in data 15-01-2025 09:50 AM
Buongiorno
sono ormai innumerevoli le segnalazioni (qui e altrove) che confermano i problemi sorti nella serie S22 che vanno in boot loop, cioè riavvii continui, a seguito degli ultimi aggiornamenti alla Oneui 6.1
È bizzarro constatare come ad ogni post, Samsung neghi che sia un problema diffuso e rimandi ai centri assistenza.
Questo mio post però non vuole polemizzare oltre, perchè le colpe sono evidenti, ma vuole solo richiamare l'attenzione di samsung e far arrivare il messaggio che no, non è un caso isolato.
Reset alle impostazioni di fabbrica, modalità provvisoria, clear cache, disinstallazione delle app non sono valsi a nulla. Sono quindi andato al centro assistenza di Catania e mi è stata preventivata una spesa di 380€ per il cambio della "scheda logica". A detta del tecnico del centro assistenza il problema è hardware e non risolvibile con futuri update, e che probabilmente l'aggiornamento di qualche firmware ha compromesso la componentistica interna. Un vero peccato, alla soglia dei nuovi S25 rimane l'amarezza di numerosi clienti che come me di certo faranno fatica a dare fiducia alla casa coreana.
in data 15-01-2025 10:17 AM
Ciao AntoninoS22,
capisco il tuo punto di vista ed il cruccio per la situazione, ci mancherebbe .
Quel che però deve risultare chiaro è che un'anomalia non è mai da escludersi, nel mondo dell'elettronica. Non ne è esente alcun dispositivo al mondo, di qualsiasi genere, classe e brand.
Laddove questa si verifichi entro i termini di garanzia, e al netto di eventuali danneggiamenti o compromissioni, non vi sono motivi per il quale l'Azienda debba rigettare un intervento in tale regime.
Comprenderai tuttavia che, decorso questo termine di legge, l'emissione di un preventivo sia normale iter.
Ti confermo pertanto la necessità di procedere in tal senso, laddove lo vorrai. Il nostro Staff tecnico al centro assistenza avrà cura di riparare il tuo dispositivo nel minor tempo possibile ⚙️.
Buona giornata.
in data 15-01-2025 10:44 AM
Tutto chiaro. Rimane il fatto che siamo di fronte ad un problema che guasta irrimediabilmente un dispositivo di nemmeno 3 anni, che si presenta in più terminali di una specifica serie, nello stesso periodo temporale, in maniera abbastanza diffusa, non a causa di un uso improprio del dispositivo da parte dell'utenza ma a seguito di negligenza da parte della casa madre nel rilascio di aggiornamenti testati con evidente superficialità.
Come ho già scritto non intendevo generare polemica sterile, ormai c'è ben poco da fare. Volevo lasciare l'ennesima "impronta", un segnale che no, non è un "caso isolato di guasto casuale di uno smartphone". È bene che chi di dovere venga informato ed abbia un feedback, anche se negativo come in questo caso.
Detto questo, non ho altro da aggiungere
Buon lavoro
in data 15-01-2025 11:26 AM
Ciao AntoninoS22,
ti ringrazio per il tempestivo e cortese riscontro. 🤝
Seppur comprendo benissimo il punto di vista, mi preme confermare quanto indicato dal collega Michele in precedenza.
L'anomalia inoltre non è circoscritta a una specifica serie; imbattersi in anomalie analoghe è normale considerando che ci troviamo in un forum di supporto.
Ti assicuro che se una determinata anomalia si manifesta su un numero importante di prodotti, siamo pronti ad intervenire con misure appropriate.
Alla luce di ciò, rinnovo l'invito a rivolgersi presso un nostro centro di assistenza. Ti ringrazio per il tuo feedback, sarà mia premura inoltrarlo al nostro Team interno, in ottica di miglioramento dei nostri prodotti e processi.
Lo staff resta a disposizione.
Buona giornata
in data 18-01-2025 08:22 PM
in data 20-01-2025 02:52 PM
in data 21-01-2025 11:34 AM
Anche io con S22 stesso identico problema dopo aggiornamento con One UI 6.1
Sarà un caso ?
in data 21-01-2025 11:42 AM
stesso identico problema e leggendo in rete comune a tanti S22
in data 21-01-2025 11:58 AM
Buongiorno dopo l'aggiornamento a One 6.1 il telefono si blocca spesso e si spegne riaccendendosi dopo pochi secondi.
Alla riaccensione spesso WiFi e Bluetooth sono disattivati e non si può riattivarli se non spegnendo nuovamente il dispositivo.
Negli ultimi tre giorni mi è già successo una decina di volte rendendo il telefono inaffidabile per uno come me che ci lavora.
Sia qui che su altri siti online ho trovato tante testimonianze di persone con lo stesso problema, ma nessuna soluzione proposta dall'assistenza sembra funzionare se non rivolgersi al centro di assistenza che nel 99% dei casi propone la sostituzione della scheda.
Il telefono ha appena compiuto due anni e quindi fuori garanzia.
Avete dei suggerimenti o posso cestinare l'apparecchio ?
in data 21-01-2025 12:32 PM
Ciao Members_7hh5Tiv, e diamo il benvenuto nella nostra Community ad Antoni098.
Mi spiace per le difficoltà che state incontrando, e ne capisco il disagio.
Ad ogni modo, da remoto non è possibile svolgere analisi approfondite ed è questo il motivo per il quale invitiamo a fare riferimento a un centro assistenza ufficiale ⚙️.
Se mi indicate i vostri CAP di riferimento, potrò fornirvi i più vicini a voi.
Resto a disposizione. Buona giornata .