in data 28-10-2021 01:23 AM
Salve. Ho acquistato da qualche giorno un Samsung S21 normale. Sto riscontrando un piccolo problema con il Pip. Nonostante nelle impostazioni risulti attivo per varie app, se per esempio sto guardando un video su Youtube e faccio swipe per tornare alla home, invece di aprirmi il video in pip, non succede nulla. L'app si chiude normalmente. Qualcuno sa dirmi se con le nuove patch questa feature è stata eliminata, o se è un bug solo del mio device?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 28-10-2021 10:59 AM
in data 28-10-2021 11:26 AM
Buono a sapersi. Stavo impazzendo nel tentativo di cercare una soluzione. Credo, comunque, sia dovuto a qualche bug, inevitabilmente, altrimenti non ci sarebbe stata nemmeno la possibilità di attivare la feature dalle impostazioni. Evidentemente, in seguito a qualche aggiornamento delle patch degli scorsi mesi, è venuto fuori questo bug. A me, essendo nuovo lo smartphone e non avendo ancora fatto alcun aggiornamento, le patch risultano aggiornate a Luglio, quindi vuol dire che, in questi mesi, hanno dimenticato di risolvere il problema. Vedremo cosa succederà con le prossime patch.
in data 28-10-2021 04:36 PM
in data 28-10-2021 06:12 PM
Ah quindi non vale solo per gli iPhone quel discorso? Perché così sapevo io. In ogni caso, non funziona nemmeno per maps o il browser Samsung al momento. Quindi credo proprio non vada a prescindere.
Comunque, approfitto della vostra attenzione per chiedervi un'altra cosa. Nelle precedenti versioni software, nelle impostazioni, nella voce "aggiornamenti software", era presente la possibilità di attivare o meno il download automatico con Wi-Fi. Al momento, invece, ci sono solo due voci: "scarica e installa" e "ultimo aggiornamento". Sapete dirmi, per caso, se in presenza di un nuovo aggiornamento software, lo smartphone adesso scarica automaticamente l'aggiornamento o se devo farlo io manualmente?
28-10-2021 06:46 PM - modificato 28-10-2021 06:50 PM
in data 28-10-2021 07:28 PM
Ho già provato ieri sera a fare come mi hai detto, ma anche sul sito di Youtube mi dice che non è possibile usare quella feature, infatti l'app si chiude e basta. L'unico sito che al momento funziona (a metà) è facebook, aperto sempre dal browser. Solo che li devo prima attivarlo manualmente il pip, dalle icone che spuntano appena parte un video, e poi andare alla home con lo swipe, altrimenti anche li l'app si chiude e basta. Boh, non capisco davvero. Non so se con le patch di Luglio (che ho attualmente) il problema era lo stesso a tutti o se, come hai detto tu, è solo un problema dei device brandizzati (come il mio).
Per quanto riguarda, invece, la questione degli aggiornamenti, anche li non so se è un problema che avevano tutti con le patch di Luglio, o se è un problema solo del mio device (o tutti quelli brandizzati).
Secondo te, allo stato attuale, di default sarà attiva la sola opzione di scaricare manualmente gli aggiornamenti, non essendoci la voce "aggiornare automaticamente con Wi-Fi"? O li scaricherà in automatico?
in data 28-10-2021 08:24 PM
in data 28-10-2021 09:53 PM
Ah ecco. Infatti a me è brandizzato Vodafone. Quindi potrebbe dipendere da quello.
Per quanto riguarda il pip, magari era un problema delle patch di Luglio. Vedrò con i prossimi aggiornamenti cosa succede. Comunque, grazie mille per le delucidazioni
in data 09-11-2021 10:55 AM
Ciao Luca332, benvenuto nella nostra Community!
Desidero confermarti quanto ti è stato detto dagli altri utenti in relazione al funzionamento dell'opzione "Immagine nell'immagine" (PIP).
La funzione non è stata rimossa, ma è sempre presente e attivabile per le varie app dal menu:
Per poterla utilizzare, però, è necessario che anche il fornitore lo supporti; su molti servizi e siti ti apparirà un apposito pulsante per abilitarlo, che sarà grigio quando non disponibile.
Al momento, sappiamo con certezza che Google Maps lo supporta ed è funzionante. Lo puoi provare?
Per quanto riguarda gli aggiornamenti, ti confermo che i dispositivi con sistema operativo brand Vodafone prevedono delle piccole differenze, tra cui il fatto di non poter scaricare il pacchetto utilizzando la rete dati. È quindi plausibile che non sia prevista neanche l'opzione "Download automatico su WIFI".
Resto a disposizione qualora avessi bisogno di ulteriori informazioni o supporto 🙂
Ciao!