in data 07-12-2020 11:25 AM
Ho un Samsung Galaxy A51 acquistato da poco. Al momento dell'accensione non riceve notifiche fin quando non lo sblocco, come viene indicato nella notifica che mi arriva: smartphone riavviato. È un difetto o i nuovi smartphone funzionano così?
in data 07-04-2024 01:22 PM
Come 'non è disattivabile'? Scusa, ma se gli è comparso lo stesso messaggio evidentemente sarà disattivabile, altrimenti non avrebbe senso...
in data 08-04-2024 06:09 PM
Ciao EmmaPi,
la funzione "Protezione elevata" non è più presente sui dispositivi Galaxy recenti ed è per questo che non la trovi nel menu delle impostazioni. 🙂
La notifica "smartphone riavviato" compare normalmente ogni volta che il telefono, protetto da un blocco schermo, viene riavviato mediante la pressione del tasto laterale o dal menu di spegnimento. La notifica ti avvisa del fatto che lo smartphone non riceverà notifiche dalle applicazioni finchè non verrà sbloccato, a tutela dei dati. Questa opzione non è disattivabile e la relativa notifica non può essere rimossa.
Considera, comunque, che è sufficiente sbloccare una volta lo smartphone, dopo il riavvio, per ottenere nuovamente le notifiche delle app nella schermata di blocco.
Spero di esserti stata d'aiuto!
Resto a disposizione.
Ciao
in data 09-04-2024 12:26 PM
Grazie Cornelia,
spiegazione chiarissima. Purtroppo il mio problema di non ricevere più le notifiche delle varie app, tranne gli SMS, o riceverle in ritardo e tutte assieme, rimane. Non so come risolvere il problema perché ho provato di tutto e non ha funzionato nulla! Ora sto provando a tenerle sulla schermata di blocco e qualcosa arriva, ma non mi piace e non capisco come mai, prima funzionavano regolarmente e poi, all'improvviso, più nulla 😟
in data 10-04-2024 09:17 AM
Ciao EmmaPi,
hai notato se questo fenomeno ha iniziato a verificarsi in seguito a un evento specifico, ad esempio un aggiornamento del software?
Nel merito di quanto segnalato, in primo luogo, sarebbe utile verificare singolarmente se le applicazioni risultano abilitate alla ricezione delle notifiche e se sono state attivate delle particolari restrizioni.
Potrai verificare queste specifiche informazioni, seguendo questi semplici passaggi:
e, successiamente:
Mi fai sapere? Resto a tua completa disposizione.
Ciao!
in data 10-04-2024 11:09 AM
Buongiorno Virginia,
grazie per la risposta.
Per giorni ho continuato a cercare e controllare ogni minima impostazione e aggiornamento, sia del software che delle app. Ho provato a cambiare e rimettere le impostazioni, disinstallare e reinstallare Whatsapp e Telegram, pulire le varie cache e mi sono assicurata che le due app fossero abilitate a funzionare in background e ho notato che, in un'impostazione c'era l'abilitazione mentre in un'altra no. Così ho messo la spunta su tutt'e due, ma non mi chiedere quali perché non me lo ricordo, però se ti serve, le posso ricercare. Ho disinstallato Messenger Lite perché pensavo che potesse influire in qualche modo. Ma niente da fare! Dopo il riavvio del cellulare, lì per lì a volte è sembrato che tutto ricominciasse a funzionare, ma le notifiche arrivavano solo per i primi momenti, poi più nulla.
Per quanto riguarda se ho notato una concomitanza con qualcosa, nel malfunzionamento, in effetti le cose sono cambiate dopo gli ultimi due aggiornamenti. Non so se questo è stato un caso ma, mi è sembrata l'unica cosa plausibile, dato che non avevo modificato nessuna impostazione...
in data 10-04-2024 09:15 PM
in data 11-04-2024 03:54 PM
Ciao EmmaPi,
ti ringrazio per il riscontro e per le informazioni gentilmente fornite.
Al fine di poterti fornire un riscontro preciso, potresti gentilmente indicarmi se le applicazioni in oggetto e il software del dispositivo risultino aggiornati all'ultima versione disponibile?
Considerando la tipologia d'inconveniente e le verifiche che hai avuto modo di effettuare, ti suggerisco di procedere con una semplice e rapida pulizia della memoria cache di sistema, denominata Wipe Cache Partition, procedendo nel seguente modo:
Ci tengo a rassicurarti sul fatto che tale operazione non andrà a eliminare alcun dato personale, ma andrà a rimuovere tutti quei file cache di sistema obsoleti che possano in qualche modo causare l'inconveniente.
Mi fai sapere? Rimango a completa disposizione.
Ciao!
in data 12-04-2024 08:17 AM
Salve Danilo, grazie per la risposta.
Come ho già scritto, sia il telefono che le app in questione sono sempre aggiornati. Ho anche già eseguito la wipe cache partition, che mi era stata suggerita da qualcuno. Per ora non ci sono stati cambiamenti significativi purtroppo. Le notifiche continuano a non arrivare, tranne le volte che arrivano tutte insieme. Un pochino meglio sembra, impostandole anche sulla schermata di blocco ma sinceramente, credo di averle provate tutte e non so più che pesci prendere. L'unica cosa che mi viene da pensare è che, dopo gli ultimi due aggiornamenti, si è verificato questo problema e, in questo caso, non so cosa si può fare...
in data 12-04-2024 03:52 PM
Ciao EmmaPi,
vorrei che riavviassi il telefono sotto Modalità Provvisoria e verificassi se anche in questo modo noti un ritardo nelle notifiche.
Segui le indicazioni fornite in questo link: https://www.samsung.com/it/support/mobile-devices/come-accedere-alla-modalita-sicura-dei-telefoni-ga...
In questo speciale ambiente (di test temporaneo, non di uso prolungato), le App di terze parti saranno bloccate, così da poter verificare se lasciando attivi solo i processi di sistema, vi sia un'interferenza o meno.
Nota bene: viene attivata automaticamente la modalità aereo. Disattivala, o le connessioni non saranno possibili.
Per uscire dal sistema protetto, un semplice riavvio sarò sufficiente.
Ci fai sapere come va anche con questa prova? Lo Staff Expert resta a disposizione.
A presto!
in data 13-04-2024 08:30 AM
Grazie Michele,
provo subito e poi ti faccio sapere 👍