in data 29-04-2020 03:05 PM
Ciao, dopo appena 3 anni di utilizzo è comparsa improvvisamente una banda nera verticale sul pannello della mia Samsung UE55KU6500. È come se in quel punto l'illuminazione fosse scomparsa o molto attenuata.
Il fatto che questo difetto sia comparso così presto (certo, è fuori dalla garanzia ma sono molto pochi, mi aspetto che la vita di una TV sia decisamente superiore) mi fa pensare che un tale difetto sia indice di poca qualità del pannello stesso o un difetto di fabbricazione.
A conferma di ciò, con una ricerca online ho trovato diversi utenti che si sono lamentati dello stesso identico difetto, anche nello stesso modello, ad alcuni è capitato prima (ancora in garanzia) ad altri, come me, più tardi, ma sempre nei primi anni di vita del televisore. C'è chi è riuscito a farsela cambiare / riparare da Samsung stessa anche fuori garanzia, riconoscendo la problematica come difetto di fabbricazione.
Ribadisco che un tale difetto, dopo così pochi anni di utilizzo, in un prodotto usato normalmente e trattato con la massima cura, mi sembra assolutamente dovuto a una bassa qualità dei componenti o, più probabilmente, a un difetto di fabbricazione. Vorrei capire cosa fare perché mi sembra irragionevole dover far fronte a dei costi di riparazione o addirittura acquistare una TV nuova dopo così poco tempo.
in data 08-01-2024 07:50 AM
@stella06 la fascia nera si presenta quando i led della retro illuminazione si bruciano quindi vanno sostituiti. La riparazione non e' costosa.
in data 08-01-2024 10:24 AM
Ciao a tutti,
stella06, ti do il benvenuto nella Community ufficiale di Samsung Italia.
Sono veramente spiacente per quanto riscontrato sul TV e certamente comprendo il tuo disappunto. 🤝
Al fine di poterti fornire un supporto preciso, potresti gentilmente indicarmi il codice modello del TV in tuo possesso? Potrai facilmente reperire questa informazione seguendo le istruzioni illustrate nel seguente link:
Potresti, inoltre, specificare quando è stato acquistato il dispositivo?
Considerando la tipologia d'inconveniente, mi preme informarti che sarà necessario l'intervento di un nostro tecnico specializzato, il quale provvederà ad effettuare un'accurata perizia del prodotto.
A tal proposito, per verificare il centro più vicino a te, ti chiedo cortesemente d'indicarmi il CAP della tua zona.
Mi fai sapere? Resto a disposizione.
Ciao!
in data
02-04-2024
02:51 PM
- data ultima modifica
02-04-2024
03:04 PM
autore
Virginia_M
Eccomi qui anche io nel club banda nera verticale, allego foto fatta dopo aver eseguito tutte le istruzioni , ho già scritto alla mia.associazione consumatori e scriverò anche a Samsung direzione generale, non intendo lasciar correre ,mi ha chiamato Samsung e ovviamente mi hanno detto che devo pagare e devo essere fortunato se ci sono ancora i pezzi di.ricambio.
Non contesto il fatto che debba pagare quanto il fatto che un gruppo come Samsung non riconosca che sia un difetto di fabbricazione e si trinceri dietro scuse banali, il customer service è un'altra cosa , signori si nasce!
[RIMOSSO]
in data 02-04-2024 03:25 PM
Ciao Stefano, benvenuto!
Ti informo che la fotografia è stata rimossa dai Moderatori in quanto era visibile il numero di serie del televisore, dato che è bene resti privato, visto che identifica in modo univoco il prodotto.
Analizzando l'immagine, ho visto che si tratta di uno Smart TV modello NU7170: immagino si tratti di un prodotto non più coperto da garanzia convenzionale, dal momento che è un televisore prodotto a partire dal 2018; me lo puoi confermare? Se è così, pur capendo perfettamente la tua delusione, è del tutto normale che sia stato emesso un preventivo di riparazione per l'eventuale intervento, essendo scaduta la garanzia.
La tua ipotesi secondo cui si tratterebbe di un difetto di fabbrica cede nel momento in cui siamo di fronte ad un prodotto che ha già diversi anni di vita sulle spalle: per definizione, i difetti di fabbricazione si verificano entro poco tempo dalla produzione del prodotto, ragion per cui la garanzia dura 24 mesi. Anomalie presentatesi in seguito a questo lasso di tempo non sono considerabili vizi di fabbrica, bensì irregolarità comunemente dovute al naturale degrado dei componenti tecnologici, condizione che Samsung non può prevedere e che, così come previsto dalle condizioni di garanzia, può essere risolta con un intervento a carico dell'utente.
Alla luce di ciò, se il TV è stato acquistato da più di 24 mesi, ti confermo dunque che ciò che ti è stato comunicato è corretto.
