3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
3 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ciao Bob7272, ti do il benvenuto nella nostra Community!
Hai poi risolto con i suggerimenti gentilmente proposti da etmame?
Generalmente le potenziali instabilità post-aggiornamento si assestano con il wipe-cache partition, che ha proprio lo scopo di "sfoltire" il sistema da file operativi non più necessari, lasciandolo quindi respirare meglio.
Nei casi più ostinati, è necessario "ristrutturare" il sistema con un reset completo.
Ci fai sapere? A presto!
Michele_P
Samsung Community Expert
2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ciao Bob7272,
quando indichi che riscontri "instabilità", cosa intendi di preciso? Noti dei rallentamenti o dei lag nelle animazioni?
Il surriscaldamento è accompagnato da un forte consumo energetico? È tale da essere fastidioso al tatto o noti un leggero calore esclusivamente in caso di uso intensivo?
Considera che, generalmente, rallentamenti, surriscaldamento anomalo e, in alcuni casi, maggiore consumo di batteria, possono derivare da app installate non perfettamente ottimizzate, oppure da dati corrotti presenti in memoria: se a seguito del ripristino hai immediatamente reinserito il backup dei dati, è possibile possa aver reintrodotto anche la causa della cosiddetta "instabilità".
Al fine di avere un quadro più chiaro della situazione, prova a testare il tuo Galaxy per almeno un'ora in modalità sicura: in questa modalità vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi testare il prodotto senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Quando il telefono si avvierà in modalità provvisoria e vedrai l'apposita scritta nella parte bassa del display, ricorda di disattivare la Modalità Aereo, in quanto si attiva automaticamente: una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo con le app a disposizione e verifica se il funzionamento risulta fluido e se la temperatura risulta essere nella norma.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Facci sapere!
Ciao
Veronica_F
Samsung Community Expert
2 settimane fa - ultima modifica 2 settimane fa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
