Chiudi

What are you looking for?

annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Problemi A54 sulle app e sulla camera

(Argomento creato il giorno: 05-06-2024 12:43 PM)
163 Visualizzazioni
AgoPey
Apprentice
Opzioni

Salve a tutti, possiedo un A54 5G da poco, mi è stato rubato il vecchio A50 che andava come un missile, super configurato e perfetto, ho dovuto prendere questo nuovo telefono del quel sono soddisfatto, ma... dopo l'aggiornamento di Android e della UI ho riscontrato diversi problemi.
Gli aggiornamenti sono gli ultimissimi, ho configurato le app per non essere eseguite in background (a parte quelle fondamentali), ho disinstallato o fermato molte app, tra cui alcune Samsung inutili.
Il primo problema che ho è questo, quando torno alla home da qualsiasi applicazione (che non lascio in background) il telefono si ferma su una schermata nera, come se non caricasse le icone della home, solo con un nuovo tap sulla freccia per il ritorno compare nuovamente. Se però tocco in una delle aree delle icone parte l'applicazione anche a schermo nero... boh. Ho provato in varie configurazioni le impostazioni del telefono ma non cambia nulla.
Il secondo problema è nella app Camera, non mi fa accedere alla pagina delle configurazioni, appare e subito scompare, come se si riavviasse l'app. Ho provato anche in questo caso numerose volte a cambiare delle impostazioni dello schermo e delle animazioni (tolte tutte per velocizzare il sistema), ma zero. Nulla! 
Qualcosa non va evidentemente...
Stavo meditando un reset totale del telefono, oppure una cancellazione dalla cache di installazione (quella che si fa collegando il telefono al pc, tasto accensione e volume su, etc.)
Ci sono altre persone con i sintomi del mio cellulare?
Grazie in anticipo.

Agostino

Agostino
0 Likes
4 Risposte
etmame
Hotshot
Opzioni
Temo che durante l'aggiornamento si sia creato qualche problema. Il reset è sicuramente la soluzione più efficace
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Ciao Agostino.

Personalmente penso che le modifiche effettuate potrebbero aver interferito con l'aggiornamento. Mi riferisco sia alla disabilitazione di applicazioni Samsung sia ad altre eventuali modifiche (l'eliminazione delle animazioni sono avvenute tramite menù opzioni sviluppatore?).

Sicuramente il Wipe Cache Partition non potrà portare effetti collaterali, quindi è assolutamente consigliato.

Hai provato anche a verificare cosa accade in modalità Protetta?

https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...

Stai inoltre utilizzando un tema personale, hai effettuato altre configurazioni con GoodLock?

Un completo ripristino del sistema dovrebbe corregge tutte le problematiche descritte.

0 Likes
AgoPey
Apprentice
Opzioni

Grazie per la risposta.
Mi sembra strano che la disabilitazione o la cancellazione di app Samsung (francamente...alcune sono di una inutilità inspiegabile) influiscano sull'aggiornamento del sistema, comunque potrebbe anche essere, non si sa mai, ci sono molte cose che magari si sovrappongono o utilizzano parti di altri programmi magari.
Con il vecchio telefono avevo fatto la stessa cosa senza problemi di nessun genere, ma c'era anche molto meno "trash software" installato.
Tra l'altro, leggo in giro di molti che si lamentano di app duplicate o inutili, non capisco come mai Samsung continui a cercar di portare utenti dalla sua parte quando ci sono i servizi di Google che funzionano molto meglio. Per esempio...bixby... In un confronto a quattro su Youtube perde contro tutti e specialmente contro Google. Ma vabbè.
Non sto usando un tema personale, ho solo messo lo sfondo nero utilizzando le opzioni per la personalizzazione delle schermate.
GoodLock cosa è? Non mi pare di aver visto quella app da nessuna parte.
Sicuramente proverò a fare il "Wipe Cache Partition", proverò anche con la modalità provvisoria, se non risolvo nulla sarò costretto a resettare ai valori di fabbrica il telefono salvando tutto.
C'è una modalità preferita o più sicura per il reset totale? Lo so che potrebbe sembrare una domanda sciocca, ma se qualcuno è più esperto (io non ho dovuto mai procedere con questa operazione) io chiedo consiglio senza vergogna :face-with-tears-of-joy:

In attesa di ulteriori soluzioni o riscontri, ti ringrazio.

Agostino
0 Likes
Goll
Samsung Members Star ★★
Opzioni
Alcune domande hanno semplici risposte. La duplicazione, se così possiamo definirla, permette una scelta e, una possibilità di scelta, è una opportunità, non una negatività.
Parlando dei servizi Google, la risposta è scontata. I servizi Google hanno una proprietà, un costo e dei termini specifici per l'utilizzo del servizio. Qualora il proprietario decidesse (e può farlo) di cambiare i termini d'uso, cosa succederebbe?

GoodLock è un'applicativo Samsung che permette un'enorme possibilità di personalizzazione del sistema. Se non lo hai installato allora possiamo escludere che ci sia stata una configurazione scorretta in tale applicazione.

La modalità provvisoria e la procedura della Wipe Cache Partition hanno manifestato miglioramenti?
In caso negativo, sarebbe comunque utile ripristinare sia la Camera sia la OneUI Home:
- Impostazioni
- Applicazioni
- Camera (successivamente One UI Home)
- Spazio di Archiviazione
- Cancella i dati

Tutte le impostazioni e le personalizzazioni della Home e della Camera andranno perse.

Ancora, potrebbe essere utile ripristinare prima solamente le impostazioni e vedere se ci sono miglioramenti:
- Impostazioni
- Gestione generale
- Ripristina
- Ripristina tutte le Impostazioni

Se i problemi persistono ancora, esegui un backup di tutto il sistema, utilizzando Smart Switch:
https://www.samsung.com/it/apps/smart-switch/

Solo ora si potrebbe procedere con il ripristino ai dati di fabbrica (non sono necessarie pratiche extra come il Wipe Data). Il dispositivo, al primo avvio, andrebbe testato senza ripristinare il backup per verificare il corretto funzionamento di tutto il sistema.

0 Likes