in data 29-04-2020 03:05 PM
Ciao, dopo appena 3 anni di utilizzo è comparsa improvvisamente una banda nera verticale sul pannello della mia Samsung UE55KU6500. È come se in quel punto l'illuminazione fosse scomparsa o molto attenuata.
Il fatto che questo difetto sia comparso così presto (certo, è fuori dalla garanzia ma sono molto pochi, mi aspetto che la vita di una TV sia decisamente superiore) mi fa pensare che un tale difetto sia indice di poca qualità del pannello stesso o un difetto di fabbricazione.
A conferma di ciò, con una ricerca online ho trovato diversi utenti che si sono lamentati dello stesso identico difetto, anche nello stesso modello, ad alcuni è capitato prima (ancora in garanzia) ad altri, come me, più tardi, ma sempre nei primi anni di vita del televisore. C'è chi è riuscito a farsela cambiare / riparare da Samsung stessa anche fuori garanzia, riconoscendo la problematica come difetto di fabbricazione.
Ribadisco che un tale difetto, dopo così pochi anni di utilizzo, in un prodotto usato normalmente e trattato con la massima cura, mi sembra assolutamente dovuto a una bassa qualità dei componenti o, più probabilmente, a un difetto di fabbricazione. Vorrei capire cosa fare perché mi sembra irragionevole dover far fronte a dei costi di riparazione o addirittura acquistare una TV nuova dopo così poco tempo.
in data 23-04-2024 02:39 PM
in data 23-04-2024 02:43 PM
@Ylenia0894 il problema e' il pannello della retro illuminazione.
Puo' ripararla a sue spese portando la TV in un centro assistenza Samsung sempre se i ricambi sono ancora disponibili.
in data 23-04-2024 02:58 PM
Ciao Ylenia0894, benvenuta nella nostra Community.
Posso sinceramente capire il disagio per la situazione, ma parlare di un inconveniente di fabbrica dopo quasi un decennio è un po' sproporzionato.
Laddove vi fosse stata un'anomalia intrinseca infatti, questa non avrebbe certo aspettato tanto per manifestarsi.
Occorre tener presente che l'elettronica non è né eterna, né esente da possibili criticità. Motivo per i quali assistenza e garanzia esistono.
Nel momento in cui però questa seconda fa il suo naturale decorso, per una eventuale riparazione verrà emesso un preventivo di spesa a seguito di perizia sul prodotto.
La cosa migliore da fare in questo caso è pertanto rivolgersi a uno dei nostri centri tecnici audio-video autorizzati per valutare il tutto. Se mi fornisci il CAP della tua zona, potrò indicarti il più vicino a te.
Resto a disposizione, a presto!
in data 23-04-2024 03:09 PM
in data 23-04-2024 04:02 PM
quanti siamo ad avere tutti e solo lo stesso identico problema.... tutti con questa benedetta banda nera verticale, e a prescindere da quando è stato acquistato il tv il problema si presenta sempre e solo dopo che la garanzia è scaduta.... diceva il saggio: a pensar male non si fa peccato. io comunque sto seguendo la strada giudiziaria, porterà a poco lo so ma come consumatore ritengo opportuno tutelare i miei interessi e non sentirmi dire che non è un difetto di fabbricazione ecc ecc ..... ricordate la Apple con le sue batterie che " morivano " dopo un determinato periodo ? meditate gente meditate
in data 23-04-2024 04:43 PM
Ciao Ylenia0894,
il centro assistenza audio-video più vicino a te si trova ai seguenti recapiti:
@Stefano b, onestamente non comprendo il nocciolo della questione.
Un'anomalia dovrebbe presentarsi obbligatoriamente entro il periodo di copertura della garanzia? Ottenendo quindi sì un titolo gratuito di riparazione (ma con ovvio disagio) e al contempo però dando adito a mormoramenti circa la qualità delle componenti?
Riassumendo: se i prodotti si rompono in regime di garanzia, non sono affidabili. Se lo fanno oltre tale decorso, altrettanto non lo sono (nonostante gli anni di servizio sulle spalle, dimostrati dalle date di acquisto indicate).
Cosa dovremmo fare?
Oltretutto, un televisore non è che abbia chissà quali organi di funzionamento variegati: il tutto si concentra sul pannello, logicamente. Cos'altro dovrebbe rompersi a seguito delle ore di lavoro attivo, nel momento in cui malauguratamente lo fa, il piedino di supporto?
Concludo rammentando che il tuo caso è stato analizzato anche dal nostro ufficio Relazioni con la Clientela, che ti ha fornito tutte le delucidazioni del caso e con il quale il caso è stato chiuso di mutuo accordo.
Lo Staff resta a disposizione. Buona serata.
in data 23-04-2024 05:05 PM
buonasera Michele, rispondo giusto per essere precisi : 1) il mio caso non è stato chiuso, mi è stato proposto un buono sconto da utilizzare per acquisto su prodotti on line a titolo gratuito e comunque avevo premesso che questo non avrebbe in alcun modo interrotto ne pregiudicato la mia azione, tant'è che non lo ho utilizzato e non lo utilizzerò mai.
2) Michele quando parlo della stessa anomalia mi riferisco che tutti lamentano la stessa cosa : riga nera verticale, non : non si accende più. si vede in bianco e nero, l'audio non si sente , ho riga nera orizzontale. TUTTI HANNO UNA RIGA NERA VERTICALE punto. anche questo per chiarezza ed essere precisi.
lascio spazio agli altri e auguro a tutti una buona giornata
in data 23-04-2024 05:23 PM
Ciao Stefano b,
preciso a nostra volta che il caso per noi si è chiuso in tale sede di mutuo accordo su quanto concordato. Se poi non hai intenzione di utilizzare il buono ne prendiamo atto e rispettiamo la tua scelta in ogni caso .
Relativamente alle condizioni di garanzia, tutto è già stato detto a riguardo.
Lo Staff resta a disposizione. Buona serata.
in data 29-05-2024 09:06 AM
Buongiorno,
mi permetto di dissentire sul fatto che il problema avrebbe potuto presentarsi anche all'interno dei due anni. Le durate dei componenti elettronici (ma anche di qualsiasi altro componente) sono stimate in base a test approfonditi. Un esempio: la differenza di costo tra una cucina economica e una costosa la fanno, ad esempio, anche le cerniere. Hanno (e ripeto come qualsiasi altro prodotto in commercio) un M.T.B.F. (Medium time before failure). Esistono cerniere con un M.T.B.F. di diecimila aperture, altre con ventimila e così via. Naturalmente, più aperture = maggior costo. Quindi, un azienda, sa benissimo, in base alle cerniere che ha acquistato, dopo quanto tempo (considerando un numero medio giornaliero di apertura di un pensile) inizieranno a rompersi le cerniere delle proprie cucine. Allo stesso modo, Samsung sa, sulla base dei pannelli, barre led o altro, che ha usato per assemblare i propri televisori, quando inizierano a rompersi. A proposito, anche quello di mia madre, acquistato quattro anni fa, ha iniziato da un anno a presentare le barre nere verticali.
Saluti
Cristiano
in data 29-05-2024 09:17 AM
@Members_reGKElB un commento degno di nota, piu' chiaro di cosi', non si puo'.