in data 27-02-2025 10:24 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2025 10:26 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2025 10:27 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2025 10:29 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-02-2025 10:43 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato

in data 03-03-2025 10:28 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
Ciao @giacy,
teoricamente, è sufficiente che la porta USB-C sia "impegnata", quindi risulti connesso un dispositivo alimentato come, appunto, un computer o uno smartphone (grazie @Salvooooo per il contributo!).
Per il resto, ti confermo che la procedura è la medesima su tutti i dispositivi Samsung Galaxy ed è quella indicata da DimyZ. 🙂
Hai delle difficoltà particolari sul tuo Galaxy A16 per cui ritieni sia necessario procedere con la pulizia della memoria cache? Se hai necessità di supporto, siamo a completa disposizione.
Ciao!
Cornelia
Samsung Community Expert
in data 03-03-2025 12:05 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
