10-02-2022 05:33 PM - modificato 10-02-2022 05:36 PM
Dopo l' aggiornamento ad android 12 è one ui 4.0 il telefono si può definire da buttare oltre che crash bug è blocchi di funzioni basilari del sistema è anche di app il telefono non riesce nemmeno a fare cose stupide come mettere un widget sulla schermata home per non parlare di scelte estetiche dei menù orribili tipo la barra della luminosità diventata abnorme è in generale le dimensioni di tutti i contenuti nello schermo oramai per non vedenti dato che tutto sembra essere fuori scala. Ma apparte l' estetica i telefoni sono quasi del tutto inutilizzabili magari prima di far uscire un aggiornamento non sarebbe più corretto controllare l' adeguato funzionamento totale del dispositivo? Prima di fare un bel pò di casino è costringermi a cambiare telefono? "che non sarà samsung" dato che il casino sta praticamente su quasi tutti i telefoni samsung per non parlare che accade ogni volta con un nuovo update va bene qualche bug ogni tanto ma praticamente c'è mezzo sistema fatto con i piedi.
in data 23-06-2022 05:54 PM
Ciao pinav,
benvenuta in Community!
Potresti verificare se la situazione migliori in seguito a un ripristino delle reti?
Segui questi passaggi:
Un altro test importante è la verifica in modalità provvisoria.
Per accedervi ti basterà spegnere lo smartphone, riaccenderlo e tenere premuto il tasto del volume basso per tutta la durata dell'accensione. In alternativa, segui pure questa guida:
Si tratta di una modalità di test, per cui non potrai accedere alle App di terze parti. Per uscire da questa modalità ti basterà spegnere e riaccendere lo smartphone normalmente.
Tienici aggiornati sul comportamento dello smartphone in seguito a questi due semplici test: in base all'esito, infatti, potremo fornirti suggerimenti ancora più accurati.
Ciao!
in data 24-08-2022 10:19 PM
Uno schifo, non consiglierò mai più prodotti samsung, tecnici veramente non incompetenti, i utenti avrebbero fatto meglio
in data 25-08-2022 10:03 AM
Ciao Members_DNRBVnO,
mi spiace leggere queste considerazioni.
Da parte nostra c'è tutta la volontà di fornire il miglior supporto possibile, ovviamente nei limiti delle possibilità d'intervento visto il canale di supporto indiretto in cui ci troviamo.
Qualora le soluzioni finora proposte non fossero gradite (compreso l'invio di una segnalazione d'errore, sempre utilissima per la risoluzione di anomalie software), ricordo che è sempre possibile rivolgersi direttamente ai tecnici di un nostro centro di assistenza autorizzato di zona.
Qui trovi tutti i riferimenti:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Ciao!
in data 22-08-2023 10:30 PM
in data 23-08-2023 10:34 AM
Ciao Loneui,
benvenuto in Community!
Sono rammaricato per questa situazione. Purtroppo può capitare che, dopo un aggiornamento, possano verificarsi situazioni di questo tipo.
L'ideale sarebbe rivolgersi a un nostro centro di assistenza autorizzato, magari prenotando la riparazione veloce tramite il nostro supporto tecnico:
https://www.samsung.com/it/support/contact/#contactinfo
Dal momento che devi partire, tuttavia, sarebbe meglio dotarsi di un dispositivo secondario almeno temporaneamente (se possibile) e procedere con la riparazione una volta rientrato in Italia.
Qui trovi l'elenco dei centri, in modo da verificare anche la lista:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Tienici aggiornati, ciao!
in data 23-08-2023 10:47 AM
in data 24-08-2023 12:39 PM
24-08-2023 12:46 PM - modificato 24-08-2023 12:48 PM
in data 03-03-2024 09:29 AM
Io ho un Galaxy A41 con android 10 e funzionava alla perfezione poi un giorno ho fatto l'aggiornamento ad Android 12 e dal quel momento iniziava a rallentare con tanti bug e crash.
Spero che si risolva presto!
in data 04-03-2024 02:41 PM
Ciao Gabry910,
per quanto non sia una condizione comune, talvolta è possibile che dopo un aggiornamento si possano verificare delle instabilità momentanee.
Di norma queste si autorisolvono nel giro di qualche ora o di qualche giorno, ma si può velocizzare il tutto con una procedura di ordinaria manutenzione di sistema. Ecco come:
- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti. Nessun dato personale viene coinvolto.
Mi fai sapere se la situazione migliora? Resto a disposizione.
Buona giornata!