Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

ad.doubleclick.net su Android a cosa serve?

(Argomento creato il giorno: 19-05-2023 11:55 PM)
7584 Visualizzazioni
Gianni54
Helping Hand
Opzioni
Buonasera ho un S22 plus e uso come motore di ricerca Google, chrome e Firefox come browser. Mi sono accorto che spesso le mie ricerche vengono bloccate da ad.doubleclick.net, ho fatto ricerche e non capisco se è una estensione o una specie di virus. Ho fatto una ricerca anche per individuarlo ed eventualmente disinstallarlo o bloccarla.. Non sono riuscito a trovare nulla che mi portasse a esso nelle impostazioni .
Qualcuno per cortesia mi può dire cosa è esattamente, a cosa serve, se è dannoso e come rimuoverlo? 
Grazie di cuore. 
Gianni 
Gianni
0 Likes
8 Risposte
MalinoisK9
Samsung Members Star ★
Opzioni
Ciao Gianni54, il servizio è utilizzato per gli annunci pubblicitari ed è noto per reindirizzare gli utenti a domini di terze parti di dubbia provenienza contro la loro volontà.
Bisognerebbe essere attenti a da dove scaricare programmi e soprattutto evitare di farlo tramite annunci e pop-up. Ti consiglio di aprire Chrome, poi premere i 3puntini in alto a destra, scorrere in fondo e andare in Impostazioni, su Avanzate, poi vai in Impostazioni Sito, e blocchi i Cookie di terze parti, anche perché sono utilizzati dai prodotti pubblicitari di Google Marketing Platform e da Google Ad Manager per scopi pubblicitari e potrebbero essere associati ai domini doubleclick.net o ai domini Google specifici, insomma è un Cookie di marketing. È difficile eliminarlo completamente, forse cambiando dns, e installando un adblock, ma allora ce ne sarebbe da discutere..., comunque informati in merito. 🙂SmartSelect_20230520_030300_Gallery_1000006116_1684544581.jpg
Gianni54
Helping Hand
Opzioni
Grazie di cuore per i tuoi consigli!
Gianni
0 Likes
Gianni54
Helping Hand
Opzioni
Allora credo... Credo di aver risolto... Ho cambiato dns da privato in automatico e adesso quando faccio ricerche non mi compare più questa estensione.. Più tardi farò altri test.
Cmq grazie per la dritta.. Ieri notte mi ci ero incaponito.. 🤣🤣🤗
Gianni
MalinoisK9
Samsung Members Star ★
Opzioni
Di nulla, proverei sempre in chrome a cambiare anche il motore di ricerca: ne trovi diversi alternativi, ma validi, che tutelano molto la privacy (poi fai come credi). Documentati, molti neanche ci pensano, comunque mi fa piacere esserti stato d'aiuto. 👍🙂
Gianni54
Helping Hand
Opzioni
Ti confermo che era il dns, avevo impostato su dns.adeguard.com mi bloccava è vero la pubblicità ma impediva anche le normali ricerche in rete proprio per via della pubblicità.
Motori di ricerca ho Chrome e Firefox avevo pure Samsung ma l'ho distintallato, quasi 500 mb a fronte dei pochi mb dei due che ho mantenuto.
Grazie ancora buona domenica.
Gianni
0 Likes
MalinoisK9
Samsung Members Star ★
Opzioni
Forse stai facendo un po di confusione, quelli che hai elencato sono i Browser. I motori di ricerca più conosciuti sono Google e Bing, per la privacy Duckduckgo, Startpage, Qwant, e altri.
Personalmente uso Chrome, e abbastanza spesso Samsung Internet come browser e non per essere di parte, ma usandolo spesso, prendi familiarità con tutte le varie impostazioni, e poi ha integreato il blocco annunci (puoi sceglierne tra 9), hai il blocco reindirizzamenti, il blocco pop-up, blocca i download automatici, ti avvisa in caso di siti dannosi, e altre cose utili per la sicurezza, senza il bisogno di scaricarle esternamente. Tutto sommato è molto completo, bisogna solo prenderci confidenza, almeno per me è stato così. Sotto alcuni screenshot di Samsung Internet. Ciao 🙂SmartSelect_20230520_180616_Samsung Internet_1000006144_1684599455.jpgSmartSelect_20230520_180813_Samsung Internet_1000006145_1684598893.jpg
0 Likes
Gianni54
Helping Hand
Opzioni
Si hai ragione mi sono confuso tra browser e motori di ricerca.
Gianni
0 Likes
Members_d0wx8Aj
First Poster
Opzioni

Semplicemente hai i dns sul privato, mettilo automatico

0 Likes