in data 01-07-2024 11:36 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti
Vi chiudo un aiuto altrimenti diventerò matto.
In azienda abbiamo più di 100 Samsung della serie A quindi a52, a53, a54.
Ultimamente, indifferentemente dal modello dopo il cambio di operatore e quindi di sim, abbiamo la sim slot che non
funziona. Non accetta nessuna sim e quindi non si accede alla rete dell'operatore.
Dopo il reset tutto torna perfetto.
Abbiamo installato sui telefoni un MDM, l'AIRWatch e stiamo lavorando anche su questo fronte...
Riuscite ad aiutarmi a trovare un escamotage per non formattare i telefoni?
Grazie
Mario
Risolto Andare alla soluzione.
1 Soluzione
Soluzioni accettate
in data 03-07-2024 05:38 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao abbiamo scoperto l'arcano:
Is a bug of Android with ESim.me
Android assigns a CardID to every SIM card inserted in the phone and “remembers” what the setting of that SIM card was, including its status (Enabled/Disabled).
Android OS 13/14 can handle eSIM profiles. As eSIM Profiles are "digital" version of a SIM Card, they also get an CardID assigned.
So each eSIM profile gets its CardID, including its status.
When you (think to) disable a SIM Slot, what actually Android does is to set the status of that CardID to "disabled".
Unfortunately, Android is then unable to set the status back to "enabled" again. This is an Android BUG.
Riporto quello che abbiamo scoperto, scusate se non traduco
Ciao e grazie
- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »
in data 01-07-2024 12:04 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 01-07-2024 01:57 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie dell'aiuto ma rimuovere l'MDM significa formattare il telefono almeno nel nostro caso.
Scusate l'ignoranza ma come posso verificare che l'IMEI sia bloccato? Magari l'MDM mi sta bloccando l'IMEI...
Vediamo se riesco a non resettare i telefoni in qualche maniera
Grazie
Mario
in data 01-07-2024 02:14 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Secondo me sta succedendo questo, cambiando operatore, l'MDM sta bloccando l'IMEI per cui il telefono non può registrarsi sulla rete...
Apro anche un ticket presso MDM Airwatch
intanto grazie
Mario
01-07-2024 02:59 PM - modificato 01-07-2024 03:00 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao MarioSpedicato, bentornato in Community! 🙂
Mi dispiace molto per le difficoltà che stai incontrando con i vostri dispositivi.
Il fatto che stiate sperimentando la stessa situazione su tutti i prodotti, indipendentemente dal modello, ci consente di escludere con certezza la possibilità che il fenomeno sia dovuto a un'anomalia hardware. Allo stesso tempo, il fatto che il dispositivo funzioni regolarmente dopo il reset, è dimostrazione del fatto che si tratta di un fenomeno che ha origine software e, con forte probabilità, dipende proprio dal software MDM che utilizzate che, in qualche modo, causa conflitti interni. Immagino, infatti, che abbiate testato il funzionamento del prodotto, dopo il reset, prima di reinstallare questo software: me lo confermi?
Se la situazione è questa, sarà necessario analizzare il funzionamento con il vostro IT Aziendale o, così come fatto, con lo sviluppatore del software MDM.
Lato smartphone, posso dirti che in caso di IMEI bloccato la SIM viene regolarmente riconosciuta, ma il sistema restituisce il messaggio "Non registrato sulla rete", oppure compare il simbolo di divieto nella barra di stato, il quale indica che il telefono non è connesso a una rete. In ogni caso, anche qualora il software MDM limitasse in qualche modo l'IMEI nell'accesso alla rete, non vi sarebbe modo di operare per rimuoverlo, se non agendo sul software stesso. Il blocco IMEI "classico" viene infatti operato dal gestore telefonico ed è dunque quest'ultimo che può applicarlo o rimuoverlo, ma è chiaro che non è questo il caso.
Per qualsiasi ulteriore necessità, considerami a disposizione.
Ciao!
in data 01-07-2024 03:54 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie mille della risposta
Ho aperto il ticket presso il fornitore dell'MDM, vediamo cosa succede...intanto grazie mille dell'aiuto
Grazie
Saluti
in data 02-07-2024 11:59 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao a tutti
Allora vi aggiorno, il fornitore mi ha disinstallato l'MDM ma non è cambiato nulla....risulta però ancora bloccato l'IMEI...non esce con il *#06# l'imei....schermata scura.....non ci fa installare una patch.....è il decimo telefono su 120 tutti della seria A...inizio a tremare....
Non abbiamo ancora resettato il telefono perchè vorrei trovare un modo per risolvere....
Grazie per gli aiuti
Mario
in data 03-07-2024 05:38 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao abbiamo scoperto l'arcano:
Is a bug of Android with ESim.me
Android assigns a CardID to every SIM card inserted in the phone and “remembers” what the setting of that SIM card was, including its status (Enabled/Disabled).
Android OS 13/14 can handle eSIM profiles. As eSIM Profiles are "digital" version of a SIM Card, they also get an CardID assigned.
So each eSIM profile gets its CardID, including its status.
When you (think to) disable a SIM Slot, what actually Android does is to set the status of that CardID to "disabled".
Unfortunately, Android is then unable to set the status back to "enabled" again. This is an Android BUG.
Riporto quello che abbiamo scoperto, scusate se non traduco
Ciao e grazie
in data 05-07-2024 11:55 AM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao MarioSpedicato,
ti ringraziamo per aver condiviso con noi questa informazione. Potresti, tuttavia, specificare la fonte? In questo modo, sarà nostra premura effettuare tutte le opportune verifiche.
Potresti, inoltre, indicarmi se l'inconveniente sia stato risolto su tutti i dispositivi oppure lo slot SIM continua a non funzionare?
Tienimi aggiornato, rimango a disposizione.
Ciao!
in data 05-07-2024 12:00 PM
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao
https://esim.me/it/FAQ, vai giù nella pagina fino a Problemi con SIM Manager in Samsung One UI 6.1
Grazie
Mario

- « Precedente
-
- 1
- 2
- Successivo »