in data 01-12-2023 12:10 AM
in data 01-12-2023 10:39 AM
Ciao @Peppino950,
benvenuto in Community!
Mi spiace per questa situazione. Hai toccato diversi punti, è necessario vederli singolarmente per poter fornire un supporto efficace.
Partiamo dalla questione aggiornamento: situazioni del genere sono normali nei primi tempi in seguito ad un aggiornamento di sistema importante: diverse App devono ottimizzarsi correttamente, per cui vengono rilasciati generalmente aggiornamenti correttivi delle singole App nei giorni successivi. Se si riscontrano lag, o comunque anomalie particolarmente gravi, si può provare prima di tutto con un'operazione di Wipe Cache del sistema.
Per svuotare la memoria cache del tuo A53, occorre seguire questi passaggi:
In questo modo verranno eliminati eventuali dati residui che potrebbero essere alla base delle anomalie.
Per quel che riguarda Smart Tutor, invece, occorre precisare che l'App genera un codice che deve essere fornito al tecnico, chiamando prima il numero verde o entrando sul supporto Whatsapp. Tale codice viene richiesto dal tecnico: Smart Tutor viene utilizzata per la verifica via controllo remoto, ma solo se effettivamente necessario. Per questo è generalmente il supporto che propone il suo utilizzo, e non il contrario.
Per quel che riguarda il link di cui parli, invece, potresti spiegarci meglio? Rimanda a qualche pagina particolare?
Facci sapere, ciao!
in data 01-12-2023 11:20 AM
01-12-2023 02:43 PM - modificato 01-12-2023 02:50 PM
in data 02-12-2023 12:53 AM
in data 02-12-2023 03:03 PM
Ciao Peppino950,
comprendo il tuo punto di vista, ci mancherebbe
Occorre però considerare che, se effettivamente l'aggiornamento avesse dei "problemi", questi si ripercuoterebbero senza sé e senza ma sulla totalità dei dispositivi in circolazione, senza esclusioni.
Com'è dunque che il modello di tua moglie, che è il medesimo, non ne è stato affetto? Di certo non dispone di una qualche immunità non meglio stabilita.
Molto più semplicemente gli aggiornamenti, che sono reputati stabili in sede di laboratorio e quindi idonei al rilascio su vasta scala, devono poi confrontarsi con i singoli dispositivi, che reagiscono in modo differente in quanto diversa è la personalissima configurazione data da utente a utente.
Anzitutto eventuali instabilità non sono da escludersi a priori, poichè a venir cambiato è letteralmente "la mente" del prodotto; una cosa non certo leggera.
Questa fase è comunque momentanea, e l'intelligenza artificiale lavora fin dal primo minuto per ristabilizzare e adattare il sistema alla nuova condizione. È un processo dinamico, mai statico e immutabile.
In secondo luogo, App e servizi potrebbero non essere ancora ottimizzati per la nuova versione del sistema operativo, che viene sempre prima di ogni altra cosa. A questo si rimanda ai rispettivi sviluppatori, che ne curano l'evoluzione. Devono stare al passo.
Confidando che tali informazioni siano chiare, ti raccomando quindi di monitorare la situazione ed attendere la stabilizzazione del sistema, soprattutto a seguito dell'utile procedura di wipe-cache partition.
Lo Staff resta a disposizione. Buona giornata.
in data 03-12-2023 10:49 AM