in data 05-12-2024 04:06 PM
Ciao a tutti,
ho un Samsung S22 Ultra e in passato ho avuto un grosso problema dopo un aggiornamento, che mi ha costretto a portare il dispositivo in assistenza. Mi è stata sostituita la scheda madre e, al momento, il telefono funziona perfettamente.
Tuttavia, sono preoccupato riguardo all'aggiornamento a ONE UI 6.1, che non ho ancora scaricato né installato. Vorrei chiedere se qualcuno, che ha avuto problemi simili e ha fatto riparare il proprio dispositivo, lo ha già installato senza riscontrare ulteriori complicazioni.
Comprendo che i team Samsung presenti qui abbiano il dovere di rispondere, ma, onestamente, trovo frustrante che l'azienda non abbia preso una posizione chiara e risolutiva su questa problematica così diffusa. Ricordo ancora di essermi presentato in un centro assistenza dicendo solo "ho un S22 Ultra e ho un problema..." e il tecnico, senza lasciarmi finire, ha risposto: "Non serve che dica altro".
Spero che qualcuno nella community possa condividere la propria esperienza, così da capire meglio se posso procedere con l'aggiornamento senza ansie.
Grazie in anticipo!
in data
27-12-2024
09:07 AM
- data ultima modifica
27-12-2024
11:00 AM
autore
Jessica_A
Poi fai l'aggiornamento alla 6.1 e si bricka il telefono come sta succedendo alla maggior parte degli S22, non solo in Italia ma anche in altre parti del mondo tra l'indifferenza più totale di Samsung che sta [Rimosso] i clienti per la sostituzione della scheda con un costo circa sui 500 €, tanto vale prendere un telefono nuovo.
in data 27-12-2024 09:55 AM
Non farlo 😬
in data 27-12-2024 12:31 PM
Ciao,
@Alex141169, ti suggerisco di eseguire una pulizia dei file residui di sistema, che non occorrono; questa procedura è utile per stabilizzare il sistema ed eliminare eventuali inconvenienti software generati (non perderai alcun dato).
@Members_0TBgMhI, mi spiace ritenga che Samsung agisca con indifferenza, considerato che siamo sempre a disposizione per poter fornire un primo supporto, entro i limiti del possibile. Se, infatti, lato software non è possibile intervenire, i nostri tecnici sono disponibili per effettuare tutte le verifiche per quando concerne l'hardware.
Se poi il centro emette un preventivo, le ragioni sono sostanzialmente due: il telefono presenta un danno estetico entro i 24 mesi dalla garanzia, la garanzia è decorsa.
L'utente è quindi libero di valutare se accettare o meno il preventivo, senza alcun vincolo.
Resto a disposizione.
Ciao!
in data 27-12-2024 02:49 PM
Trovo ridicolo che a causa di un aggiornamento software difettoso, (perchè di questo si tratta a livello quasi globale dato che non si parla di casi isolati, basta fare una ricerca su internet), debba essere il cliente a pagarne le spese. Ho rotto la cinghia della mia auto dopo che era decorsa la garanzia, ma avendo riconosciuto un difetto di fabbrica, non mi hanno fatto pagare niente. Qua Samsung sta ritenendo normale il fatto che dopo l'aggiornamento, un telefono perfetto possa morire
in data 27-12-2024 03:44 PM
Ciao @Members_0TBgMhI,
comprendo il tuo disappunto, ma devo confermare quanto abbiamo indicato nel corso del thread. In presenza di malfunzionamenti, è necessario seguire un iter specifico come quello indicato.
Se nessun test proposto fa sì che vi siano miglioramenti, allora diviene fondamentale procedere con un intervento tecnico. Se il prodotto non è più entro i due anni di garanzia, qualsiasi centro emetterà un preventivo di riparazione. Qui trovi i dettagli riguardanti la garanzia:
https://www.samsung.com/it/support/warranty/
Ricordo infine che smartphone e auto sono prodotti molto diversi anche in termini di sicurezza e di incolumità: le valutazioni fatte da produttori di auto in merito a determinate casistiche, dunque, possono differire enormemente rispetto a produttori di smartphone, tablet e simili.
Rimaniamo a disposizione in caso di ulteriori necessità, ciao!