Prima di procedere controlla tutti gli aggiornamenti, sia sul Play Store sia sul Galaxy Store.
Recati anche in:
Impostazioni -> informazioni sul telefono -> informazioni software -> aggiornamento sistema Google Play.
Se tutto risulta aggiornato possiamo procedere.
Fai quanto segue:
- Spegni il telefono
- Collega il telefono con il cavo a un PC e attendi che parta l'animazione di ricarica (se non hai un pc, collegalo a un altro telefono, in modo che questo altro telefono possa ricaricarlo)
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata successiva (una sorta di schermata blu), rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata che appare vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "repair app" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, potrebbero volerci alcuni minuti.
La procedura è assolutamente tranquilla e consigliata, serve a cancellare vecchi file di installazione.
A questo punto, più come vezzo che come necessità, puoi scaricare dal Galaxy Store l'applicazione Good Guardians. Apri l'applicazione e scarica ed esegui il modulo chiamato "Galaxy App Booster". Eseguirà un'ottimizzazione di tutte le applicazioni, potrebbe servire più di qualche minuto e il telefono potrebbe riscaldare un po', ma non preoccuparti. Ovviamente durante le operazioni non usare il telefono.