in data 20-09-2018 08:51 PM
Ragazzi nuova vita per le vecchie tv dal 2012
Come confermato da DDAY arriva in italia il sek-4500 2018
in data 27-03-2020 03:07 PM
Sicuro che la F8000 abbia il DV-TB2? A me sembra di no...
in data 28-03-2020 04:18 PM
L'F8000 ha il T2 na non l'HEVC.
in data 29-10-2020 01:20 AM
Buongiorno, ho letto tutta la discussione,
ed ho capito quanto segue:
SEK 3500 e precedenti = Evolution Kit che sostituiscono il modello precedente
SEK 4500 = Evolution Kit che va aggiunto al precedente
Posto che non mi interessa confrontare i modelli precedenti, ho provato a schematizzare pro e contro di SEK 3500 e SEK 4500 (correggetemi dove sbaglio)
SEK 3500
- si collega tramite cavo one connect (TV>EVKIT) quindi, ne deriva:
1) sostituisce totalmente il box originario della TV (che non serve più)
2) alla tv resta collegato un solo box (il sek3500 sostituisce l'originale)
3) si continuano ad usare gli stessi telecomandi originali della tv
4) hdmi aggiornato da 1.4 a 2.0
5) app aggiornabili come fosse un Samsung TV del 2015
6) consente la ricezione dei segnali DVTB2
SEK 4500
- si collega tramite cavo HDMI ad un box già presente, quindi:
1) si collega alla TV tramite un box (ad es. il SEK 3500 o il box originario)
2) alla tv dovranno tenersi collegati sia un box, che il SEK4500
3) il telecomando TV diventa inutile, ma (tramite impostazione Anynet +) si potrà comandare TV e SEK 4500 con un solo telecomando, quello del SEK4500
4) hdmi non migliora, dipende dal box a cui si collega (quindi resta hdmi 1.4 se si aggiunge il SEK 4500 ad un TV senza altri SEK e con il box originario)
5) app aggiornabili come fosse un Samsung TV del 2018
6) consente la ricezione dei segnali DT2
Quindi, per un possessore di un F9000 che al momento ha solo il box originario,
e che intende reperire UNO tra i SEK 3500 o 4500
i PRO e i CONTRO dovrebbero essere i seguenti:
SEK 4500:
PRO = SmartHub, Tizen come nei modelli 2018 (più aggiornato)
- HEVC presente, quindi in caso il DT2 abbandoni in futuro il mpeg4, il televisore continuerà a essere fruibile
- mediaset restart funziona correttamente (Hbb/tv)
CONTRO = occorre tenere due box
- Hdmi resta quello del 2012 (1.4)
- problemi nei collegamenti audio ? (sul punto monicabellucci 27-01-2020 09:26 AM)
- collegamento anynet tra tv e sek4500 mi richiederà di scollegare da anynet telecomando bose acoustimass, cosa che mi garantiva un solo telecomando anche per controllare le casse ?
SEK 3500:
PRO = Un solo box, che aggiorna sostituendo quello di fabbrica
- hdmi aggiornati
- elettronica della scheda madre (del box collegato con one connect) migliore
- nessun bisogno di smanettare tra più telecomandi
CONTRO = SmartHub, Tizen come nei modelli 2015 (meno aggiornato)
- DT2, dato che in utilia si usa la codifica mpeg4 sarà visibile, ma passassero al HEVC non lo sarebbe più ? (sul punto saverio 21-01-2020 09:47 AM)
- app aggiornabili come fosse un Samsung TV del 2015, quindi a rischio fine vita più breve
- Hbb/tv non presente, quindi non gestibili le app di alcune emittenti, che ti permettono di rivedere i programmi passati
DUBBI
- TVSAT ? Posto che si abbia una tessera TVSAT 4k, saranno visibili tutti i canali 4k in chiaro? Cambia qualcosa scegliendo uno o l'altro SEK?
- NETFLIX, CHILI, AMAZON PRIME, RAKUTEN TV e app in genere: cambia qualcosa tra i vari SEK?
