05-05-2024 09:46 PM - modificato 05-05-2024 10:08 PM
Salve ragazzi,
vorrei utilizzare questo post per generare l’interesse e il conseguente rumore necessario (sperando possa coinvolgere anche voi), affinché Samsung ci possa offrire la possibilità di acquistare l’implementazione del Dolby Vision sui nostri Smart TV.
Personalmente ho acquistato un S95C da 77 pollici, insieme alla Soundbar Q990C e rimango così estasiato dai blu-ray in HDR10+ (pochissimi) che mi son chiesto come faccia Samsung ad accettare di avere una lacuna così importante sui propri top di gamma. La storia che l’High Dynamic Range dinamico sia implementato non è sufficiente: quasi tutti i film sono girati in Dolby Vision, pertanto utilizza uno standard che non permette al cliente finale di poter utilizzare al meglio la propria TV in qualunque contesto. È vero, nei grandi store - non troppo tempo dopo l’uscita - le TV Samsung arrivano a costare quasi la metà dei Sony e dei Panasonic (che abbracciano sia l’HDR10+ che il Dolby Vision), ma almeno offriteci la possibilità di poterne acquistare l’implementazione via software.
In questo modo Samsung eviterebbe di perdere soldi con le royalties per l’implementazione del Dolby Vision su ogni unità (chiaramente oltre a girare i costi delle royalties al cliente aggiungerebbe anche i costi di sviluppo, di manutenzione del software, e del margine), e gli utenti interessati potrebbero acquistare il software per dare uno sprint in più ai propri TV.
Accontentiamo tutti, no? Se ci fosse offerta la possibilità di acquistare l’implementazione del Dolby Vision sui nostri TV, voi sareste interessati all’acquisto?
in data 06-05-2024 09:00 AM
@DavideVarriale91 il suo e' un post inutile perche' Samsung non obbliga ad acquistare le sue TV, noi clienti possiamo SCEGLIERE, il mercato e' pieno di TV che hanno TUTTO. Il cliente sceglie Samsung solo ed unicamente perche' costano poco ma allo stesso tempo offrono poco.
Prima di acquistare, ci si informa bene.
in data 06-05-2024 09:39 AM
Ciao a tutti, ti do il benvenuto nella community ufficiale Samsung, @DavideVarriale91. 🤝
La caratteristica del modello in questione concerne l'introduzione della seconda generazione del pannello OLED Quantum Dot di Samsung, la cui peculiarità è l’aumento della luminosità. Comprendo che per alcuni di voi la presenza del Dolby Vision sia importante, ad ogni modo attualmente, non vi è la possibilità di introdurre l'opzione come hai indicato, ovvero mediante aggiornamento software.
Ti assicuro che le prestazioni e la resa dello schermo, grazie alle tecnologie presenti sul TV, sono ottime, nonostante l'assenza di tale settaggio.
Ad ogni modo, ti ringrazio per le tue considerazione e per il tuo feedback, sarà mia premura inoltrarlo al nostro reparto preposto!
Resto a completa disposizione,
Buona giornata.
06-05-2024 10:23 PM - modificato 07-05-2024 10:02 PM
Lei spende del tempo in una risposta solo per aggiungere (inutilmente) che il senso del post, secondo il suo parere, sia inutile? Sviluppa in me un senso di invidia, considerato il tempo che può permettersi di sprecare.
Nonostante ciò, dato che credo nell’utilità di quanto ho precedentemente esposto, rispondo a quanto afferma:
1. Il mercato è pieno di TV che hanno tutto.
Escludendo i modelli usciti quest’anno - dato che rasenterebbe l’ovvio - quali sarebbero le TV che superano in statistiche offerte quelle dell’S95C, oltre al Sony A95L, l’LG G3 (con un pannello MLA che non preferisco), e il Panasonic LZ2000 (con un pannello MLA che non preferisco)?
2. Il cliente sceglie Samsung solo ed unicamente perche' costano poco ma allo stesso tempo offrono poco.
Secondo Vincent Teoh (HDTVTEST), insieme ad una serie di esperti del settore (che hanno valutato le immagini osservate senza conoscere le TV che le trasmettessero), il Samsung S95C è secondo solo al Sony A95L (si informi bene). Tra l’altro, nel mio caso specifico (per questioni logistiche) è stato scelto per la One Connect Box, cosa che nessun altro TV (escluso l’introvabile e costosissimo LG M3) offre.
