Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi con nuova interfaccia UI 7

(Argomento creato il giorno: 29-04-2025 10:06 PM)
954 Visualizzazioni
BIacki
Pioneer
Opzioni
Buongiorno a tutti, ho recentemente aggiornato alla UI 7 e mi trovo un po' disorientato; l'aspettavo con impazienza, ma al momento ho un'opinione contrastata.
  • Iniziamo con i widget: a mio avviso, risultano poco piacevoli esteticamente, scomodi da usare, poco uniformi e soprattutto poco funzionali ed efficienti, aspetto per me molto importante.
  • trovo la scelta cromatica piuttosto limitata (ad esempio, lo sfondo del controllo volume).
  • Anche le notifiche di WhatsApp e di altre applicazioni mi sembrano scomode e poco pratiche, richiedendo diversi passaggi per accedere ad informazioni prima disponibili immediatamente.
  • Inoltre, ho un problema con l'always-on display che rimane sfondo nero e non mostra lo sfondo a bassa luminosità.

Esiste un modo per tornare alla vecchia interfaccia grafica o ai vecchi widget?
Non fraintendetemi, la UI 7 offre molte funzioni utili… tuttavia, per me la produttività, la semplicità e l'efficienza del telefono sono prioritarie.
Devo ammettere di non aver ancora esplorato a fondo tutte le opzioni (ho già provato Good Lock), quindi, se conoscete delle impostazioni che potrebbero risolvere il problema, vi sarei grato se le condivideste.


image



image


22 Risposte
a1959stop
First Poster
Opzioni
Voglio poter modificare l'aspetto delle schermate, lo sfondo nero mi crea problemi e non posso neanche cambiare il tempo di spegnimento
0 Likes
irish96
First Poster
Opzioni
Ho fatto l'aggiornamento oggi e francamente vorrei denunciare la totale presa in giro di questo aggiornamento che doveva focalizzarsi sulla GUI.
Innanzitutto, uno dei principi di buona accessibilitá dovrebbe essere l'alta personalizzazione del prodotto, fattore che viene vantato per altro anche nella guida che è stata linkata ad un utente qui sopra (https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/changes-to-the-home-screen-on-the-samsung-galaxy-s...). Già nella guida si vede che sono stati ridotti i formati di disposizione della griglia di oltre il 50%. Per me la home è inutilizzabile: non mi serve avere 48 app piccole in una pagina, ero abituata a poche app divise per funzionalitá. Le icone erano più grandi senza che dovessi accedere ad un menù specifico. Comunque non si nota molto la differenza tra piccolo-medio-grande. Ora, io sono un soggetto giovane, sano, e con esperienza del sistema. Ricorderei a chi lavora nel settore che questi prodotti sono destinati al grande pubblico e ad un'amoia varietà di contesti, fatto anche di persone con limitazioni fisiche, culturali o cognitive, ai quali non viene riservata grande personalizzazione dell'interfaccia. No, nel menù accessibilitá non posso aumentare la grandezza delle icone come vorrei io, figuriamoci una persona ipovedente.
Poi, la barra in alto.
Che senso ha fare un'icona wifi con un numero che a malapena riesco a vedere? È un 5? Una freccia? Ci ho messo un po'. Serviva che fosse così piccola? Quale è il vantaggio funzionale di inserire un'icona informativa che non posso leggere? 1mm di usabilità sullo schermo?

Il pallino desumo essere la batteria. Desumo perché conosco il mio device, ma fosse il mio primo accesso, non saprei cosa sia. Ricorderei a chi fa le interfacce che non ha senso cambiare le icone ogni due giorni solo per soddisfare aspettative estetiche non richieste. Usiamo ancora l'icona del floppy stilizzata per dire "salva" non perché usiamo i floppy, ma perché ormai siamo tutti abituati a riconoscere quell'icona come tale. Non so quale sia il vantaggio di riscrivere una convenzione funzionale con un nuovo format che, di nuovo, che vantaggio funzionale ha?

Poi, voi consigliate di scaricare l'apposita app di personalizzazione. Il che, francamente, è grave. Innanzitutto, mi mettete robe non richieste (tipo gemini) ma non una funzione a quanto pare necessaria per usabilitá e accessibilitá. Ma poi, con la versione vecchia mi trovavo bene, voi mi costringete a cambiare per poi dover fare io il lavoro vostro?

Ultima cosa. Io ho scaricato dopo mesi l'aggiornamento, perché sapevo che era orribile. Questo ha delle conseguenze in termini di fiducia percepita nell'utilitá degli aggiornamenti. Se io utente mi devo mettere paura a scaricare l'aggiornamento, perché mi procurate oggettivamente fastido, ne risente anche la sicurezza oggettiva del device, perché un dispositivo non aggiornato è vulnerabile. Ora scusate, devo rifare l'interfaccia in modo decente.
Riccardo_M
Moderator
Moderator
Opzioni

Ciao @irish96,

 

benvenuto in Community!

 

Mi spiace per queste valutazioni. Pur comprendendo il tuo punto di vista, devo fare una precisazione importante: ogni aggiornamento porta necessariamente con sé dei cambiamenti. Essi possono essere apprezzati o no, e spesso e volentieri i nostri clienti si dividono proprio tra chi apprezza le modifiche e chi no. 

 

Il no può essere per i più svariati motivi: dalla semplice abitudine all'utilizzo, alle vere e proprie necessità (per lavoro o altro). Accontentare tutti è, logicamente, impossibile. Cerchiamo però di ascoltare da un lato le opinioni di tutti, mentre dall'altro cerchiamo soluzioni efficaci per migliorare prodotti e servizi. 

 

Avremo modo di riportare internamente le considerazioni che hai avanzato ovviamente. Le soluzioni proposte, tuttavia, sono validissime: le personalizzazioni tramite Good Lock e l'uso di Widget permettono di andare incontro almeno in parte alle necessità altrimenti impossibili da soddisfare.

 

Rimaniamo a disposizione, ciao!


Riccardo
Samsung Community Moderator

0 Likes