in data 24-05-2024 02:20 AM
Ho regalato a mia moglie un galaxy zflip 3 .
Tutto bene fino a che il dispositivo ha smesso di funzionare spegnendosi ,pensando alla fine della carica ,lo collego al caricatore che con mio stupore mi rivela che il telefono in realta era carico(oltre il 90%).
Provo a riaccenderlo,riparte,stacco il caricabatterie ed il dispositivo si spegne.
Riprovo a collegarlo ed accenderlo ,funziona,lo chiudo e si spegne.
Mi reco da un riparatore autorizzato che alla spiegazione di qui sopra mi risponde che è un problema conosciuto e che bisogna cambiare lo schermo per la modica cifra di 370 euri!
Ribatto che il telefono non ha subito alcuna caduta e che oltre ad essere maniacalmente tenuto bene,lo schermo funziona....quindi perche cambiarlo?
Risposta :è un problema conosciuto e che si deve sostituire lo schermo obbligatoriamente.
1 come è possibile che sia un problema noto (a chi?solo a voi samsung,perche col piffero che se lo sapevo lo comperavo)
2 che senso ha comprare cover, pellicole, protettive ecc per evitare l'usura....per poi avere queste tristi e spiacevoli risposte /risultati :telefono da buttare e sostituire con un altro....
un saluto
in data 24-05-2024 11:06 AM
Ciao foggerty, bentornato in Community!
Mi dispiace molto per la situazione.
Ci tengo a indicarti che questo tipo di anomalia non risulta essere conosciuta o diffusa sui Galaxy Z Flip3. In quale documento ufficiale lo hai letto? Se fai riferimento a segnalazioni simili di altri utenti lette qui in Community, posso tranquillizzarti sul fatto che non sono attribuibili a un vizio di fabbrica generalizzato e comune a tutti i dispositivi, ma le evidenze numeriche sono in linea con quanto previsto dalla statistica.
Detto questo, vorrei capire meglio la tua situazione specifica.
Hai indicato che il centro assistenza ti ha proposto un preventivo per la riparazione in quanto occorre sostituire lo schermo; l'intervento è a tuo carico a causa della presenza di danni accidentali, oppure perchè il telefono non è più coperto da garanzia? La garanzia convenzionale è valida per 24 mesi a partire dalla data di acquisto perciò, se lo smartphone è stato acquistato da più di 2 anni, è regolare che la riparazione sia a carico del cliente, indipendentemente dalle cause.
Se il dispositivo è ancora in garanzia, invece, immagino che siano stati evidenziati dei danni fisici o manomissioni. Ti sono state date motivazioni, in tal senso?
Inoltre, puoi dirmi a quale centro assistenza ti sei rivolto?
Attendo un tuo gentile riscontro, grazie!
Ciao
in data 24-05-2024 02:06 PM
26-05-2024 10:59 AM - modificato 26-05-2024 10:46 PM
in data 27-05-2024 12:26 PM
Ciao Giorgio1983,
ci tengo a precisare che, il fatto che una determinata condizione possa essere presente più frequentemente su una certa tipologia di prodotti piuttosto che su altri, non la rende una situazione preoccupante per la quale si debbano valutare azioni diverse da quelle previste normalmente in caso di malfunzionamento.
I dispositivi pieghevoli, per loro natura, presentano un funzionamento particolare ed è quindi normale che possano essere soggetti a problematiche diverse rispetto a quelle che possono sorgere sui telefoni "standard". Non vi è evidenza, tuttavia, del fatto che sia una condizione dovuta a un vizio di fabbricazione; i numeri rientrano nella statistica di prodotto e, nella maggior parte dei casi, riguardano -così come da te ipotizzato- prodotti che hanno diversi anni di vita e i cui componenti non offrono più le stesse prestazioni di un tempo.
Alla luce di ciò, si applicano le condizioni di garanzia convenzionale previste per qualsiasi altro prodotto: https://www.samsung.com/it/support/warranty/
Resto a disposizione.
Ciao!
in data 28-05-2024 11:41 AM
in data 19-10-2024 08:28 AM
in data 19-10-2024 12:15 PM
Ciao Mirceamatteo,
mi spiace molto per quanto racconti, e posso immaginare il tuo stato d'animo .
Avrei cura di verificare quanto ti è stato riferito nel dettaglio al centro assistenza, così da avere il quadro completo della situazione.
A tal motivo ti ho inviato un messaggio personale con richiesta di alcuni dati, controlla sul tuo profilo:
Ti aspetto, a presto!
in data 01-11-2024 05:33 PM
Anche io ho lo stesso problema segnalato da foggerty. Stamattina il mio Z flip 4, non segnava alcun problema. All'ora di pranzo lo trovo stranamente spento. Provo a forzare il riavvio e con un pò di difficoltà ci riesco, ma come lo chiudo e lo riapro è di nuovo morto. Riprovo ancora con qualche tentativo di riavvio collegato al cavo, eseguo tutte le ottimizzazioni suggerite da Samsung e lancio la diagnostica dallo smartphone, tutto ok. Scollegato il cavo di alimentazione si spegne immediatamente e non si riesce più a farlo partire nemmeno con il riavvio forzato. Riprovo a collegare il cavo di alimentazione provo a riaccendere e funziona (batteria al 100%). Stacco l'alimentazione e si spegne. Possibile che sia lo schermo? L'ho preso a maggio 2023, quindi dovrebbe essere ancora in garanzia. Corretto?
in data 01-11-2024 11:02 PM
Aggiorno l'indicazione. Facendo alcune prove è proprio quando si chiude il cellulare che questo si spegne. Se lo si lascia aperto continua a funzionare, ma ovviamente si perde il senso di avere un foldable.