Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Viso invece dell'impronta

(Argomento creato il giorno: 11-03-2024 08:55 AM)
1068 Visualizzazioni
Tode1976
Apprentice
Opzioni
Buongiorno a tutti, sono fresco possessore di un Galaxy s23 Ultra. Va tutto benissimo tranne una cosa: perché lo sblocco attraverso i dati biometrici in alcune app va solo con impronta e non con il viso? Esempio, se devo dare conferma di un acquisto attraverso app bancaria, mi chiede sempre e solo impronta digitale. Io ero abituato con iOS che lo sblocco avveniva solo con la biometria del viso. Si Può fare questa impostazione o l'impronta digitale è predefinita e c'è poco da fare?

Grazie 
4 Risposte
Saverio571
MegaStar
Opzioni
Dipende dal produttore di app di terze parti se attivare o meno tramite riconoscimento facciale. Comunque il riconoscimento facciale non è sicuro. Come dimostrato, basta una foto per ingannare l'app
Saverio Casadidio
0 Likes
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

La biometria del viso nei Galaxy non e del tipo 3D o infrared (come Apple per esempio) ma 2D. Significa che la sicurezza per operazioni bancari o per app che usano dati personali non e abastanza alta paragonato ai loro standard e paragonato al impronta digitale (questa e piu avanzata e sicura anche paragonato ai competitori grazie a un sensore ultrasound invece di ottico). Se Samsung decide di andare con un scan 3D biometrico i app lo possono permettere. 

Tode1976
Apprentice
Opzioni
Ma costava così tanto mettere uno scan 3D, questo che è il telefono di punta della categoria appena passata?
0 Likes
NoCoolNameLeft4Me
Big Cheese
Opzioni

Non e riguardo costo ma piu riguardo la direzione che Samsung ha scelto. Riccorda che Samsung era tra i primi che utilizzava sensori infrared (scan della retina del occhio) per sbloccare il telefono. Ci sono telefoni Android che usano lo stesso sistema come Apple (Huawei Mate Series per esempio).

Questo e piu una scelta. Se noti, per avere un 3D Scan significa avere sensori vari sotto lo schermo per creare una mappa del viso. Questo porta nel "otturazione" della parte sopra in alto dello schermo come il dynamic island dei Iphone, che un sacco di produttori non volevano avere, per dare al utente un esperienza migliore nel utilizzo dello schermo mer multimedia e giocci. 

Significava: o un schermo non interrotto da "bucci" e "parti neri" in mezzo allo schermo in quel latto comprometendo l'utilizzo di un 3D Scan, o avere un 3D scan ma la parte sopra dello schermo sarebbe inondata da sensori vari. 

Si come hanno gia un sensore leader nel impronta digitale, hanno deciso che per loro era piu importante avere un bucco piccolissimo per la telecamera e dare al utente l'esperienza di avere un televisore OLED a portata di mano invece della direzione che Appel ha scelto. 

E tutto qui. 

Avendo entrambi i telefoni (S24U ora e IP15pro), onestamente capisco la scelta e sono totalmente daccordo si come per visualizare contenutti inclino sempre verso Samsung (che e la maggior parte del utilizzo di questo telefono, perche non vado a fare transazioni ogni secondo per avere la necessita del 3D Scan) e non mi da un grande fastidio usare l'impronta, alla fine e solo un secondo perso dalla mia vita. Ma usare l'iphone guardando contenutti come film , con l'isola che si intromette nel inquadrattura del film e totalmente inaccetabile per me.