Vorrei tuttavia capire se abbiamo margine di manovra per aiutarti: mi puoi inviare un messaggio privato con i tuoi dati? Avrei bisogno di nome e cognome, recapito telefonico, indirizzo email e data di acquisto del televisore. Possiedi ancora la prova d'acquisto?
Puoi mandarmi un messaggio privato cliccando sul mio nome e premendo sul pulsante "MESSAGGI":
Attendo un tuo riscontro, ti risponderò nel minor tempo possibile. Grazie!
Ciao
in data 04-04-2024 12:25 PM
Buongiorno
mi aggiungo anche io al folto gruppo di coloro i quali hanno acquistato un prodotto samsung e dopo un periodo relativamente breve ( ed ovviamente a garanzia scaduta !) riscontrano un problema grave sulla tv...una banda scusa a metà dello schermo.
modello UE55RU7170 acquistato a 09/2019
dopo tante lamentele io me la farei una domanda, cara samsung.....non depone certo a vostro favore tutto cio' !!
in data 04-04-2024 12:40 PM
Ciao @Bobslit,
bentornato in Community!
Sono spiacente per questa situazione, ma devo confermare quanto abbiamo indicato nel corso del thread. Il fatto che la garanzia sia scaduta relativamente da poco, può aumentare il disagio ovviamente, ma anomalie di questo tipo possono sempre capitare.
Quando un'anomalia si presenta all'interno dei due anni, la garanzia copre l'intervento, diversamente qualsiasi centro emetterà un preventivo. Hai già avuto modo di confrontarti coi tecnici di un nostro centro di assistenza?
Nel mentre ti ho inviato un messaggio privato, in modo da poter approfondire il caso insieme.
Ciao!
in data 04-04-2024 12:47 PM
Buongiorno, le vostre risposte sono preconfezionate e nulla hanno a che fare con il buonsenso e la customer satisfaction, non può essere un caso che dopo i due anni molti clienti lamentano lo stesso difetto, bada bene lo stesso difetto, quindi è evidente che o usate materiali scadenti e non credo sia il caso di Samsung o è un difetto di fabbricazione che magicamente si palesa sempre e solo i due anni. Mai più prodotti Samsung e continuerò la mia "battaglia " nelle opportune sedi.
Saluti
in data 04-04-2024 01:09 PM
Ciao Stefano b,
ci spiace pensi questo e ci teniamo a prender le distanze da queste tue parole.
Ogni nostro prodotto viene assemblato utilizzando solo materiali di altissima qualità e le tecnologie più all'avanguardia presenti durante il periodo di sviluppo.
Trattandosi di apparecchi elettronici, il guasto è, purtroppo, una possibilità e ciò può avvenire indipendentemente dal prodotto/brand a cui ci si appoggia.
Aggiungo inoltre che non può certo trattarsi di un difetto di fabbrica. Se così fosse, l'irregolarità si sarebbe manifestata all'interno dei 2 anni di garanzia convenzionale prevista. Inoltre, in questo stesso thread, ci hanno scritto persone con prodotti appartenenti a serie e anni di produzione differenti e che montano, pertanto, un hardware diverso.
Detto ciò, come Cornelia, mi rendo disponibile ad approfondire la tua segnalazione.
Laddove non le avessi ancora inviato un messaggio privato, ti chiedo anche io di inviarmi un messaggio privato dove mi fornisci il tuo recapito telefonico, un indirizzo mail, la data d'acquisto del tv e il tuo nome e cognome.
Per inviarmi un messaggio privato, procedi come segue:
Resto a disposizione. Ciao!
in data 13-04-2024 06:38 PM
in data 14-04-2024 11:32 AM
Ciao Sfigatamente, ti do il benvenuto in Community!
Mi spiace per quanto accaduto.
Ti informo che tale anomalia non risulta diffusa e non è presente alcun difetto di fabbrica sul prodotto.
Hai fatto riferimento ad un centro di assistenza autorizzato?
Vorrei eseguire alcune verifiche su quanto riscontrato in fase di perizia.
Per procedere in tal senso, ti invito a fornirmi privatamente, il tuo indirizzo email e il codice seriale del TV:
Per mandarmi un messaggio privato, se stai utilizzando l'app Samsung Members, ti basterà premere sul nome dell'Expert per aprire la pagina del profilo e selezionare Messaggio diretto.
Se stai utilizzando un browser, dovrai aprire Messaggi dall'avatar in alto a destra, cliccare su "Componi un nuovo messaggio" e digitare nickname dell'expert nel campo "invia a". In questo caso, ti chiedo di inviarlo a Virginia_G.
Resto in attesa di un tuo gentile riscontro.
Ciao!