in data 22-11-2022 12:52 AM
in data 22-11-2022 04:48 AM
in data 22-11-2022 10:00 AM
Ciao Albi888, bentornato in Community!
In casi simili, è bene approfondire la questione avendo la possibilità di visionare un'immagine di esempio e conoscendo le impostazioni settate.
Potresti per favore allegare una delle fotografie dove noti queste sfocature? Per farlo, utilizza questo comando dopo aver premuto su "rispondi":
Considera che se utilizzi la fotocamera principale in modalità 1x per scattare fotografie ravvicinate a documenti o testi, è normale che il focus sia concentrato verso il centro, mentre i bordi risultano leggermente sfocati. Questo perchè la fotocamera è ottimizzata per dare risalto al soggetto centrale.
Le condizioni di scatto (posizione e luce) possono influenzare in modo importante il risultato, quindi il consiglio è posizionarsi frontalmente al testo, utilizzare una buona illuminazione il più possibile diffusa e scattare da una distanza adeguata, non troppo vicino in quanto la corsa dell'obiettivo non è adeguata per le macro. Si può quindi scegliere di stare più distanti dal soggetto ed aumentare un po' lo zoom, il quale riduce anche l'effetto "curvo", oppure utilizzare la modalità PRO regolando manualmente i parametri.
Tendenzialmente, consigliamo di utilizzare le funzionalità di scansione dei testi se è necessario archiviare documenti, piuttosto che scattare delle normali fotografie. L'uso della fotocamera principale in modalità 1x offre le migliori prestazioni se usata all'aperto per scatti rapidi. In queste condizioni noti difficoltà o sfocature?
Facci sapere.
Ciao!
in data 23-11-2022 02:03 PM
in data 23-11-2022 02:15 PM
come vedete dalle foto allegate il problema di messa a fuoco che ho sull'S22 non è banale. certo, per capire la bontà dell'ottica io scatto a 1x. so perfettamente che usando lo zoom si usa parte sensore più centrale o comunque ridotta o altro sensore e la foto migliora. Noterete però che le parti sfocate delle foto scattate con s22 sono si su bordi sinistro ecc ma anche a macchia di leopardo su altre parti del foglio. E questo su due terminali S22 diversi (ieri ho restituito il primo ed oggi lo stesso problema col secondo AMAZON ENTRAMBI MA sAMSUNG iTALIA). Noterete che la stessa foto con galaxy S7 e Galaxy tab S8 plus è molto meglio. Io faccio foto da 15 anni con attrezzature anche professionali e so abbastanza di quello che è la tecnica fotografica per cui comprendo tutti i discorsi che dicevate, ma.....ma qui il discorso è davvero diverso. Temo proprio che la parte ottica (non elettronica che peraltro cerca di compensare) della fotocamera del Galaxy S22 lasci davvero a desiderare. Qui il piccolo vetro è davvero di bassa qualità pare. Peccato perche il telefono per tutto il resto sarebbe fantastico. Ma a me interessava la parte ottica anche. Con grosso grosso rammarico temo dovrò rinunciare a samsung in questo senso e orientarmi su camera phone diversi. Che ne dite? PS: anche usando app diversa per la fotocamera sull'S22, il risultato è identico. Anche questo porta ad escludere un problema software. Per il costo del telefono, non mi sarei certo aspettato di trovare un ottica con simili problemi sull'S22. Il problema tra l'altro viene evidenziato almeno in parte anche nel test della fotocamera S22 sul sito di DXO.
in data 23-11-2022 05:22 PM
Ciao Albi888,
grazie per questi contributi!
Effettivamente, vedendo le fotografie, il comportamento è bizzarro perchè il soggetto è su un solo piano, quindi non è regolare che solo alcuni punti non siano a fuoco. L'effetto sembra quasi quello di un vetrino sporco o lesionato. Guardandolo da vicino risulta essere perfettamente pulito e integro? Se provi a passarvi sopra un panno, hai gli stessi risultati e le sfocature restano nelle stesse posizioni? Oppure le aree sfocate cambiano?
Potresti verificare se noti situazioni simili, ovviamente in condizioni differenti, anche con gli altri obiettivi?
Molto importante è accertarsi che sistema operativo e applicazioni siano aggiornati all'ultima versione software disponibile. Anche se rilevi lo stesso comportamento con app diverse da "Camera" è importante che tutti i processi siano aggiornati in modo da garantire il funzionamento regolare.
Inoltre, vorrei che provassi a testare il funzionamento in modalità di diagnostica:
Potrai scattare delle foto con i vari obiettivi; l'immagine non sarà salvata in Galleria, ma la potrai visionare immediatamente.
Puoi riprodurre le condizioni di scatto e verificare se le sfocature sono presenti anche in questo ambiente?
Ti ringrazio, attendo un tuo riscontro.
Ciao!
in data 23-11-2022 07:26 PM
effettivamente è come se i vetri fossero sporchi, ma non lo sono purtroppo. Su 2 modelli a distanza di pochi giorni stesso problema. Anche col test megacam che dicevi non cambia la situazione. Sono davvero deluso. Restituito anche il secondo S22. Problema Hardware o di ottica (vetro) quantomeno sullo stock recente di Amazon...è la mia conclusione. Ma il controllo qualità di Samsung dove era? (telefoni made in Vietnam). Ciao
in data 23-11-2022 07:27 PM
dimenticavo,...sistema operativo era aggiornato.
in data 23-11-2022 07:29 PM
...e il problema è solo sulla cam principale ( a qualunque risoluzione), non su tele o grandangolo.
in data 23-11-2022 09:12 PM