Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Acquisto Samsung s22.

(Argomento creato il giorno: 14-10-2022 07:56 PM)
153 Visualizzazioni
Pendolino30
Journeyman
Opzioni
Sono sempre più deciso dell'acquisto di un s22 base a 128 GB, approfittando dei saldi lo trovo a circa 615 euro(coupon compresi) su Unieuro, ed in più sono molto interessato ai 6 mesi di Dazn che farei partire dopo i mondiali. 
Al netto di questo, l'aspetto che senz'altro mi spaventa è la batteria e questo, tanto maledetto, exynos. 
Contando che per motivi economici la mia prima scelta fosse A53, venendo da A50, i pregi dell'S22 base valgono la spesa? 
Personalmente adoro il design e le dimensioni, per un uso browser, forum e video(no social) la batteria puo dare così tanti problemi? 

Con il mio A50, di due anni fa, faccio 12 ore acceso e 4 ore schermo.

Grazie per gli eventuali consigli.
0 Likes
11 Risposte
tabbymike
Pioneer
Opzioni
Con alcuni accorgimenti farai le stesse ore.
Io sono arrivato a fare 16 h con 8 di schermo senza castrarlo troppo
Manu8787
Troubleshooter
Opzioni
Io senza castrazioni di sorta, mettendo solo in sospensione le app che non necessitano utilizzo in background, usando la batteria sempre tra il 20 e 85% massimo, senza utilizzo di giochi, arrivo a sera senza alcun tipo di problema.. per l'uso che hai descritto tu (che è poi quello che faccio anche io) le 5-6 ore di schermo in una giornata le si fanno senza problemi.. poi ovvio che se capita di dover usare maps per un'ora, fare diverse chiamate e/o videochat, puoi avere qualche difficoltà ad arrivare a sera.. ma vista la compattezza dello smartphone di certo non si pretendono i miracoli.
Fuori dubbio che come autonomia sia meglio un a53, ma su tutto il resto non ci sono paragoni, s22 migliore e di molto (ovviamente poi costa anche 250-300€ in più.. )
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao Pendolino30,

la classe S garantisce sempre prestazioni superiori, ma l'autonomia della batteria può risultare inferiore a prodotti di fasce differenti se non si seguono degli accorgimenti.

Grandi prestazioni dal punto di vista software e hardware, infatti, richiedono anche grandi consumi energetici.

Detto questo, qui trovi alcuni accorgimenti utili per i consumi:

https://www.samsung.com/it/support/galaxy-battery/ottimizzazione-della-batteria/

Spero che possano tornarti utili.

Facci sapere su quale prodotto ricadrà la tua scelta, ciao! 😊

Riccardo
Samsung Community Expert
Giuseppe0294
Voyager
Opzioni
Io in media ci copro 1 giorno e 3 ore con 3h di display attivo, quando lo utilizzo più assiduamente riesco a fare anche 6h di display, se riuscissero ad affinare un pò i consumi in stand by sarebbe perfetto
0 Likes
Pendolino30
Journeyman
Opzioni
Scusami, 1 giorno con solo 3 ore di display arrivo?
Se invece lo usi di più arrivi a 6ore? Non ho capito
0 Likes
Giuseppe0294
Voyager
Opzioni
Ti allego 2 foto per spiegarmi meglio. Se lo utilizzo normalmente in 1 giorno e 3-4h ci faccio 3h-3h e 30 di display, se lo utilizzo più assiduamente ci faccio 20h circa di cui 5-6 di display attivo. Screenshot_20220814-225324_Device care.jpgScreenshot_20220930-101023_Device care.jpg
Pendolino30
Journeyman
Opzioni
Ah, non male però, vedo che utilizzi anche app tanto energivore come Fb e giochi vari, non mi sembrano pessimi risultati
0 Likes
Giuseppe0294
Voyager
Opzioni
Assolutamente gop 3 consuma parecchio, questi sono tutti sotto wifi, sotto 4g consuma un pò di più ma mi ha sempre portato a casa con un 20-30% a sera, all'inizio durava 3h, ci ha messo 15 giorni e 2 aggiornamenti per andare meglio xD come ti ho detto prima, manca qualcosa lato stand by dove consuma ancora un bel pò.
Giuseppe0294
Voyager
Opzioni
L'unica limitazione che ho inserito è che sotto il 25% di attiva il risparmio e la notte dalle 3 alle 7 va in modalità aereo.