17-10-2024 06:51 PM - modificato 17-10-2024 06:51 PM
Risolto Andare alla soluzione.
in data 07-01-2025 06:47 PM
in data 17-10-2024 06:54 PM
in data 17-10-2024 06:56 PM
in data 18-10-2024 02:29 PM
Ciao,
@VRon, ti do il bentornato in Community!
Mi spiace per quanto riscontrato e comprendo a pieno il tuo disappunto.
Considerando le prove effettuate, anche mediante il supporto del nostro Servizio Clienti, ti invito a procedere con un reset ai dati di fabbrica, previo salvataggio di tutti i dati: tale procedura, infatti, viene consigliata a seguito di un aggiornamento, al fine di ripulire la memoria da possibili dati corrotti e favorire una migliore stabilità del sistema.
Il reset comporta l'eliminazione di tutti i dati e il dispositivo viene riportato alle condizioni di fabbrica, dunque è molto importante salvare tutti i dati.
Potrai procedere con il backup utilizzando il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Troverai i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non possiedi un computer, potrai comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili indicate qui:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu dello Smartphone:
A seguito del ripristino, prova a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verifica il funzionamento.
Qualora l'anomalia dovesse persistere, ti invito a procedere con l'invio di una segnalazione d'errore:
Tienimi aggiornata!
Ciao,
in data 18-10-2024 08:35 PM
19-10-2024 03:34 PM - modificato 19-10-2024 03:37 PM
in data 19-10-2024 03:55 PM
in data 19-10-2024 04:42 PM
Ciao VRon,
capisco il tuo punto di vista, ma occorre considerare che se davvero si trattasse di un fattore strutturale dell'aggiornamento, tutti i dispositivi, nessuno escluso, avrebbero lo stesso comportamento. E così non è.
Ogni telefono è un'unità a sé stante, è un inconveniente può pur sempre capitare. Il suggerimento della collega Expert Virginia è sempre valido, e per quanto non sia una procedura da 10 minuti è anche pur vero che non occorrano 3 giorni per portarla a compimento.
Ad ogni modo, prima di ricorrere a tale azione ti raccomando anche un'operazione intermedia di pulizia che non va a intaccare i dati personali, il wipe-cache partition. Ecco come fare:
- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.
Ci fai sapere come va in seguito? Buona serata.
in data 22-10-2024 01:24 PM
in data 24-10-2024 02:25 PM
Ciao VRon,
sicuramente il ripristino di tutte le app richiede del tempo, ma possiamo assicurarti che è una procedura più rapida di quanto ipotizzato.
Come spiegato dal collega Michele, tale situazione non si è presentata su tutti i Galaxy S24 interessati dall'aggiornamento, quindi è evidente che è una condizione circoscritta al tuo esemplare, probabilmente per via di un inconveniente software momentaneo.
Se al momento non intendi procedere, puoi inviarci una segnalazione di errore, seguendo i passaggi suggeriti in precedenza dalla collega Virginia: in questo modo il reparto tecnico, anche grazie ai log di sistema, può verificare se è in corso un conflitto software specifico o se emergono anomalie lato sistema.
Tuttavia tieni conto che, se non emerge alcun inconveniente sul sistema, anche gli incaricati del reparto tecnico possono indicarti di procedere con un ripristino e un test del telefono configurato ai dati di fabbrica (dunque senza reinserire subito il backup dei dati): infatti, il ripristino è la procedura che meglio consente di risolvere eventuali conflitti momentanei.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao