in data 08-12-2022 10:05 PM
in data 09-12-2022 09:21 AM
in data 09-12-2022 10:47 AM
in data 09-12-2022 10:55 AM
in data 09-12-2022 10:57 AM
in data 09-12-2022 11:36 AM
Ciao @emanuel8,
ti invitiamo gentilmente a confrontarti con gli altri utenti in modo rispettoso: abbiamo rimosso parti del tuo post perchè caratterizzate da toni poco gentili.
In Community è possibile confrontarsi ma tenendo sempre un atteggiamento rispettoso verso tutti, anche se non si è d'accordo con quello che indica un altro utente.
Ricordiamo che per partecipare è fondamentale rispettare quelle che sono le Norme della Community:
https://eu.community.samsung.com/t5/newsroom/norme-della-community/ba-p/4676974
Grazie.
@angeloramirra un nostro Expert interverrà per offrirti supporto quanto prima.
Ciao
in data 09-12-2022 12:25 PM
09-12-2022 04:40 PM - modificato 09-12-2022 04:42 PM
Cerchiamo di fare chiarezza, qualsiasi app che vada ad impostare una sveglia inserisce una entry dentro l'app orologio. La app orologio, per funzionare, necessità del sistema operativo caricato e funzionante.
Quindi se lo smartphone non è acceso, la sveglia non funziona. E questo vale per tutti gli smartphone.
Altra cosa è avere hardware dedicato, tipo RTC (Real Time Clock), che, allo scoccare dell'ora scelta fa accendere lo smartphone e quindi fa partire android, in questo modo la sveglia può suonare.
Per chi fosse curioso:
https://developer.android.com/reference/android/app/AlarmManager#RTC_WAKEUP
Al tempo, il mio Nokia 5800 XM aveva RTC.
Gli smartphone Samsung non hanno RTC, o almeno, per mia esperienza sulla serie S, da S2 in poi non ce l'hanno.
Mi pare che Xiaomi abbia ancora l'RTC, non so per altri produttori.
in data 09-12-2022 04:49 PM
in data 09-12-2022 04:50 PM
in data 09-12-2022 07:26 PM