in data 19-07-2022 10:31 AM
Buongiorno,
ho acquistato da circa 3 settimane un S22 ultra, ma mi sono accorta in questi giorni che non "vede" l'account Google.
Tutto è cominciato quando ho cercato di collegarlo con il Galaxy Watch 4: si bloccava alla schermata di invio dell'accettazione delle condizioni Google. Non solo, ma il tentativo di collegare smartphone e smartwatch ha avuto come conseguenza il crash continuo e ripetuto di quasi tutte le applicazioni (inizialmente Chrome e a seguire tutte le altre). Dovevo continuamente svuotare le cache delle applicazioni per risolvere.
Ho deciso allora di fare ripristino dati di fabbrica. Nel momento in cui vado a fare il backup delle chat di WhatsApp (prima volta che facevo backup su Google drive, in precedenza venivo da iPhone e avevo importato le vecchie chat tramite Smart Switch), mi accorgo che non mi permette di selezionare nessun account su cui fare backup. Provo ad aggiungerlo manualmente, ma mi dice che il mio account è già presente e mi riporta al punto di partenza. In questo caso sono riuscita ad ovviare seguendo la procedura "non ricordi il tuo account?" e ad effettuare così il backup.
Ripristinati i dati di fabbrica, apro WhatsApp e continua a non "vedere" l'account Google su cui è stato fatto il backup e non c'è modo di recuperarlo, nonostante whatsapp stesso riconosca che un backup su drive effettivamente c'è.
Il problema in questione non è relativo solo a WhatsApp, ma a qualunque applicazione che richieda l'accesso all'account Google o che necessiti di sincronizzazione (non sincronizza nemmeno i contatti in rubrica e l'app Contatti oltre a non riconoscere l'account Google, crasha nel momento in cui invio la password). Attualmente le uniche applicazioni che riconoscono l'account sono Chrome e Google Foto. Specifico che ho provato con un Motorola con Android 11 e non c'è stato nessun problema né con il collegamento con Galaxy Watch né con il ripristino delle chat whatsapp salvate in drive.
Il software è aggiornato, così come tutte le app.
Quali altre soluzioni è possibile provare prima di portarlo in assistenza?
Grazie
in data 19-07-2022 02:36 PM
Ciao evasissi, ti do il benvenuto nella nostra Community!
La situazione descritta è abbastanza strana, e vorrei vederci chiaro su alcuni aspetti.
Da quanto mi pare di capire, vi è solo un account Google configurato sul telefono. Nel momento in cui hai eseguito il ripristino ai dati di fabbrica, ti è stata richiesta conferma di tale account?
Quale hai eseguito, nella fattispecie? Questo: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-si-effettua-il-factory-reset-nel-mio-disposit... oppure questo: https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/come-eseguire-un-hard-reset-guida-smartphone/td... ?
Inoltre, dopo il reset, hai reinserito l'account dalla configurazione iniziale, oppure hai saltato tale passaggio ed operato direttamente dalle impostazioni una volta raggiunta la schermata Home?
Nell'apposita sezione per gli account, è regolarmente presente quell'indirizzo?
- Impostazioni
- Account e backup
- Gestisci account
Ti consiglio di provare a rimuovere e reinserirlo: premi su "Rimuovi account".
In seguito, reinseriscilo dalla stessa macrosezione: sul fondo della lista troverai la voce "+ Aggiungi account"
Fammi sapere come va. Buona giornata.
in data 19-07-2022 06:59 PM
Buongiorno Michele, grazie per la risposta.
Confermo che c'è un unico account configurato nel telefono (nei vari tentativi ad un certo punto avevo provato ad aggiungerne un secondo, ma senza ottenere cambiamenti e ho provveduto a rimuoverlo prima di fare il reset). Ho seguito la prima procedura che hai indicato (Ripristina > ripristina dati di fabbrica) e ho reinserito l'account durante la configurazione iniziale.
Ho provato adesso, seguendo le tue indicazioni, a rimuovere l'account e ad aggiungerlo nuovamente, ma non ci sono stati cambiamenti.
in data 21-07-2022 03:03 PM
Ciao evasissi,
mi spiace per le difficoltà protratte.
Vorrei consigliarti di replicare l'ultima azione svolta e, entro 3 minuti da questa, inviarci una Segnalazione di Errore.
Segui le indicazioni di questa pratica guida illustrata: https://eu.community.samsung.com/t5/altri-smartphone/guida-samsung-members-come-segnalare-un-errore-... avendo cura di indicare i test già svolti ed il loro esito.
Una volta ricevuti i dati di sistema, il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo potrà analizzarli.
Buona giornata.
in data 22-07-2022 08:46 PM
in data 22-07-2022 08:51 PM
in data 25-07-2022 11:25 AM
Ciao Micaela,
leggo con dispiacere delle difficoltà che stai incontrando, e capisco come ti stiano causando disagio.
Vediamo di analizzarle nel dettaglio.
Quando scrivi che il telefono si blocca in chiamata o fai ricerche su internet, cosa intendi esattamente? Cosa accade a schermo?
Hai già verificato se siano disponibili aggiornamenti del firmware del telefono?
