Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

PESSIMA ASSISTENZA!

(Argomento creato il giorno: 29-06-2022 12:01 PM)
243 Visualizzazioni
cartro
Apprentice
Opzioni
Salve a tutti

Volevo condividere con la comunity la possima esperienza avuta con l'assistenza Samsung, sia quella telefonica che quella fisica.
Rientrato il mio Note10 dal suo viaggio per MONDO (S)CONVENIENZA (su quest'altra esperienza c'è un mio post specifico), decido di rimetterlo in funzione. Finita la configurazione con Samsung switch, noto che c'è da fare un aggiornamento delle patch di sicurezza ed ovviamente procedo.
Riaccendendo la sorpresa: non riconosce il codice PIN. 
Chiamo l'assistenza clienti e mi dicono che bisogna recarsi in un centro assistenza in quanto loro non possono fare niente da remoto per questioni di privacy. Perfetto!
Il giorno dopo mi reco al centro assistenza di Avellino, spiego la situazione e la risposta del commesso, molto maleducato e poco professionale, è che bisogna fare un ripristino ai dati di fabbrica ma la procedura ha un costo € 15. 
Ma come: un problema software dovuto da un aggiornamento da Samsung rilasciato, deve costare qualcosa al cliente? Assurdo!
Ovviamente rifiuto e mi lancia il telefono sul bancone come se fosse qualcosa di sua proprietà.
Molto infastidito dalla situazione, richiamo l'assistenza, spiego quello che è successo e l'operatrice dice frasi del tipo:
"Il suo telefono non è più in garanzia"
"Il suo telefono è obsoleto"
"Samsung non impone l'impostazione di un codice PIN quindi non può accollarsi le spese di assistenza"
Quindi cari utenti, se acquistate un prodotto Samsung non aspettatevi nulla da chi dovrebbe garantire serietà e assistenza.
Morale della favola, se già l'esperienza del CAMBIA CON GALAXY è stata pessima, questa è stata anche peggio.
Ribadisco che non acquisterò mai più un qualsiasi prodotto di questo marchio.
Siamo nel 2022 e di prodotti concorrenti ce ne sono a bizzeffe. 

PS: tornato a casa la sera ho risolto il problema guardando un video di due minuti.
Grazie YT, meno male che ci assisti tu!
5 Risposte
Falcox84
Legend
Opzioni
Il PIN l'hai messo tu. Che colpa ha Samsung. Non si è mai visto che dopo un aggiornamento di crea un PIN. Probabilmente con smart switch hai passato tutte le info compreso il PIN. Poi 15 euro.....ma si buttiamo il cell
0 Likes
cartro
Apprentice
Opzioni
Il PIN è lo stesso che uso da anni. Prima dell'aggiornamento funzionava. Basta leggere in giro per capire che è un problema che hanno avuto altri.
E non è per i 15 euro: è il modo in cui (non) mi hanno assistito.
Ti auguro di avere un esperienza simile così potrai capire
0 Likes
Cornelia_L
Expert
Opzioni

Ciao cartro,

mi dispiace che l'esperienza generale che hai avuto con il Centro Assistenza e con il supporto telefonico non sia stata positiva.

Il Centro Assistenza a cui ti sei rivolto è il Samsung Customer Service di via Carducci 29, ad Avellino? Trattandosi di un Centro Assistenza Ufficiale sarà mia cura riportare la tua esperienza internamente, in modo da poter verificare l'accaduto.

Mi scuso davvero per i disagi.

Per quanto riguarda il problema in sè, vediamo di analizzare la situazione. Considera una cosa: se il sistema non riconosce il PIN di sblocco schermo, l'accesso allo smartphone è inibito per motivi di sicurezza. Se fosse possibile aggirare il blocco, infatti, la protezione non sarebbe sicura.

Per questa ragione, abbiamo sviluppato un sistema di sblocco da remoto chiamato Find My Mobile:

https://www.samsung.com/it/apps/find-my-mobile/

Questo servizio funziona mediante l'account Samsung configurato sul dispositivo e ti permette di operare sul telefono attraverso la rete internet, consentendoti anche di rimuovere il blocco schermo. Sei riuscito a riutilizzare il tuo smartphone usando questo software?

Se il blocco schermo non è removibile, l'unico modo per poter riutilizzare il proprio dispositivo resta però il ripristino: questo perchè, appunto, per motivi di privacy non è previsto poter accedere ai dati presenti nello smartphone, per cui è necessario avviare una procedura di reset totale.

Noi consigliamo di farlo rivolgendosi a un Centro Assistenza, così da non incorrere in difficoltà di vario tipo (ad esempio, la protezione FRP di Google). In questi casi è corretto che l'intervento non sia coperto da Garanzia, in quanto si tratta di una situazione generata dall'utilizzo.

In alternativa, si può procedere anche manualmente seguendo questa pratica guida: 

https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-note10-series/come-eseguire-un-hard-reset-sugli-smartphon...

Aldilà di come si è svolta la situazione, sono felice di sapere che sei riuscito a risolvere e ti ringrazio per avercelo segnalato: la tua esperienza ci sarà d'aiuto per migliorare i nostri servizi!

Per qualsiasi ulteriore necessità ti confermo la nostra disponibilità.

Ciao

Cornelia
Samsung Community Expert
0 Likes
cartro
Apprentice
Opzioni
Sì, centro assistenza è quello
0 Likes
Falcox84
Legend
Opzioni
E comunque il PIN non è quello a 4 cifre per forza. Guarda caso è successo a me, se vai a vedere i miei commenti di un mesetto dietro, su s20 plus . 20 euro cellulare sbloccato. Solo con me potevo prendermela. Il PIN è quello che metti nel campo delle impronte digitali, nell'evenienza le cancelli tutte, non ricordo bene ma è la che devi orientarti. Ho avuto la tua stessa esperienza.