in data 26-02-2017 12:35 AM
Ho provato a collegare una chiavetta usb e un hd esterno alla smart tv Samsung UE40F6500SD per poterne visualizzare i contenuti, prevalentemente video in formato mp4. Ho effettuato tramite il mio MacBook Pro diverse formattazioni dei due device, compreso FAT32, senza purtroppo ottenere alcun risultato: la tv "vede" qualcosa di esterno ad essa collegato ma non i contenuti. Sul manuale non ho trovato alcun riferimento a questo argomento. In una seconda fase mi piacerebbe anche poter registrare ma al momento mi accontenterei di poter almeno vedere i contenuti. Spero di ricevere da voi queste informazioni. Grazie e cordiali saluti.
in data 28-02-2017 12:22 PM
in data 28-02-2017 05:11 PM
Grazie Alessio.
Problema risolto. In effetti mi hai confermato che ero sulla strada giusta, però non capivo perché il TV continuasse a non "vedere" il drive esterno. Adesso ho finalmente capito e spero possa essere utile anche ad altri: nel mio caso l'HDD da formattare non è un pen drive di limitata capacità, ma un disco esterno da 500GB, per cui, anziché FAT o FAT32, per volumi di dimensioni superiori va utilizzata la formattazione ExFAT, come da Supporto Apple (copio la nota in coda a questo messaggio).
Per quanto riguarda la funzione PVR non l'ho ancora sperimentata ma mi pare di capire che potrò utilizzarla solo su un disco ad essa dedicato, diverso dal precedente. In caso di problemi tornerò a disturbarti.
Ciao.
Leclusier
MS-DOS (FAT): da utilizzare per i volumi Windows di dimensioni uguali o inferiori a 32 GB.
ExFAT: da utilizzare per i volumi Windows di dimensioni superiori a 32 GB.
in data 07-01-2022 11:47 AM
Buongiorno a tutti! Io ho due televisori (UE40D5000PWXZG e un UE40C5100QWXZT) a cui ho collegato un disco usb 2,5” da 320 Gb formattato con exFat e su cui ho caricato dei video.. il primo tv non vede assolutamente nulla mentre il secondo vede il disco ‘generic’ ma non vede alcun contenuto.. mi dice che è vuoto!
potete aiutarmi?
grazie
in data 07-01-2022 01:52 PM
Quelle due TV hanno piu' di 10 anni, Le puo' tranquillamente buttare perche' non sono buone nemmeno come monitor, inoltre il 40D5000 non e' destinato al mercato italiano.
in data 07-01-2022 03:00 PM
Buongiorno mastermind,
Grazie per la risposta.
le due tv sono effettivamente vecchiotte ma funzionano bene e non ho intenzione di cambiarle per ora; il 40d5000 non so dove mio padre l’ha acquistata ma comunque c’è;
entrambe le tv leggono tranquillamente chiavette usb ho sperato che attaccando un hdd esterno da 2,5” funzionasse ugualmente ma sembra che così non è..
unica possibilità che per ora mi viene in mente è forse un problema di alimentazione: una chiavetta ci riesce mentre un hdd anche se da 2,5” quindi autoalimentato, forse non riesce a dare abbastanza.. non mi convince troppo ma non vedo altre differenze.
Farò altre prove con hdd esterno alimentato per vedere se cambia, tuttavia se si tratta di un problema di formattazione speravo in un aiuto.
Grazie ancora.
in data 07-01-2022 03:23 PM
Provato hdd da 3,5” autoalimentato e funziona correttamente.. a questo punto temo sia davvero un problema di alimentazione ma aspetto conferma da staff se possibile. Appena riesco proverò anche con un ssd per sicurezza..
in data 07-01-2022 04:11 PM
Esatto, e' un problema di alimentazione.
Consiglio fortemente di EVITARE di collegare HD ALIMENTATI esternamente, se l'alimentatore non ha un perfetto ISOLAMENTO, la TV salta con botto. La soluzione e' collegare un SSD.
08-01-2022 10:13 AM - modificato 09-01-2022 09:38 PM
Tuttavia non me lo aspettavo: l’usb è uno standard anche in termini di alimentazione quindi se funzionava con l’utente Leclusier avrebbe dovuto funzionare anche con me..
Grazie comunque per l’aiuto!
AGGIORNAMENTO: anche collegando ssd da 2,5” il problema persiste: vede disco “generic” ma non riconosce i contenuti indipendentemente da come viene formattato. Unica soluzione è disco con alimentazione propria. Non c’è un parametro tipo risparmio energetico?
ho provato con smart tv dei suoceri (altra marca con Android) e tutto funziona… ma come mai??