in data 01-05-2023 09:22 AM
in data 01-05-2023 09:25 AM
in data 01-05-2023 09:36 AM
01-05-2023 09:45 AM - modificato 01-05-2023 09:47 AM
@manudany Buongiorno, prova il riavvio forzato del tuo telefono: tieni premuti i tasti Volume e il tasto Power per circa 10 sec, fino al riavvio.
Se il problema persiste, ripristina le impostazioni di Accessibilità da Impostazioni/Gestione generale/Ripristina e ripristina le impostazioni di accessibilità. Non perdere i dati personali.
3.Se il guasto persiste - accedere a Modalita sicura e verificarne il funzionamento, per escludere applicazioni di terze parti.
Saluto.
"The quieter you become-the more you are able to hear..."
in data 01-05-2023 09:50 AM
in data 01-05-2023 02:30 PM
@manudany Buon pomeriggio, non perdi i dati personali con nessuno di questi passaggi.Se il problema non persiste in modalità sicura, probabilmente devi disinstallare un'app che hai installato di recente.
"The quieter you become-the more you are able to hear..."
in data 03-05-2023 12:08 PM
Ciao manudany, benvenuta sulla Community Samsung!
Vedo che nel corso della discussione ti sono state fornite diverse informazioni corrette: riepilogherò il tutto al fine di fornirti un quadro chiaro della situazione 😊
Prima di tutto, posso dirti che il test "Vibration" che hai già eseguito è stato d'aiuto, poichè ci consente di escludere a priori un'anomalia hardware sul motorino della vibrazione e di concentrarci su un inconveniente di tipo software.
Inoltre, poichè hai indicato che tale situazione si è presentata dopo un aggiornamento, posso dirti che in questa circostanza possono presentarsi alcuni inconvenienti per via di conflitti momentanei, i quali si generano in quanto il nuovo firmware viene installato su una memoria ricca di file temporanei che si creano nel tempo: se questi file si corrompono, possono generare inconvenienti sul funzionamento dello smartphone, in modi diversi a seconda del caso specifico.
Inoltre, può accadere che app non ottimizzate per la nuova versione software vadano ad incidere negativamente sul corretto funzionamento del sistema, causando malfunzionamenti di vario tipo.
Alla luce di ciò posso indicarti che, prima di procedere subito con un reset ai dati di fabbrica, può essere utile eseguire il test in modalità sicura suggerito da Ventor: in questa modalità, infatti, vengono escluse le app di terze parti e possiamo quindi verificare il funzionamento dello smartphone senza la loro interferenza.
Puoi accedere alla modalità sicura seguendo i passaggi indicati in questa guida:
Una volta avviato in modalità sicura, ricorda di disattivare la Modalità Aereo: questa infatti si attiva automaticamente in tale modalità. Una volta fatto ciò, prova a utilizzare normalmente il dispositivo con le app a disposizione e verifica se la vibrazione funziona: prova a digitare sulla tastiera e verifica il funzionamento della vibrazione dei tasti; inoltre chiedi ad un amico di inviarti degli SMS di test, oppure di chiamarti, per verificare se il telefono squilla e vibra.
Puoi uscire da questa modalità in qualsiasi momento con un semplice riavvio.
Se in modalità sicura il tuo Galaxy funziona in modo corretto, è evidente che vi sia un conflitto software momentaneo generato da un'app o da un file temporaneo corrotto.
In tal caso, puoi provare a rimuovere eventuali app installate di recente, partendo da quelle meno conosciute e che potrebbero non essere del tutto ottimizzate per funzionare in modo corretto sulla nuova versione software.
Se non riesci ad individuare un'app che potrebbe essere potenzialmente la causa dell'inconveniente, ti suggerisco di provare a cancellare la cache del telefono seguendo questi passaggi:
Questa procedura nello specifico non comporterà la perdita dei dati in memoria, ma eliminerà solo eventuali file corrotti che potrebbero generare instabilità sul sistema operativo.
Qualora anche questa procedura non dovesse andare a buon fine, ti confermo che è opportuno procedere con un backup di tutti i dati e un ripristino ai dati di fabbrica del prodotto: considera che questa procedura viene consigliata a seguito di un aggiornamento, proprio al fine di consentire un'installazione pulita della nuova versione software, scongiurando difficoltà di utilizzo.
Puoi salvare tutti i dati importanti effettuando un backup con il software per PC e Mac Smart Switch, seguendo questa guida:
Trovi i dettagli sull'utilizzo aprendo il paragrafo "Trasferire dati da telefono a PC con Smart Switch".
Una volta concluso il backup, potrai procedere con il ripristino accedendo direttamente al seguente menu del tuo smartphone:
A seguito del ripristino, è utile a testare lo smartphone configurato come nuovo, prima di reinserire tutti i dati, e verificarne il funzionamento.
Tienici pure aggiornati sugli sviluppi!
Ciao!
in data 04-05-2023 11:46 AM
in data 04-05-2023 12:13 PM
in data 06-05-2023 05:15 PM
Ciao a tutti,
@manudany, laddove l'inconveniente dovesse persistere in seguito ai vari test suggeriti dalla collega Expert Veronica, compreso il reset del dispositivo ai dati di fabbrica, ti invito a recarti presso un nostro Centro Assistenza Autorizzato per poter richiedere una perizia sul dispositivo.
Clicca qui per trovare il Centro più vicino:
https://www.samsung.com/it/support/service-center/
Mi preme inoltre informarti che gran parte dei Centri Assistenza offre il servizio di riparazione veloce. È possibile fissare un appuntamento utilizzando il seguente form:
https://www.samsung.com/it/support/your-service/repair-appointment/
Rimango a disposizione.
Buona serata!