in data 08-04-2024 07:07 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- « Precedente
- Successivo »
in data 08-04-2024 07:37 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
-Disattiva "accendi schermo quando alzi"
-Disattiva "accendi schermo alla notifica"
-Disattiva "accendi schermo con doppio tocco"
in data 08-04-2024 08:12 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-04-2024 08:46 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

in data 08-04-2024 01:41 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
08-04-2024 02:50 PM - modificato 08-04-2024 02:55 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Questa feature non e mai esistito con i Galaxy. Anzi sono in pocci i brand che l'avevano e che ormai non ce l'hanno piu (con eccezione di Huawei e i suoi sotto brand).
Questo e un componente hardware sviluppato unicamente dai brand cinesi , fatto a posta per fare esattamente questo. Quel sistema hardware teneva "accesso" delle micro sistemi, tipo come l'alarme della sveglia e una volta che arrivava l'ora si accendeva da solo. E una tecnologia estremamente limitata , che Huawei (e che poi Xiaomi ha copiato) ha usato per rendere unico e distinguere un po i suoi telefoni dai altri brand. Tipo come i Samsung sono i unici con i SPen integrati.
Ne Samsung, ne Google e nessun altro telefono uscito ultimamente ce lha piu , neanche Xiaomi stesso che l'aveva in vari telefoni suoi. Se sei provenuto da un brand del tipo Huawei, Xiaomi o altri brand Cinesi che l'aveva, ti devi abituare con il standard che esisteva da sempre si come questa tecnologia non era per niente comune
Voglio anche far notare che portava un sacco di problemi e difficolta latto sviluppo e tecnico. Motivo della rimozione.
in data 08-04-2024 03:32 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-04-2024 09:59 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-04-2024 11:33 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Atteso che avrei potuto informarmi prima dell'acquisto, resto comunque basita dalla accettazione passiva degli utenti samsung di questa condizione penalizzante; insomma, in barba alla tanto decantata intelligenza artificiale a corredo del dispositivo, rinunciate così a cuor leggero alla possibilità di programmare accensione e spegnimento? E, soprattutto, usate tutti ancora la sveglia della nonna sul comodino? E trovate tutto questo sensato?
09-04-2024 10:22 AM - modificato 09-04-2024 10:46 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti, e diamo il benvenuto in Community a userc!
userc, posso comprendere il tuo punto di vista ma, davvero, come ti è anche già stato fatto notare si tratta di una caratteristica che già da svariati anni obsoleta.
Cercherò anche di spiegarti perché, avendo così un quadro completo a tua disposizione ✏️.
La riaccensione programmata implica la presenza di un chip autonomo dal resto delle componenti del telefono, anche per energia, il cui unico scopo è "ricordare" di svegliare il telefono. E già questa è una ridondanza, ne convieni?
Con l'avanzamento tecnologico, si è preferito dare più spazio ad altre componenti quali memoria fisica, di lavoro (RAM), e alla batteria, così da incrementare le prestazioni a tutto tondo. Non è poco.
Inoltre, se la tua preoccupazione di fondo è appunto il consumo energetico dato dal tenere il telefono acceso per la notte oppure la presenza di campi elettromagnetici durante il sonno, qualche delucidazione anche qui per farti dormire sonni tranquilli:
- ponendo il telefono in Modalità Aereo, ogni connessione verrà cessata; il consumo energetico in questa fase è irrisorio;
- la Modalità Non Disturbare ti consente anche di tenere attive le connessioni, ma limitare eventuali chiamate entranti a liste esclusive di tua volontà, così da evitare di farsi disturbare (da qui il nome) restando comunque reperibile a pochi contatti selezionati;
- puoi impostare anche il Risparmio energetico, per una maggiore salvaguardia dell'autonomia che, in ogni caso e come già detto, è bassissima;
- ognuna di queste cose può essere automatizzata con le Samsung Routines, impostando le condizioni di partenza e di fine una sola volta e poi agendo su una banale icona-interruttore, per non doverle rifare tutte le volte. Più automatizzazione di così!
- in tutto questo, la sveglia si attiva in ogni caso all'orario previsto.
Pertanto, tenere il telefono acceso anche la notte ha ben più di un beneficio considerando inoltre che, per il fattore autonomia, è molto più stressante per il sistema accendersi e andare nuovamente a regime ogni singola volta.
Pensalo come a una vettura, che una volta girata la chiave e mossi i primi giri, deve anche entrare in temperatura e pressione dell'olio nel motore: con i cellulari questo avviene tutto per via elettrica, ma con dispendio superiore, dovendo ricaricare ogni volta il sistema operativo da spento ed attivare tutte le funzioni e sottofunzioni.
Spero che alla luce di tutte queste informazioni, vedrai ora la questione sotto una diversa e più moderna luce
Buona giornata!

- « Precedente
- Successivo »