30-01-2022 01:59 PM - modificato 31-01-2022 10:57 AM
in data 31-01-2022 12:32 PM
Ciao Michele125, benvenuto nella nostra Samsung Community 🙂
La situazione descritta non ci è stata segnalata diffusamente ed escluderei che possa essere legata alla funzionalità "Attenuazione Extra", che agisce unicamente sulla luminosità e visto che, essendo non manovrabile, risulta comunque disattivata di default. Stiamo svolgendo delle verifiche per questa specifica problematica.
In merito alle difficoltà con le applicazioni di streaming, riesci dunque ad avviarle e navigare nel menu ma lo schermo resta nero quando metti un contenuto in riproduzione?
Il problema si presenta indifferentemente dal contenuto avviato?
Puoi indicarmi se noti lo stesso fenomeno anche con YouTube?
Ad ogni modo, prova a verificare se risultano attivate delle impostazioni particolari per la regolazione del colore sullo smartphone:
e
In questo menu controlla in particolare la voce "correzione colore" e, se attivata, prova a disabilitarla.
Inoltre, hai già provato ad eseguire un'ottimizzazione del sistema? La puoi fare da:
Dopo l'ottimizzazione riavvia il telefono.
Facci sapere,
ciao!
in data 02-02-2022 02:58 PM
in data 02-02-2022 03:03 PM
in data 13-02-2022 11:14 PM
in data 28-09-2022 10:35 AM
in data 29-09-2022 11:22 AM
Ciao Michele125,
dal momento che in precedenza avevi segnalato di non riscontrare anomalie su altri supporti, come il citato YouTube, ritengo sia opportuno segnalare l'inconveniente a Netflix.
In questo modo, gli sviluppatori locali potranno isolare il fenomeno e provvedere ad un fix software. Non trattandosi di un applicativo interno a Samsung, nostro malgrado non abbiamo margini di manovra in tal senso.
Tienici informati. Buona giornata.
in data 06-01-2023 01:50 PM
in data 10-01-2023 12:35 PM
Ciao NicolaFranch79,
benvenuto in Community!
I video su cui stai riscontrando anomalie sono tutti video girati direttamente dallo smartphone?
Se sì, che modello possiedi esattamente?
Avere un quadro completo della situazione ci permetterà di fornirti un supporto migliore.
Nel mentre ti chiedo di verificare il comportamento in modalità provvisoria.
Per entrare in modalità provvisoria, occorre seguire questi passaggi:
Si tratta di una modalità di test, per cui non si potrà accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità basterà spegnere e riaccendere lo smartphone normalmente.
Se la procedura è stata seguita correttamente, la scritta “Modalità provvisoria” comparirà nell’angolo in basso a sinistra.
Se si dovessero riscontrare malfunzionamenti anche in questa modalità, sarebbe meglio inviare una segnalazione d'errore.
Per inviarne una occorre:
Bisogna scrivere poi una breve descrizione dell'accaduto ed inviare la segnalazione allegando i dati di registro del sistema. Occorre cercare di fare l'operazione entro pochi minuti dal momento della riproduzione dell'errore, in modo da consentire una corretta lettura dei log.
Se, invece, dovesse funzionare tutto correttamente, sarebbe meglio effettuare un'operazione di backup e ripristino dei dati. Ecco qui un link per effettuare al meglio l'operazione:
Sarebbe meglio attendere prima di ripristinare i dati di backup, in modo da testare il funzionamento dello smartphone senza ulteriori dati al suo interno. Eventuali anomalie software, infatti, potrebbero essere ugualmente soggette a backup.
Tienici aggiornati, ciao!