01-10-2021 07:55 PM - modificato 01-10-2021 08:00 PM
in data 03-10-2021 08:54 PM
in data 03-10-2021 08:57 PM
in data 03-10-2021 09:06 PM
in data 03-10-2021 09:10 PM
in data
03-10-2021
09:11 PM
- data ultima modifica
04-10-2021
08:47 AM
autore
Virginia_M
Ma secondo non lo facciamo
Aaaaa mica siamo [RIMOSSO: LINGUAGGIO NON CONSONO]
Maaa
in data
03-10-2021
09:41 PM
- data ultima modifica
04-10-2021
08:47 AM
autore
Virginia_M
Ciao Marco,
E chi ha detto che sei (o siete) [RIMOSSO: LINGUAGGIO NON CONSONO]
Se uno chiede info significa che non sa o non ci ha pensato.
Altrimenti che ci stiamo a fare qui nel forum? Mah!
Comunque, personalmente, non avrei mai pensato ad Android Auto perché la mia auto non ne ha bisogno e, quindi, non non l'ho mai utilizzato.
in data 03-10-2021 09:46 PM
in data 03-10-2021 10:23 PM
in data 03-10-2021 10:25 PM
in data 04-10-2021 09:34 AM
Ciao Carmy80, Marco76rm ,
oltre ai suggerimenti di Anatolia consiglierei di verificare sul Play Store la disponibilità di una versione più aggiornata di Android Auto e, nel caso di Carmy80 che non usa questo sistema, di controllare la situazione anche sotto Modalità Provvisoria.
Per avviarla segui le indicazioni fornite in questo link:
https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...
NB: con Android 10 e 11 viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala prima di testare chiamate telefoniche o connessioni.
In questo speciale ambiente (di test, non di uso comune), la maggior parte delle App di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da un'applicazione esterna.
Per uscire da tale sistema protetto, sarà sufficiente un semplice riavvio.
Teneteci informati. Buona giornata 🙂