in data 09-01-2023 05:36 PM
in data 09-01-2023 05:47 PM
Ciao andreabarbiera,
mi spiace leggere di queste difficoltà che stai incontrando, e capisco lo stato d'animo.
Ad ogni modo non disperare, hai fatto bene a scriverci e sono qui per aiutarti 🙂
La situazione descritta, ovvero le notifiche che non si manifestano come da settaggi, si presenta solo con alcune App o con tutte indistintamente, comprese quelle native?
Potresti verificare la situazione anche sotto Modalità Provvisoria? Per avviarla segui le indicazioni fornite in questo link: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...
NB: da Android 10 in poi viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala prima di testare chiamate telefoniche o connessioni.
In questo speciale ambiente (di test, non di uso comune), la maggior parte delle App di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare, utilizzando le funzioni principali del dispositivo, se l’anomalia riscontrata sia dovuta ad un conflitto creato da un'applicazione esterna.
Per uscire da tale sistema protetto, sarà sufficiente un semplice riavvio.
Ti raccomando poi anche una procedura di ordinaria manutenzione software volta a consolidare l'installazione del nuovo firmware ed eliminare piccoli, potenziali conflitti come questo.
- Spegni il telefono
- Abbi cura che il connettore USB sia utilizzato, per esempio collegandolo ad un PC
- Tieni premuti il tasto Accensione e Volume alto
- Quando appare la scritta Samsung, rilascia solo il tasto Accensione
- Quando appare la schermata blu, rilascia anche il tasto Volume alto
- Nella schermata seguente vi saranno molte voci: spostati con il tasto volume in alto o in basso per selezionare "wipe cache partition"
- Conferma questa scelta con il tasto Accensione
- Spostati sulla voce "Yes" e conferma nuovamente
- Posizionati infine sulla voce "reboot system now" e conferma.
Attendi quindi il riavvio completo del telefono, possono volerci alcuni minuti. Nessun dato personale viene coinvolto.
Mi fai sapere come va? Resto a tua disposizione 🙂
Buona serata!
in data 09-01-2023 05:53 PM
in data 11-01-2023 05:31 PM
in data 12-01-2023 10:56 AM
Ciao andreabarbiera,
mi spiace per queste tue considerazioni, ne capisco il disagio.
Vorrei tuttavia precisarti che al vertice software di tutto vi è proprio il sistema operativo, a cui poi le App devono adattarsi per impegno dei rispettivi sviluppatori.
Più nello specifico: le App non possono esistere senza il sistema operativo dove queste vanno poi installate. Ne consegue che all'uscita di un nuovo sistema operativo, è impossibile che le App siano già ottimizzate prima della sua stessa uscita, ne convieni?
Oltre alla ordinaria pulizia di sistema che già ti ho indicato quindi, comunque sia buona prassi, è importante verificare se siano disponibili versioni più recenti delle App in questione sul Play Store.
Ti raccomando nel frattempo anche una procedura particolareggiata per cercare di forzare le notifiche:
- Impostazioni
- Applicazioni
- [APP]
- Notifiche
- Categorie di notifiche
- Avviso (l'opzione dev'essere selezionata per avere accesso al passo successivo)
- Audio
Tienimi informato! Buona giornata 🙂
in data 12-01-2023 11:31 AM
in data 12-01-2023 12:08 PM
Ciao andreabarbiera,
sono rammaricato per il disagio provocato da questa situazione.
Lato smartphone le operazioni effettuabili sono molto limitate quando si tratta di gestioni imputabili ad applicazioni di terze parti.
Il suggerimento di attendere un aggiornamento delle App è sempre valido, ma si potrà comunque inviare una segnalazione agli sviluppatori attraverso il Google Play Store.
Detto questo, rinnoviamo la nostra disponibilità per qualsiasi ulteriore necessità.
Ciao!