in data 29-09-2022 02:01 AM
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto: dopo aver visto decine e decine di video, ho deciso di comprare un samsung galaxy s22 ultra poco più di una settimana fa, forte del fatto che -da come vedevo online- i problemi relativi a prestazioni ed autonomia fossero stati in larga parte risolti con gli aggiornamenti di maggio/giugno. Ora però, a distanza di una settimana, mi sembra che il mio dispositivo abbia proprio i problemi di cui si parlava nei primi mesi di vita di questo smartphone, specie dal lato "autonomia". Ora rivolgo a voi questo quesito:
Nonostante io non lo abbia MAI fatto scaricare sotto il 20%;
Nonostanre lo abbia caricato quasi sempre fino al 70-85%, solo 3 volte fino al 100%;
Nonostante lo tenga sempre in modalità notte;
Nonostante non ci giochi MAI e lo utilizzi in modo molto blando, (come potete vedere anche dagli screen) principalmente per whatsapp, instagram, google;
Nonostante abbia sempre la batteria adattiva ;
Nonostante abbia l'importazione "Percentuale batteria": disattivata;
"Velocità di elaborazione": ottimizzata;
"5G": disattivato;
Nonostante chiuda sempre le app in background ed abbia la "Sospensione app non usate": attiva;
Nonostante quasi tutte le app siano in sospensione avanzata;
Nonostante navighi quasi sempre in wifi e con dati mobili spenti;
Nonostante la posizione e i Bluetooth siano sempre spente e la luminosità sempre adattiva;
Nonostante gli unici consumi siano dunque: frequenza schermo a 120 hz, risoluzione schermo in WQHD+ e risparmio energetico disattivato.
Possibile che la mia batteria duri così poco (allego foto)???
Vedo che, dopo gli aggiornamenti degli ultimi mesi, la batteria dovrebbe durare molto di più. Che devo fare?
in data 29-09-2022 10:00 AM
in data 29-09-2022 10:08 AM
in data 29-09-2022 04:11 PM
Ciao Messi98, ti do il benvenuto nella nostra Samsung Community! Ciao a tutti!
@Messi98 ciò che ti hanno detto gli altri partecipanti al thread è assolutamente condivisibile.
Occorre innanzitutto avere consapevolezza del fatto che possiedi lo smartphone da solo una settimana e, dunque, il sistema non ha ancora appreso le tue abitudini di utilizzo. Solitamente consigliamo almeno un paio di settimane d'uso e 15-20 cicli di ricarica per ottimizzare il sistema.
Tieni conto che i primi giorni sicuramente sono stati fatti aggiornamenti software, ripristini, sincronizzazioni e backup e di sicuro hai utilizzato lo smartphone intensamente per impostare le tue preferenze, sfondi, widget, funzionalità ecc. Di conseguenza, il sistema ha registrato un utilizzo piuttosto intenso: le stime sui consumi si basano appunto su un utilizzo globale.
A mio avviso dovresti seguire i suggerimenti che ti sono stati dati evitando di applicare funzioni di risparmio energetico troppo aggressive, perchè si rischia l'effetto opposto. 🙂 Le applicazioni in background possono restare attive se sai che probabilmente le userai spesso durante il giorno (una su tutte, WhatsApp) in quanto il sistema le mantiene attive ma "congelate" per il prossimo utilizzo; paradossalmente, chiuderle e riaprirle richiede più energia.
La modalità di sospensione avanzata può essere usata per le app che veramente non usi quasi mai, mentre le altre puoi lasciarle attive e sarà il sistema stesso a metterle in sospensione se necessario.
Ciò che ti consiglio di fare è verificare periodicamente la disponibilità di aggiornamenti software per il telefono e per le applicazioni, comprese quelle preinstallate. Puoi vedere se ci sono aggiornamenti per le app preinstallate nel Galaxy Store:
Utilizza il telefono normalmente, senza preoccuparti troppo di risparmiare batteria; l'unica cosa a cui ti consiglio di fare attenzione è la stabilità del segnale di rete e l'utilizzo delle connessioni GPS e bluetooth. Inoltre, fai attenzione alla luminosità del display: se molto elevata, può comportare alti consumi, meglio impostare la luminosità adattiva.
Attendi 2/3 settimane e verifica l'andamento della batteria nel tempo, sono sicura che noterai presto un'autonomia maggiore. 🙂
Tienici informati.
Ciao!
in data 11-10-2022 10:48 PM
in data 12-10-2022 03:56 PM
Ciao SpecialMike,
benvenuto in Community!
La situazione è insolita e le origini di tale comportamento potrebbero essere diverse.
Innanzitutto bisogna capire se ciò avvenga dopo aver lasciato il dispositivo in carica per diverso tempo, oppure se ciò avvenga anche dopo breve tempo dal raggiungimento della piena carica.
Un'altra verifica utile sarebbe quella di provare a caricare il dispositivo in modalità provvisoria, per poi vedere il comportamento in seguito allo scollegamento.
Per entrare in modalità provvisoria, segui questi passaggi:
Si tratta di una modalità di test, per cui non potrai accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità ti basterà spegnere e riaccendere lo smartphone normalmente.
Se hai seguito la procedura correttamente, la scritta “Modalità provvisoria” comparirà nell’angolo in basso a sinistra.
In base al comportamento, infatti, potremo capire se si tratti di un problema software o hardware.
Per concludere, sarebbe utile testare altri caricatori e/o altre prese, se possibile.
Tienici aggiornati, ciao!
in data 22-11-2022 05:52 AM
in data 13-12-2022 03:14 PM
in data 24-12-2022 01:17 AM
in data 24-12-2022 01:16 PM
in data 27-12-2022 12:19 PM