Ribadisco pertanto che - qualora Samsung lo possa rendere possibile - sia solo un’aggiunta alla quale un utente può attingere, pagando, se interessato.
La ringrazio in ogni caso per la sua risposta e per il suo tempo, che mi hanno concesso di approfondire l’argomento.
06-05-2024 10:39 PM - modificato 07-05-2024 10:01 PM
Grazie per la risposta e per l’accoglienza, Jessica.
Come dici, è proprio per l’aumento della luminosità (che raggiunge i suoi apici SOLO con HDR dinamico) che è un peccato non poterlo utilizzare sempre al suo massimo. Anche perché con un film girato in Dolby Vision si è costretti a disattivare manualmente la mappatura dei toni HDR, impostandola su statica, salvo accettare un’immagine che generi imperfezioni.
in data 07-05-2024 03:56 PM
Ciao @DavideVarriale91,
grazie a te.
Tutti i suggerimenti e i consigli, così come le critiche costruttive, aiutano a migliorare prodotti e servizi.
Confermo dunque le parole di Jessica, rinnovando la nostra disponibilità in caso di ulteriori dubbi o necessità.
Ciao!
in data 12-05-2024 12:30 PM
Dolby Vision non arriverà sulle tv samsung in commercio, sono state vendute senza inganni sulle specifiche, quindi non è nostro diritto pretendere Dolby Vision, inoltre come ti hanno già detto è pieno di altre tv che lo supportano.
Se posso dire la mia la differenza tra Dolby Vision e HDR10+ è impercettibile oggi giorno, entrambe le tecnologie supporterebbero pannelli a 12bit e luminosità fino a 10000 nit specifiche che nessun pannello può riprodurre e nessun produttore di film li masterizza con queste specifiche. Quindi stiamo un po parlando del niente, detto questo certo che sarebbe meglio avere il supporto a DV che non averlo, ma del resto un'oled come s90C ha uno street Price super-economico per quello che offre e questo non si può negare.
13-06-2024 11:25 AM - modificato 13-06-2024 12:26 PM
Ciao “morte”. Grazie per la risposta.
1. Non è mai stato celatamente elargito o lasciato sottintendere che Samsung abbia venduto i suoi prodotti con inganno.
2. Sono stato già illuminato che esistano altre TV con il supporto a Dolby Vision, ed ho già risposto a quel commento, ti invito a recuperarlo poco sopra.
3. Non parlo della differenza tra Dolby Vision e HDR10+, ma della differenza tra HDR statico e HDR dinamico (Dolby Vision e HDR10+). Il Dolby Vision è utilizzato dalla quasi totalità dei film in commercio che supportino l’HDR dinamico. Pertanto si discute di compatibilità e diffusione della tecnologia relativa ai prodotti in cui alberga. Non di un confronto tra due scuole della stessa tecnologia.
4. Parlavo del top di gamma dello scorso anno. L’S95C, non il 90.
Grazie.
in data 13-10-2024 01:47 AM
Sono pienamente d’accordo con te. L’HDR10+ é uno standard morto. Fa molta rabbia avere il pannello migliore sul mercato e non poterlo sfruttare. Tutti i video del mio iPhone sono in dolby vision, vederli sulla tv é una tortura. Per quanto quelli di Samsung continuino a parlare di immagine “ottima”, nella realtà di tutti i giorni mi ritrovo a guardare film che sarebbero disponibili in dolby vision, in modalità hdr normale, con una qualità finale dell’immagine inferiore a tv di fascia molto più bassa che però supportano Dolby Vision
in data 13-10-2024 03:10 PM
Ciao KirylPerraM, ti diamo il benvenuto nella nostra Community 🤝!
Ci spiace apprendere del tuo stato d'animo.
Entrambe le tecnologie risultano essere ottime e funzionali per quello che è il loro scopo. Lato Samsung, per il momento, si è scelto di utilizzare l'HDR10+ per ragioni tecniche e commerciali. Nulla vieta in futuro non si possa cambiare e appoggiarsi al Dolby Vision.
Possiamo comunque garantirti che la resa visiva, utilizzando i nostri televisori, come tu stesso potrai confermare, risulta essere eccellente.
Prendiamo comunque atto del tuo feedback e lo riporteremo al reparto di competenza.
Restiamo a disposizione. A presto!