Riassumendo, mi pare di capire che per aggiornare un F9000 non ha senso comprare il SEK 4500 (in quanto di default si ha un SEK che è molto limitato, e il SEK 4500 aggiorna solo il comparto Tizen)
Mentre aggiornare con un SEK 3500 (datato 2015) avrebbe più senso (chiaro non ai prezzi con cui si trovano, al prezzo di nuovo, modelli usati).
Ho capito bene?
in data 29-10-2020 01:45 AM
Aggiungo questi dubbi:
chiedo a Saverio (per esempio) che in alcune risposte a Erika e MonicaBellucci, ha scritto che i Samsung JS9500 erano già equipaggiati di SEK3500...
...un UE55JS9000 (schremo curvo), https://www.samsung.com/it/tvs/suhd-js9000/UE55JS9000TXZT/#specs che tipo di SEK aveva incluso? Leggo nelle specifiche che DT2 già è presente, i canali TVSAT UHD si vedono e la maggior parte di APP che uso pure, e i menù sono quelli di Tizen 2015, quindi mi verrebbe da pensare al SEK2500 o 3500.
Giusto per capire: tra casa mia e casa dei miei, sarebbero due i TV su cui poter applicare un SEK, per questo fino a ieri pensavo potesse aver un senso cercare di acquistarne uno (da accoppiare a uno o all'altro TV, a seconda dei miglioramenti effettivi).
Ora mi viene il dubbio che, in via teorica, potrei anche usare il SEK del JS9000 a sostituire quello del F9000.
(nella mi auguro remota ipotesi, che il pannello della TV più recente muoia prima, potrei riciclare il SEK sul F9000, come fosse un SEK più recente? anche solo a titolo didattico, mi interessa capire come sono questi SEK)
in data 30-10-2020 08:26 PM
Ciao,
Allora, io mi trovo nella tua stessa identica situazione e i tuoi dubbi sono più o meno anche i miei. Possiedo uno smart TV del 2014 che non sarà più idoneo a ricevere il segnale tv dopo lo switch, e in questi giorni stavo iniziando a informarmi su cosa fare in vista delle prossime modifiche degli standard di trasmissione.
Le alternative sono 3
- comprare un decoder conforme ai nuovi standard
- comprare un sek 3500
- comprare un sek 4500
I pro e i contro sono quelli elencati da te, tenendo presente però il grosso caveat che i sek, sia 3500 che 4500, sono introvabili sul mercato. Quindi come si suol dire, parlando di sek 3500 e 4500 bisogna stare attenti a non fare i conti senza l'oste, perchè poi bisogna trovare chi li vende.
Comunque sì, da quello che vedo direi che il JS9000, essendo un modello del 2015, dovrebbe integrare il sek 3500 (che ha il processore octa core, mentre il precedente sek 2500 mi pare avesse un quad core), quindi il tuo dilemma lo risolvi valutando come ti trovi attualmente con il JS9000.
in data 31-01-2021 10:45 AM
Salve ma qualcuno ha provato a comprare sek-4500 XY per vedere se è utilizzabile in italia o magari reperire firmware italia per poter avere la compatibilità se non lo fosse....
in data 08-02-2021 08:31 PM
Salve ragazzi vorrei un informazione vorrei acquistare un evolution kit sek-4500 proveniente dall'estero per ringiovanire il mio tv es8000 va bene? Oppure devo cambiare firmware? Grazie
in data 11-02-2021 08:26 AM
Il Sek 4500 è una sorta di decoder esterno. Non tutte le funzionalità del sek potrebbero essere utilizzabili. Considera che si connette tramite HDMI e la porta dell'ES mi sembra sia 1.4.
in data 11-02-2021 10:55 AM
Ciao Saverio io l'ho vorrei comprare per 2 semplice motivo, 1 siccome l'anno prossimo saremo sulla nuova piattaforma T2 , e il sek-4500 compatibile, e la seconda per aggiornare il mio tv es8000.
in data 11-02-2021 11:00 AM
Salve vorrei sapere anch'io se il sek-4500 XY oppure ZA è compatibile, ho provato a sentire un tecnico Samsung neanche loro sanno qualcosa.