- Impostazioni
- Aggiornamenti software
In alternativa, puoi anche collegare via cavo il dispositivo ad un PC ed usare il nostro applicativo dedicato Smart Switch. Dai uno sguardo a questa pratica guida: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/how-to-update-latest-software-for-your-galaxy-mobi...
Raccomando anche di controllare dal Play Store se siano disponibili versioni più recenti delle App di cui fai utilizzo, e se già sono a quella massima, di operare una ordinaria procedura di manutenzione software in modo da "ripulirle" e alleggerirle al fine di sciogliere eventuali nodi conflittuali:
- Impostazioni
- Applicazioni
- [APP]
- Memoria archiviazione
- Svuota cache
- Cancella dati
Ripeti l'operazione per le varie App del caso. In seguito, riavvia il telefono e verifica il corretto funzionamento.
Ci tengo inoltre a rassicurarti che tale operazione non cancellerà i tuoi dati personali, ma avrà effetto solo sui settaggi di sistema dell'App in questione.
NB: con Whatsapp, il cancella dati elimina invece anche le chat. Esegui il backup dedicato tramite l'App prima di procedere.
Veniamo all'argomento carica. Non ho ben compreso cosa intenda per "si surriscalda in carica più di averlo in carica", ma posso rassicurarti sul fatto che ogni dispositivo elettrico, nessun escluso, ha una quota di dispersione di calore soprattutto durante la ricarica.
L'energia infatti si converte in una certa quota di calore, che viene poi dissipato. La fase di ricarica attinge in una breve unità di tempo ad una quantità considerevole di energia; di conseguenza, proporzionalmente, anche il calore emesso dal dispositivo è maggiore.
Ti dirò di più. Durante il periodo estivo -in carica e in normale utilizzo- questo fattore aumenta per ragioni ben specifiche: la temperatura dell'aria.
I telefoni, a differenza di PC e notebook che possiedono ventoline (raffreddamento attivo) lavorano in passivo, quindi tramite scambio termico con l'aria. Più la temperatura dell'aria è alta, tuttavia, meno scambio termico con l'ambiente potrà esserci. È una legge termodinamica: il calore si trasferisce dall'elemento più caldo a quello più freddo, ma se la "destinazione" è a sua volta calda, il processo va a rilento.
Per restare nell'ambito energetico: anche il passaggio repentino di percentuale non appena scollegato lo spinotto è tendenzialmente normale.
I livelli di carica della batteria non sono infatti equamente distribuiti, ma hanno negli estremi di carica (0% e 100%) una certa flessione, dovuta alle caratteristiche costruttive. L'1% di carica a ridosso di questi due capi del sistema non ha la stessa "durata" di un 1% della zona centrale della batteria, dove si concentra l'efficienza maggiore.
È la ragione per la quale, riguardo la fase discendente, raccomandiamo sempre di mettere in carica il dispositivo non appena viene mostrato il pop-up del 15%: la durata residua, in termini di minutaggio, potrebbe non essere la stessa riscontrata fino a poco prima, esaurendosi più velocemente.
In piccolo, e per riallacciarci alla tua segnalazione, avviene lo stesso anche nella fascia opposta, ovvero quella della piena carica. Si tratta di un comportamento previsto da progetto, e a cui compensa appunto la fascia centrale della batteria, più stabile.
Sarebbe comunque utile verificare sotto forma di screenshot, soprattutto alla luce della scarsa autonomia riferita, il dettaglio consumi App. Lo trovi da:
- Impostazioni
- Assistenza dispositivo e batteria
- Batteria (fai tap sul grafico)
Spostiamoci dunque sul comparto audio.
Vorrei che eseguissi una sessione di chiamate di prova sotto “Modalità Provvisoria” per verificare se l'anomalia persiste a livello dei processi nativi.
Per avviarla segui le indicazioni fornite in questo link: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...
NB: da Android 10 in poi viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala prima di testare chiamate telefoniche o connessioni.
In questo speciale ambiente (di test, non di uso comune), la maggior parte delle App di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da un'applicazione esterna.
Per uscire da tale sistema protetto, sarà sufficiente un semplice riavvio.
Ti chiedo di eseguire anche due piccoli test su microfono e speaker provando in un ambiente di test. Le diciture potrebbero variare leggermente in base al modello.
Per procedere, componi la seguente stringa sul tastierino numerico dell'App Telefono: *#0283# e seleziona "Start : RCV_DualMic" (per lo speaker superiore) oppure "SPK_2ndMic" (per testare l'altro speaker del vivavoce).
Attivata questa modalità, avvicina il telefono all'orecchio e parla normalmente: a quel punto lo speaker superiore emetterà ciò che viene "captato" dal microfono inferiore.
Com'è l'audio di risposta di entrambe le fasi?
Ultimo ma non ultimo: risparmio energetico attivo e App in background. Sul primo, nulla da dire in quanto è già palese. Ma sul secondo, non mi è chiaro se tu abbia App che lavorano in sottofondo oppure no.
Come vedi puoi contare a tutto tondo sulla nostra assistenza, presente e professionale. Mi spiace che non abbia avuto un buon riscontro invece dal canale telefonico, ne terremo conto per migliorare il servizio di quel canale.
Attendo tue, resto a disposizione.
Buona giornata.