in data 11-03-2024 01:22 PM
in data 11-03-2024 01:29 PM
in data 11-03-2024 05:45 PM
in data 11-03-2024 06:18 PM
in data 11-03-2024 06:24 PM
in data 11-03-2024 06:25 PM
in data 11-03-2024 06:56 PM
in data 11-03-2024 08:05 PM
in data 12-03-2024 10:14 AM
Ciao a tutti,
@gigiotta, bentornata sulla Community Samsung!
Mi dispiace tanto per le difficoltà che stai riscontrando! Il fatto che l'errore persista dopo la cancellazione dei dati dell'app, in modalità provvisoria e anche quando provi ad aprire la fotocamera da app di terze parti, mi porta a pensare che sia causato da un errore software più profondo o, in alternativa, da un inconveniente di tipo hardware.
Al fine di approfondire il caso, prima di tutto, ti chiedo di verificare se riesci ad avviare la fotocamera accedendo al test di autodiagnostica, seguendo questi passaggi:
Le due scelte ti consentono, rispettivamente, di testare la fotocamera principale e quella frontale: in quel caso, la fotocamera viene avviata e riesci a scattare delle foto? Oppure continui a riscontrare un errore?
Se l'errore non si presenta e la fotocamera funziona, significa che tale condizione deriva da un inconveniente software profondo, risolvibile con un ripristino ai dati di fabbrica; qualora, invece, l'errore dovesse presentarsi anche in fase di test, è probabile sia sorto un guasto hardware sulla fotocamera che deve essere verificato da un nostro tecnico.
Ad ogni modo, anche qualora dovessi riscontrare l'errore in fase di test, sarebbe utile sottoporre il dispositivo ad un ripristino prima di portarlo in un centro di assistenza, in modo tale da escludere con totale certezza la natura software dell'errore.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Se non disponi di un computer, puoi comunque eseguire il backup utilizzando una delle altre modalità disponibili, che puoi scoprire qui:
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo Smartphone:
A seguito del ripristino, non reinserire subito i dati da backup ma configura lo smartphone come nuovo: apri così l'app Camera e verificane il funzionamento.
Se l'errore si presenta nonostante il dispositivo sia configurato ai dati di fabbrica, sarà fondamentale recarsi presso il centro di assistenza più vicino.
Se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:
https://www.samsung.com/it/mypage/
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante “Supporto” accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza: dovrai così scegliere la tipologia di malfunzionamento riscontrata, selezionare “Supporto Samsung” e poi selezionare la scelta “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.
Facci sapere!
@susannik, benvenuta sulla Community Samsung!
Il tuo caso è differente, poiché un riavvio della fotocamera ti permette di risolvere momentaneamente la situazione: in questo caso, infatti, è molto probabile si tratti di un conflitto software momentaneo.
In tal caso, ti consiglio di provare a cancellare i dati dell'app Camera seguendo questi passaggi:
In seguito, riavvia lo smartphone.
Ti rassicuro sul fatto che questa operazione non comporterà la perdita di foto o di altri dati personali, ma verranno cancellati solo dati temporanei dell'app che, se corrotti, possono causare degli errori.
Facci sapere!
Ciao
in data 12-03-2024 10:16 AM