in data 15-01-2025 09:50 AM
Buongiorno
sono ormai innumerevoli le segnalazioni (qui e altrove) che confermano i problemi sorti nella serie S22 che vanno in boot loop, cioè riavvii continui, a seguito degli ultimi aggiornamenti alla Oneui 6.1
È bizzarro constatare come ad ogni post, Samsung neghi che sia un problema diffuso e rimandi ai centri assistenza.
Questo mio post però non vuole polemizzare oltre, perchè le colpe sono evidenti, ma vuole solo richiamare l'attenzione di samsung e far arrivare il messaggio che no, non è un caso isolato.
Reset alle impostazioni di fabbrica, modalità provvisoria, clear cache, disinstallazione delle app non sono valsi a nulla. Sono quindi andato al centro assistenza di Catania e mi è stata preventivata una spesa di 380€ per il cambio della "scheda logica". A detta del tecnico del centro assistenza il problema è hardware e non risolvibile con futuri update, e che probabilmente l'aggiornamento di qualche firmware ha compromesso la componentistica interna. Un vero peccato, alla soglia dei nuovi S25 rimane l'amarezza di numerosi clienti che come me di certo faranno fatica a dare fiducia alla casa coreana.
in data 18-02-2025 01:26 PM
Come scritto in un altro post:
A tutti gli sfortunati possessori di telefono in bootloop, andate al centro assistenza.
A me dopo tante arrabbiature hanno fatto perizia, il telefono sempre protetto da cover, non aveva danni né graffi.
MI HANNO RISOLTO IL PROBLEMA!!!
finalmente ho di nuovo il mio amato s22!
19-03-2025 08:29 PM - modificato 19-03-2025 08:30 PM
Ciao a tutti,
da un paio d'ore anche il mio S22 ultra è andato in bootloop infinito.....fortunatamente ho la kasko...e posso sostituirlo senza troppi problemi...ma i file contenuti?..c'è un modo per poter entrare in recovery mode...con la possibilità di abilitare l'usb storage? ciao e grazie
jacques
in data 20-03-2025 06:30 AM
...mah morto....anche se collegato i continui riavvi non hanno permesso di mantenerlo in carica..e ora (nemmeno con l'induzione) sembra caricarsi... con un cavo dove misura i W di ricarica..se vede che appena si riesce a riavviare...carica qualcosa..per poi azzerare. In ogni caso ieri sera si è avviato completamente per qualche secondo..ma non ho fatto a tempo a autorizzare adb...... sempre ieri ...dopo innumerevoli tentativi sono riuscito ad entrare in recovery mode...ma non è stato possibile acceder alla sd da terminale...c'era la possibilità di andare in adb sideloader....ma volevo provare prima con odin in download mode..per evitare di riscrivere la home...sono entrato - da recovery - in download mode...ma al caricamento del file mi ha dato errore (subito..non durante la scrittura)....niente una grand fregatura.... l'avevo sostituito nemmeno 1 anno fa....
in data 20-03-2025 10:20 AM
Ciao jacques1976, benvenuto sulla Community Samsung!
Ci dispiace per l'accaduto.
Se il dispositivo non si accende più, non è possibile procedere con il recupero dei dati: lato nostro, suggeriamo di eseguire regolarmente dei backup mediante i vari sistemi a disposizione (backup su computer, su cloud o su memoria esterna - pen drive, hardisk -) proprio al fine di scongiurare la perdita di dati importanti in caso di anomalie o guasti.
In questa circostanza, puoi provare a verificare con i tecnici di un nostro centro di assistenza se hanno la possibilità di provvedere al recupero dei dati: generalmente non è un servizio che viene offerto nei nostri centri ma è possibile che, su esplicita richiesta, possa ricevere aiuto previa accettazione di un preventivo.
Se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il Samsung Customer Service o il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Siamo a disposizione.
Ciao
Veronica_F
Samsung Community Expert
in data 24-03-2025 01:41 PM
in data 24-03-2025 02:18 PM
Ciao @FAB1O93,
benvenuto in Community!
Nella nostra Community analizziamo ogni caso singolarmente, tra l'altro i nostri uffici competenti monitorano tutti i canali di supporto, comprese le segnalazioni pervenute dai centri.
Detto questo, la soluzione per questo caso specifico è già stata indicata: occorre rivolgersi al nostro centro di assistenza autorizzato di zona.
Saranno in nostri tecnici a valutare la situazione ed intervenire come più si addice alla problematica.
Qui trovi l'elenco dei nostri centri:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Tienici aggiornati, ciao!
Riccardo_F
Samsung Community Expert
in data 24-03-2025 07:01 PM
......fortunatamente la kasko mi scade tra 2 settimane....e l'ho potuto sostituire....ma la questione è che non si può comprare un cellulare che costava al lancio piu di 1000€..che ha aggiornamenti di sicurezza garantiti per almeno 4 anni..quindi fino al 2026.... e trovarselo brickato a causa (statistica) di un aggiornamento ufficiale...e poi dover - come consigliato - andare in un centro assistenza e pagare per farselo sistemare.... (perchè nel mentre la garanzia è scaduta).....
quindi su questo che mi è arrivato..col cavolo che aggiorno alla 6.1!
ciao!
jacques
in data 25-03-2025 10:01 AM
Ciao @jacques1976,
mi spiace per queste considerazioni. Posso comprendere il tuo punto di vista, ma l'intervento dei nostri tecnici è fondamentale in situazioni di questo tipo.
Abbiamo infatti un iter di assistenza che deve essere seguito. Sta poi ai nostri tecnici indicare le migliori modalità di assistenza caso per caso, in seguito alla perizia.
Sono felice di sapere che, in ogni caso, sia riuscito a risolvere positivamente la situazione.
Ciao!
Riccardo_F
Samsung Community Expert
lunedì
martedì
Ciao Chiara_85, benvenuta sulla Community Samsung!
Ci dispiace molto per la situazione: hai eseguito l'aggiornamento di sistema e, attualmente, il dispositivo si riavvia in modo continuo, non consentendoti di effettuare alcuna operazione?
In tal caso, potresti provare ad effettuare un hard reset del telefono, seguendo con cura i passaggi indicati in questa guida:
Considera che l'hard reset riporta il dispositivo ai dati di fabbrica, dunque comporta la cancellazione di tutti i dati in memoria, i quali non possono essere recuperati se non sono stati sottoposti ad un backup in precedenza.
Se non desideri procedere in tal senso oppure se i riavvii continui non ti consentono neppure di accedere alla schermata di recovery, sarà fondamentale sottoporre lo smartphone ad un controllo presso un nostro Samsung Customer Service.
Se lo desideri, potrai indicarci il C.A.P. della tua città, in modo tale che potremo consigliarti il Samsung Customer Service o il centro di assistenza autorizzato più vicino; in alternativa, puoi ricercarlo in autonomia cliccando sul seguente link e inserendo il C.A.P. della tua città nell'apposito spazio:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Hai anche la possibilità di prenotare l'assistenza direttamente online, accedendo al tuo Samsung Account mediante la pagina Samsung MyPage:
https://www.samsung.com/it/mypage/
Dopo aver effettuato l’accesso al tuo account, potrai scorrere fino alla sezione “Prodotti registrati” e cliccare sul pulsante “Supporto” accanto al prodotto per il quale desideri ottenere assistenza: dovrai così scegliere la tipologia di malfunzionamento riscontrata, selezionare “Supporto Samsung” e poi selezionare la scelta “Lo porto io”, nel riquadro dedicato ai servizi di riparazione.
Restiamo a disposizione.
Ciao!
Veronica_F
Samsung Community Expert