29-11-2023 12:14 AM - modificato 29-11-2023 12:14 AM
in data 05-12-2023 07:57 AM
in data 08-12-2023 12:16 PM
in data 01-03-2024 06:24 PM
Chiedo scusa...potremmo sapere in modo definitivo se la correzione è stata rilasciata? Non abbiamo avuto aggiornamenti e non è chiaro...
in data 01-03-2024 08:16 PM
in data 02-03-2024 07:54 AM
quindi promesse da marinai...brava Samsung....
in data 02-03-2024 02:45 PM
Ciao kuro3050, e diamo il benvenuto a Members_iIc7ROQ nella nostra Community!
Vorrei rassicurare che non vi è alcuna promessa da marinaio qui, anche per il fatto che non si è mai parlato di date concrete a riguardo di qualcosa.
Deve passare il concetto che il nostro reparto di Ricerca e Sviluppo è interessato a tale tecnologia, questo si, e che quando vi sarà un obiettivo concreto da poter condividere, questo verrà fatto ⚙️.
Lo Staff resta a disposizione per qualsiasi altra necessità 🙂.
Buona giornata!
03-03-2024 01:45 PM - modificato 03-03-2024 02:17 PM
Allora, non è per fare polemica, ma mi sembra che: da quando è stato rilasciato l'upgrade col problema ad oggi sono passati almeno 3 mesi (e non voglio esagerare...) ; l'installazione è praticamente imposta obbligatoriamente agli utenti, che, di fatto, non hanno libertà di scelta.....; a seguito dell'aggiornamento, alcuni utenti hanno lamentato danni ai display di dispositivi che hanno costo non indifferente (magari si può cercare di mettere in dubbio la cosa, asserendo che non sia dimostrabile una correlazione, ma resta il fatto che se il pixel shifting fosse stato ritenuto inutile, non credo che sarebbe mai stato implementato....o anche questo deve essere messo in discussione?). In tutta onestà, quando si rilasciano aggiornamenti con bug che potenzialmente possono produrre danni agli utenti, non sarebbe corretto intervenire tempestivamente per correggerli? Se proprio si pretende che debbano essere gli utenti ad effettuare inconsapevolmente i test su firmware non sufficientemente maturi e non si vuole intervenire in tempi congrui in caso di problemi (per risparmiare tempo e denaro, spesso a discapito degli utenti..........), non sarebbe il minimo riconoscere e riparare eventuali danni a chi li subisce (non solo se il dispositivo è ancora in garanzia.......)? Io ho l'aggiornamento che si è scaricato da tempo per forza e non voglio correre il minimo rischio (indipendentemente dalle rassicurazioni di parte che può dare Samsung.......), ma non sono libero di annullarlo con facilità (forse solo eseguendo un reset potrei evitarlo, con tutto il lavoro aggiuntivo di riconfigurazione che ciò comporterebbe), conseguentemente non posso riavviare il telefono da mesi (per evitare che si installi) e la correzione non si intravede all'orizzonte (magari sarà necessario attendere One UI 6.1.....).Non mi sembra un comportamento corretto....Bisogna assumersi le proprie responsabilità, o almeno dimostrare un minimo di onestà intellettuale.....Saluti
in data 03-03-2024 05:44 PM
Ciao Members_iIc7ROQ,
l'installazione degli aggiornamenti non è obbligatoria, ma la raccomandiamo perchè gli aggiornamenti contengono anche le correzioni di sicurezza e la loro installazione è fondamentale per permetterci di garantire il funzionamento del telefono. È per questo che il sistema lo notifica continuamente.
Gli aggiornamenti vengono testati e adeguatamente collaudati prima del rilascio, così da assicurare il pieno e corretto funzionamento sui dispositivi a cui sono destinati. Le rare volte in cui è stata evidenziata una qualche criticità, si è provveduto a correggerla per tempo e, comunque, Samsung si è sempre assunta le proprie responsabilità.
Il caso specifico è differente perchè l'assenza della funzione Pixel Shifting non è da considerarsi un'anomalia, nel senso che il telefono funziona correttamente anche senza di essa e, soprattutto, se lo smartphone viene utilizzato seguendo i normali accorgimenti richiesti per i dispositivi di questo tipo, il rischio che si presenti burn-in è praticamente nullo.
Fatta questa doverosa premessa, è previsto che l'opzione venga reinserita, ma non sono state rese note delle tempistiche. Il mio consiglio è quello di aggiornare lo smartphone per applicare le più recenti patch di sicurezza, quindi usarlo tranquillamente, solo avendo cura di mettere in pratica tutti gli accorgimenti che normalmente consiglieremmo per evitare il rischio di burn-in: usare temi scuri con pochi contrasti, mantenere un livello di luminosità moderato, evitare di mantenere la stessa schermata attiva a lungo. 🙂
Per ogni altra necessità, resto a disposizione.
Ciao!