in data 08-03-2024 11:18 AM
in data 08-03-2024 03:52 PM
in data 08-03-2024 04:54 PM
Ciao Luso84,
capisco il tuo punto di vista, che però non rispecchia la realtà operativa delle cose.
Se si pensa che un determinato dispositivo soggetto a:
...abbia una risposta lineare in termini di consumi, non siamo evidentemente sintonizzati sulla stessa lunghezza d'onda 📺.
Così come non ci si aspetterebbe che una vettura possa intraprendere 700 km ininterrotti di viaggio, fare nuovamente il pieno della riserva e continuare a viaggiare come se nulla fosse senza aspettarsi almeno un incremento della temperatura sulla spia del cruscotto, così come per tutte le cose un telefono necessità di cura, attenzione, riposo, manutenzione 🔧.
Le azioni proposte dall'assistenza seguono una scaletta incrementale in termini di cosa si può fare dapprima in autonomia, proprio per evitare il cruccio di recarsi in centro assistenza e, se non risolutive, per riferimento al centro stesso.
Garanzia e assistenza esistono per questo motivo. Nessun dispositivo è invulnerabile da inconvenienti di questo tipo, che però non sono in alcun modo legati in modo diretto a un aggiornamento.
Gli aggiornamenti stanno al di sopra di ogni cosa. Sono i programmi a venire installati sul sistema operativo, oppure viceversa? Basta la risposta a questa semplice domanda per capire qual è l'architettura in un dispositivo, e chi venga prima e chi dopo.
Pertanto, dopo un aggiornamento è buona prassi:
In questo, entra in gioco il cosiddetto wipe-cache partition:
- Spegnete il telefono
- Abbiate cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tenete premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilasciate solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilasciate anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostatevi con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Confermate questa scelta con il tasto Accensione
- Spostatevi sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionatevi infine sulla voce "reboot system now" e confermate.
Attendete quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti. Nessun dato personale viene coinvolto.
Lo Staff resta a disposizione per ogni necessità. Buona serata.
08-03-2024 06:19 PM - modificato 08-03-2024 06:25 PM
in data 08-03-2024 08:28 PM
in data 10-03-2024 11:00 AM
in data 10-03-2024 11:01 AM
in data 11-03-2024 05:09 PM
Ciao @Luso84,
ti ringrazio per le ulteriori precisazioni, comprendo anche il tuo punto di vista ovviamente.
Ciò che possiamo fare però è concentrarci sulle possibili operazioni effettuabili dal dispositivo. Michele ha proposto una serie di operazioni fondamentali in questo tipo di situazioni, hai provato ad eseguire i passaggi proposti?
Ricordo inoltre che è possibile inviare una segnalazione d'errore o far periziare lo smartphone presso un nostro centro, qualora si ritenesse che vi siano anomalie legate ai consumi.
Facci sapere, ciao!
in data 11-03-2024 05:11 PM
in data 07-10-2024 10:12 AM
in data 10-10-2024 11:52 AM
Ciao Ereditus,
ho risposto al tuo commento nel seguente thread:
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s23-series/la-batteria-del-s23-ultra/m-p/10852228#M38159
Rimango a disposizione per qualsiasi necessità.
Ciao!