Aeeeeeee.... davvero, senza offesa nel modo più assoluto, però non sei molto informato e per giunta stai facendo molta confusione. Come ti diceva
@pashquale non si parla di anni di commercializzazione del brand, perché nemmeno avrebbe senso. Ogni anno, sia per quanto riguarda gli exynos, gli snapdragon, i mediatek, gli A bionic, esce una nuova versione. Se andiamo nel particolare, parlando di exynos e snapdragon, come ti dicevo,ogni anno commercializzano un modello. S22, uscito nel 2022, è equipaggiato con l'exynos 2200...s23 uscito nel 2023, è equipaggiato con lo snapdragon 8 gen 2 for galaxy (che euna versione potenziata dello snapdragon 8 gen 2 fatta soltanto per i samsung della serie s23). Ed ogni anno, da sempre, il modello commercializzato e ovviamente superiore in prestazioni rispetto al modello dell'anno precedente. Già questo dato, dovrebbe farti intuire che s23 non può montare un processore meno potente di quello che monta s22. Inoltre tranne rare eccezioni, snapdragon è sempre stato più performante di exynos. Forse solo nel 2021 quando c'erano exynos 2100 e snapdragon 888, exynos l'ha spuntata...e nel 2021 samsung faceva debuttare l's21.
A margine, un processore non si misura solo dalla velocità di clock (che comunque nello snapdragon 8gen2 for galaxy di s23 è superiore ad exynos 2200 di s22), ma da tanti altri parametri che non sto qui a spiegarti perché non basterebbe un papiro...in senso metaforico ovviamente.