in data 16-02-2022 11:57 AM
Buongiorno,
Mi associo alle lamentele di altri utenti in merito alle spedizioni dell'S22.
Ho ordinato l'Ultra da 1 tera il 9 febbraio alle 20.00. Spedizione il 16 febbraio.
Non ricevendo aggiornamenti contatto l'assistenza via chat e scopro che il telefono FORSE sarà spedito dopo il 4 marzo. L'unica cosa che mi viene detta è: "Ci dispiace".
Mi sento presa per i fondelli perché mi è stato venduto un prodotto evidentemente non disponibile garantendomi la spedizione dal 16 febbraio, per poi cambiarla in 4 marzo solo dopo aver parlato con l'assistenza.
Sono una cliente samsung da anni, il 10 febbraio abbiamo ordinato due tab S8 e S8+ (che sostituiranno un s7+ e un s6). Scrivo da un S20, mio marito ha un S21 Ultra. Abbiamo a casa tre televisori samsung, due notebook samsung, smartwatch etc etc... comprati tutti dal sito (circa 8000 euro di prodotti in tre anni) e l'unica cosa che l'assistenza può fare è dirmi "Mi dispiace"?
Sto valutando di annullare gli ordini e chiedere il rimborso degli ultimi acquisti.
Se mi avessero messo in chiaro sin da subito che le spedizioni sarebbero state posticipate così tanto non avrei acquistato sul sito.
in data 16-02-2022 12:52 PM
Io credo stiano aspettando il rientro dei modelli dati in permuta (io stessa dovrei rimandare il mio s20) per poter produrre. E probabilmente hanno anche sottostimato la richiesta.
in data 16-02-2022 12:56 PM
@debe8999 ha scritto:
Si sa che c'è la crisi dei chip,tutti oggetti di elettronica ,vedi play station 5 xbox,non riescono a produrli,quindi loro prendono i soldi subito e te aspetti,ora è routine e sarà sempre peggio
Non è proprio così:
Sony: Prodotto Non Disponibile, nVidia: Prodotto Non Disponibile, Microsoft: Prodotto Non Disponibile
Nessuno dei suddetti ha avuto Soldi in Anticipo, semplicemente il prodotto non era acquistabile dagli store e negozi, mentre qui da Unieuro, Mediaworld, e anche nel supermercato sotto casa ci stavano. (non quello ad 1TB certo .. ma ci stavano).
Tecnicamente dovevi venderli PRIMA a chi a Ordinato.
in data 16-02-2022 01:01 PM
in data 16-02-2022 01:03 PM
in data 16-02-2022 01:04 PM
in data
16-02-2022
01:16 PM
- data ultima modifica
16-02-2022
01:43 PM
autore
Veronica_M
"Alla luce di questo se non ti serve 1 tera di memoria io annullerei e andrei in una catena che già li dispone per prendere un 512 giga."
E' una questione di principio, se annullo l'ordine di sicuro passo ad altro produttore e Samsung non mi vede più nemmeno con il binocolo.
"Samsung Italia ha sempre fatto così."
Si chiama [RIMOSSO: CONTENUTO DIFFAMATORIO]
in data 16-02-2022 01:21 PM
Ci sto pensando. Anche perché viste le mie passate esperienze d'acquisto sul sito ufficiale avrei dovuto aspettarmelo. Tra telefoni che ho dovuto recuperare nelle sedi dei corrieri perché non potevano consegnarlo a casa, alle buds omaggio abbandonate sulla cassetta della posta, televisori inseguiti per la Brianza e telefoni consegnati a sconosciuti non so dire se sono sfortunata io o veramente le consegne samsung sono fatte a casaccio...
in data 16-02-2022 01:21 PM
in data 16-02-2022 01:26 PM
Pensate che l'anno scorso l'antitrust ha multato per svariati milioni siti come unieuro, mediaworld, leroy merlin per pratiche scorrette relativi ai propri siti di e-commerce, anche perchè vendevano merci che non avevano fisicamente a magazzino o annullavano arbitrariamente ordini. Leggetevi quegli articoli, mi sembra che questo caso sia molto simile... (intendo vendere senza sapere la giacenza dei prodotti)
16-02-2022 01:43 PM - modificato 16-02-2022 01:46 PM