in data 07-02-2025 10:46 AM
Buongiorno dopo l' ultimo aggiornamento di dicembre il mio Samsung s22 ultra ha smesso di funzionare, continua a riavviarsi, la mia garanzia è scaduta a febbraio 2024 dopo aver contattato il servizio Samsung online e aver svuotato la cache, aver fatto il factory reset, e non aver risolto nulla, ho provato a portarlo in un centro riparazione Samsung autorizzato mi viene detto che con questo problema ne hanno avuti parecchi dopo l'aggiornamento, e che il problema è nella scheda madre costo €400!!! Parliamo di un telefono immacolato e comprato nuovo a 1200 euro, mi sembra che non sia un problema isolato e spero che Samsung si prenda la briga di risolverlo senza gravare sulle tasche dei suoi clienti
Risolto Andare alla soluzione.
in data 08-03-2025 02:30 PM
Ciao gianlucap72,
ti ho risposto qui: https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s22-series/s22-si-riavvia-da-solo/td-p/10413202/page/4
Buona giornata.
in data 07-02-2025 10:49 AM
in data 07-02-2025 10:51 AM
in data 07-02-2025 10:53 AM
Non aggiornare!!!
in data 07-02-2025 11:10 AM
in data 07-02-2025 11:11 AM
in data 07-02-2025 11:27 AM
Ciao @Cristian773, ti do il benvenuto nella Community Samsung,
sono davvero spiacente per quanto accaduto.
Desidero indicare che non disponiamo di evidenze numeriche tali da poter definire tale anomalia come una criticità diffusa. L'inconveniente, dunque, non è legato all'aggiornamento software in sè, che come ogni altro aggiornamento è stato testato e collaudato prima del rilascio e che risulta essere pienamente funzionante e privo di difetti, ma è possibile che la procedura stessa di aggiornamento possa aver causato delle anomalie o evidenziato la presenza di criticità latenti.
Avendo avuto diagnosi di un guasto hardware dal centro assistenza, e non essendo il dispositivo in garanzia, mi dispiace doverti confermare che la riparazione sarà possibile solo previa emissione e accettazione del preventivo di spesa emesso dal centro assistenza.
@michy98 mi spiace per le tue considerazioni, ma ci tengo a respingere l'ipotesi secondo cui la presenza di un guasto su un prodotto (cosa che può capitare, nel mondo elettronico) possa essere voluta per spingere gli utenti verso l'acquisto di un nuovo smartphone. Questo comportamento non ci rappresenta ma, al contrario, per Samsung la soddisfazione del cliente è fondamentale per creare un rapporto di fiducia.
Per quanto riguarda la ricezione del nuovo S25 Ultra, ti invito ad attendere riscontro al thread che hai creato nella stanza dedicata.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità.
Ciao!
in data 07-02-2025 11:45 AM
Buongiorno e grazie per la avermi risposto così tempestivamente, non capisco cosa si intende per "evidenze numeriche" quando online si trovano centinaia di lamentele per lo stesso identico problema (reboot continuo dopo aggiornamento e scheda madre da sostituire), ero un cliente Samsung da sempre, e non penso sia stato fatto per incentivare l acquisto di un nuovo dispositivo, anzi sarebbe una mossa sbagliata perché spingerebbe verso altri brand, l'unico modo sarebbe una classe action per evidenziare eventuali responsabilità, ma chi compra un telefono da oltre 1000 euro è perché ci lavora, e non ha tempo per queste cose....cmq un cliente lo avete perso
in data 07-02-2025 12:28 PM
Ciao Cristian773,
considera che ci troviamo in un forum dedicato all'assistenza, pertanto è normale imbattersi in casistiche simili.
È bene considerare inoltre, che le anomalie possono essere pregiudicate da molteplici fattori.
Alla luce di ciò, mi preme confermare quanto precedentemente indicato dalla collega Cornelia.
Ti ringrazio per le tue considerazioni, sarà mia premura inoltrarle al nostro Team preposto.
Rimango a completa disposizione per ulteriori necessità.
A presto!
07-02-2025 01:21 PM - modificato 07-02-2025 01:25 PM