto attenti all'ambiente e che non praticate l'obsolescenza programmata, sarebbe molto utile pagare l'obolo alla SIAE per consentire ai poveri utenti di non cambiare tv dopo pochi anni e continuare a registrare o mettere in pausa le trasmissioni in diretta a proprio piacimento fino alla morte della tv, così da non produrre ulteriore pattume tecnologico
in data 05-11-2022 06:49 PM
Mi spiace che ci sei cascato: è un'imperdonabile sciocchezza.
in data 05-11-2022 06:56 PM
Che insulse argomentazioni! raccontacene un'altra, Cornelia. A me il PVR sta comodo e anche il TS. Non spetta a voi dirmi se è utile o meno. Poco male, acquisterò un'altra marca. Punto.
in data 05-11-2022 07:07 PM
1° all'atto pratico si usano, se sai usarle, oviamente. Perché sono molto utili. 2° Altroché Con tutta l'ottima concorrenza che c'è perché devo acquistare da chi non mi offre quello che mi serve, e pe giunta lo implementa in altri paesi europei? ( e sorvolo sulle penose scuse/argomentazioni della "staffista" che ha risposto finora....)