Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aggiornamento smartphone One Ui parte due

(Argomento creato il giorno: 17-12-2023 09:23 PM)
213 Visualizzazioni
Kagome
Voyager
Opzioni
Buona sera a tutti da quando ho effettuato l'aggiornamento al mio cellulare settimana scorsa come già detto nel mio precedente post, sto riscontrando non pochi problemi, mi è cambiato il tipo di videata ed il carattere delle icone sul mio cellulare, questo quando si visualizzano le opzioni del menu a tendina della connessione dati - Wi-Fi piuttosto che QR Code, la tipologia è la dimensione carattere del mio orologio sulla schermata dello sblocco schermo e anche la vibrazione quando digito il PIN di sblocco i tasti vibravano, poi sono andata su YouTube tutto lo sfondo nero ho dovuto rimettere lo sfondo bianco, ma, ho dovuto sistemare un po' il tutto, mentre non riesco a sistemare il discorso chiamata comando vocale tramite Google, di solito aprivo Google e col microfono tramite l'assistente vocale dicevo chiamata Sara e lui mi diceva chiamata Sara in corso e mi effettuava la chiamata adesso invece non me lo fa più fare e non so come mai ma tramite l'assistente di Google non mi fa più fare le chiamate a comando vocale volevo ripristinare questo comando qui però non so come si fa,. 
Quando effettuerete anche voi l'aggiornamento tenete d'occhio queste cose qui perché sono importanti perché a me ha cambiato tante impostazioni del cellulare in automatico questo aggiornamento che mi ha fatto più danno che bene
0 Likes
1 Rispondere
Riccardo_F
Expert
Opzioni

Ciao @Kagome,

sono spiacente per le difficoltà che stai riscontrando sul tuo dispositivo. Dopo un aggiornamento software, soprattutto quando si tratta di un aggiornamento importante come il passaggio ad un nuovo sistema operativo, è possibile che si presentino delle anomalie.

Come abbiamo suggerito anche in altri thread dedicati ad argomenti simili, la cosa migliore da fare è prima di tutto verificare se parte delle anomalie possano essere risolte pulendo la cache del sistema. Per farlo, occorre seguire questi passaggi:

  • Spegnere lo smartphone
  • Collegare il tuo dispositivo al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume SU
  • Appena sarà comparsa la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando appare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • A questo punto, comparirà una schermata con più voci, in cui ci si dovrà spostare utilizzando i tasti del volume fino ad evidenziare in blu la scritta <<wipe cache partition>>
  • Sarà necessario confermare premendo il tasto Accensione
  • Posizionarsi su <<yes>>
  • Confermare nuovamente con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su mediante i tasti del volume sulla scritta <<reboot system now>>
  • Confermare anche stavolta la scelta con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Per tutte le anomalie che persistono, invece, è possibile inviare una segnalazione d'errore direttamente ai nostri sviluppatori. Sarà necessario:

  • Riprodurre l'errore
  • Aprire l'applicazione preinstallata Samsung Members
  • Andare sulla voce Supporto
  • Selezionare la voce Segnala un errore

Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione riguardante le anomalie riscontrate, allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento in cui si verifica il malfunzionamento individuato, in modo da consentire una corretta lettura dei log.

Tienici aggiornati, ciao!

Riccardo
Samsung Community Expert
0 Likes