in data 24-06-2023 05:06 PM
Buongiorno, ho un s23 ultra, dopo l'aggiornamento di giugno 2023, la funzione protezione occhi è impazzita pur essendo programmata a tempo (dalle 23 alle 6 am) ogni volta che sblocco il telefono si riattiva. Come posso risolvere?
24-06-2023 09:21 PM - modificato 24-06-2023 09:21 PM
in data 25-06-2023 08:40 AM
in data 25-06-2023 05:07 PM
Ciao e bentornato in Community a Ekos!
@Ekos, l'incoveniente si è dunque presentato a seguito dell'installazione del nuovo aggiornamento?
@FedeX_4823, invito entrambi ad eseguire un test in Modalità Provvisoria.
Tale modalità serve per avviare il telefono in un ambiente di emergenza nel quale vengono caricate e sono attive solo le applicazioni preinstallate; tutte le applicazioni di terze parti, dunque quelle installate successivamente, sono temporaneamente disattivate.
Per attivare la modalità provvisoria si procede così:
NB: verrà attivata di default la modalità offline. Vi rassicuro sul fatto che non perderete nessun dato personale e i contenuti saranno conservati intatti.
Qualora l'anomalia si presentasse anche in fase di test, vi suggerisco di procedere direttamente con il ripristino dello smartphone.
Potrete salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, provate a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificane il funzionamento.
Mi fate sapere?
Ciao!
in data 25-06-2023 05:50 PM
in data 26-06-2023 03:43 PM
Ciao Ekos,
al fine di stabilizzare l'aggiornamento e ripulire il sistema da eventuali "strascichi" software, ti raccomando il cosiddetto wipe-cache partition. Nessun dato personale viene coinvolto, non temere:
- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti.
Se l'anomalia dovesse persistere anche a seguito di tale procedura, ti suggerisco di procedere con l'invio di una segnalazione d'errore ai nostri sviluppatori. Sarà in questo modo possibile analizzare la situazione riscontrata e verificarne le cause.
Per comodità riporto come procedere:
- accedi a Samsung Members, quindi tocca il tasto + in basso a destra
- seleziona l’icona del punto esclamativo
- un messaggio automatico ti chiederà di scegliere se inviare sempre i dati del sistema o solo in questa occasione. Ti consigliamo di connetterti a una rete Wi-Fi stabile
- ora avrai la possibilità di scegliere la categoria di problema secondo il dispositivo nella lista delle opzioni disponibili
- compila i dettagli o allega un video o uno screenshot per aiutare gli esperti a saperne di più. Infine invia il report
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-utilizzare-la-app-samsung-members/
Tale riscontro andrà inviato entro 3 minuti dal presentarsi dell'anomalia.
Tienici aggiornati.
Ciao,
in data 02-07-2023 08:05 AM
03-07-2023 03:50 PM - modificato 03-07-2023 03:51 PM
Ciao Ekos,
non ci risulta che tutti i dispositivi che hanno effettuato l'update siano interessati da una condizione analoga, pertanto è plausibile pensare che si tratti di un errore specifico del tuo esemplare, probabilmente risolvibile mediante un ripristino ai dati di fabbrica.
Al fine di consentirci di analizzare al meglio la situazione, ti invito ad inviarci una segnalazione di errore:
È importante inviare la segnalazione entro 3 minuti dalla comparsa dell'anomalia, in questo modo i reparti tecnici avranno la possibilità di analizzare la situazione con elementi concreti. Riceverai riscontro al termine dell'analisi. 🙂
Resto a disposizione, ciao!
in data 03-10-2023 06:29 PM
in data 04-10-2023 10:06 AM