Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi whatsapp

(Argomento creato il giorno: 12-05-2023 07:11 PM)
498 Visualizzazioni
SimoneRg
First Poster
Opzioni
Dopo aggiornamento fatto su A14 l'audio su whatsapp rimane basso e si oscura lo schermo..
0 Likes
1 Rispondere
Veronica_F
Expert
Opzioni

Ciao SimoneRg, benvenuto sulla Community Samsung!

Dunque, quando avvii un messaggio vocale su Whatsapp, lo schermo si oscura e l'audio viene riprodotto solo dallo speaker superiore, come quando avvicini il telefono all'orecchio per l'ascolto in modalità privata, anche se hai il telefono di fronte a te?

In tal caso, in prima istanza, è fondamentale verificare il corretto funzionamento del sensore di prossimità.

Questo sensore è quello che consente all'utente di ascoltare i messaggi vocali in modalità privata: quando il sensore percepisce un ostacolo (che tendenzialmente è l'orecchio dell'utente che avvicina il telefono a sè), infatti, oscura lo schermo, affinchè non si vadano a premere erroneamente dei tasti, e avvia la riproduzione del suono unicamente dallo speaker superiore, così che il messaggio non sia udibile dalle persone attorno a sè.

Questo sensore opera anche durante le normali telefonate: infatti, quando funziona correttamente, consente di spegnere il display quando si avvicina il telefono all'orecchio.

Per testare il corretto funzionamento del sensore di prossimità, potrai procedere in questo modo:

  • Apri l'app Telefono e seleziona il tastierino numerico;
  • Digita *#77692#;
  • Premi sulla voce Proximity On: il led posto accanto all'obiettivo dovrebbe illuminarsi.

In questa circostanza, se il sensore funziona in modo corretto, il display dovrebbe diventare verde ed il dovrebbe vibrare esclusivamente se vai a coprire intenzionalmente la zona del sensore; se invece il display diventa verde e il telefono vibra non appena selezioni "Proximity On", anche se non copri il sensore, è evidente che è emerso un malfunzionamento su quest'ultimo.

Potresti effettuare il test e indicarci l'esito? Ciò è molto importante al fine di stabilire in che modo è opportuno procedere e se, effettivamente, tale situazione è legata ad un inconveniente in fase di aggiornamento o se si è trattato di una coincidenza.

Tieni conto che, se il sensore funziona in modo corretto in fase di test, risulterebbe evidente l'origine software del comportamento.

In tal caso, prima di sapere di più sull'esito del test, ti suggerisco due prove.

Prima di tutto, se non hai ancora avuto modo di verificare, ti chiedo di accedere al Play Store e di controllare se risultano disponibili aggiornamenti per Whatsapp: considera infatti che gli sviluppatori aggiornano regolarmente le proprie app affinchè possano funzionare in modo corretto sulle nuove versioni firmware.

Inoltre, ti consiglio di provare a cancellare la cache del telefono: questa procedura consente di eliminare alcuni file temporanei che, se si sono corrotti in fase di aggiornamento, potrebbero incidere sulla stabilità di sistema e causare alcuni inconvenienti nell'utilizzo. Non preoccuparti, non verrà cancellato alcun dato importante!

Potrai procedere seguendo con ordine questi passaggi:

  • Spegnere il telefono
  • Collegare il telefono al PC con il cavo USB
  • Premere e tenere premuti i tasti Accensione e Volume+
  • Appena compare la scritta Samsung, rilasciare il tasto Accensione
  • Quando compare la schermata blu, rilasciare il tasto
  • Comparirà una schermata con più voci: qui sarà necessario spostarsi tra le varie voci utilizzando i tasti volume fino ad evidenziare in blu la scritta "Wipe cache partition"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Yes"
  • Confermare con il tasto Accensione
  • Posizionarsi su "Reboot system now"
  • Confermare con il tasto Accensione ed attendere il riavvio

Facci sapere!

Ciao

Veronica
Samsung Community Expert

0 Likes