3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, hai provato ad eseguire il wipe-cache partition? Questa operazione serve ad eliminare file interni non più in uso dal Galaxy che possono creare problemi con nuove versioni del software.
Procedi in questo modo:
Spegni il Galaxy
Assicurati che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
Tieni premuti il tasto Accensione e Volume su
Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume su
Nella schermata seguente spostati con il tasto Volume su o giù per selezionare "Wipe cache partition"
Conferma questa scelta con il tasto Accensione
Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
Posizionati sulla voce "reboot system now" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del Galaxy.
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa - ultima modifica 3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ciao a tutti,
Bolo69, ti ho risposo qui: https://spr.ly/6601NkugL
Come abbiamo avuto modo d'indicare su vari thread, dopo un aggiornamento, è normale notare un aumento dei consumi specialmente se l'aggiornamento ha introdotto modifiche significative all'interfaccia grafica del dispositivo.
Nei primi giorni il sistema deve stabilizzarsi, poiché molti parametri vengono resettati e le applicazioni devono adattarsi al nuovo software.
Detto ciò, vi consiglio di monitorare il comportamento del dispositivo per alcuni giorni e verificare se la situazione migliora. In caso contrario, potrebbe essere utile eseguire un ripristino ai dati di fabbrica, previo backup.
Questa operazione consente di eliminare eventuali tracce del vecchio sistema, che potrebbero interferire con il nuovo.
Rimango a completa disposizione. 🤝
Buona giornata
Jessica_A
Samsung Community Expert
