in data 24-03-2023 11:40 AM
Buongiorno, ho acquistato un galaxy a13 su eBay, ho chiesto la documentazione di vendita per validare la garanzia e mi è stata rilasciata la fattura anziché lo scontrino o la ricevuta fiscale. È comunque valido per i 2 anni di garanzia del dispositivo o con fattura scende a 12 mesi? Saluti
in data 24-03-2023 01:19 PM
in data 28-03-2023 11:48 AM
Ciao a tutti,
Luca80127 ti do il benvenuto nella Community di Samsung!
In merito alla tua richiesta, come anticipato dall'utente danitudi971 (che ringrazio per la collaborazione 😊), mi preme comunicarti che i nostri dispositivi dispongono di 24 mesi di garanzia convenzionale a partire dalla data di acquisto. Per completezza d'informazioni ti fornisco i termini e condizioni della nostra garanzia Samsung:
Per ricevere un'eventuale assistenza dedicata, potrai fare riferimento in uno dei nostri centri assistenza Samsung presenti sul territorio Italiano.
Tramite il seguente link puoi trovare il centro assistenza più vicino a te digitando, nella stringa dedicata, il CAP del tuo comune: Trova un centro assistenza autorizzato | Samsung Italia
Nel caso in cui quest’ultimo disti più di 20km dalla tua residenza, potrai usufruire del nostro servizio di ritiro a domicilio Comfort Care gratuitamente (salvo fuori garanzia): https://www.samsung.com/it/support/comfort-care/
Se desideri richiedere un ritiro a domicilio, ti suggerisco di contattarci tramite i nostri canali di assistenza al seguente link:
https://www.samsung.com/it/support/contact/
Ti ringrazio per l'interessamento, non esitare a contattarmi per ricevere tutte le delucidazioni del caso.
Ciao! 😊
in data 28-12-2023 02:32 PM
in data 28-02-2024 05:05 PM
Ciao ho sentito il centro autorizzato Samsung di Udine, dove mi hanno detto che usufruire della garanzia non è necessario lo scontrino fiscale, in quanto loro riescono a risalire alla data di attivazione, mentre sentendo via whatsapp l'assistenza samsung, loro(ass. samsung web) mi dicono che devono avere lo scontrino fisico.
A questo punto vale quanto detto dal centro fisico autorizzato samsung, corretto?
Dovrei acquistare uno smartphone usato, ma il venditore non ha lo scontrino fiscale, quindi volevo essere sicuro di questa cosa.
Grazie.
in data 29-02-2024 03:23 PM
Ciao @emibant,
al fine di poter usufruire della garanzia convenzionale, occorre fare riferimento alla prova d'acquisto.
A tal proposito, qualora non si disponga di tale dato, il centro con l'utilizzo di alcuni strumenti e, in fase di perizia, ha modo di verificare lo stato della stessa.
Quanto riferito dal supporto tecnico non è errato, dai un'occhiata ai termini della garanzia: https://www.samsung.com/it/support/warranty/
Resto a disposizione,
A presto!
in data 25-06-2024 11:09 PM
@Jessica_A sarei interessato anche io a una risposta chiara.
Questo perche da quello che scrivi sembra possibile usufruire della garazia tramite 'perizie e strumenti' interni del centro assistenza asamsung finalizzate alla conferma del prodotto in garanzia, anche senza poter fornire fattura o ricevuta (causa smarrimento o altre ragioni). Effettivamente registrando il proprio prodotto online sul sito Samsung, inserendo i dati ed IMEI la piattaforma è in grado di rilevare la data di acquisto e la conseguente data di scadenza della garanzia.
Se leggo però i termini di garanzia che hai citato nel link, viene detto:
Non mi sembra pertanto possibile.......o sbaglio?
Grazie
in data 26-06-2024 03:59 PM
Ciao MB87, benvenuto 🤝!
Per usufruire della garanzia convenzionale è necessario presentare al tecnico la prova d'acquisto del prodotto. Ciò viene detto anche all'interno della nostra Warranty Card.
Laddove non si disponga di tale documentazione, e si abbia comunque necessità di supporto per un prodotto, recandosi al centro di zona, il tecnico avrà modo di analizzare il caso propostogli e proporrà le modalità di assistenza previste.
Resto a disposizione. Un saluto,
in data 06-09-2024 04:05 PM
Ciao a tutti e scusate se mi intrometto in una chat forse datata ma calzante al mio dubbio.
In questi giorni ho portato presso il centro assistenza samsung un S20+ in uso a mia figlia per display difettoso.
Il responso è stato che oltre al display si deve sostituire la scheda logica (se ho ben compreso) e quindi resettare il telefono.
Ho chiesto di aver riconsegnato il dispositivo per effettuare il backup dei dati anche di w.a per poi riportarlo per la lavorazione in garanzia come comunicatomi in fase di accettazione.
Ciò premesso il cellulare mi è stato regalato e non dispongo di alcuna prova di acquisto…ed ancora ad agosto del 2023 il dispositivo mi è stato riparato in garanzia, sempre nello stesso samsung store, in quanto l’addetto ha potuto rilevare che la data di acquisto era 16/10/2022 (come si evince anche dalla scheda di lavorazione). Adesso il tecnico sostiene che senza scontrino la garanzia non è valida…. Mi domando ma è possibile che il secondo intervento sebbene ancora all’interno del periodo di validità (16/10/2022 – 16/10/2024) non può essere coperto dalla garanzia. La domanda la pongo visto quanto da te indicato …”nei centri assistenza autorizzati Samsung riconosce la Garanzia dei 24 mesi a prescindere da fattura o scontrino”. Circostanza che comunque si è verificata per il primo intervento di agosto 2023 ovvero l’addetto ha potuto costatare la data di acquisto che ribadisco essere 16/10/2023.
Ringrazio per la collaborazione
CIAOOOO!!!!!
in data 13-12-2024 04:58 PM
Buonasera, state dicendo cose non esatte ai vostri clienti. Secondo il nostro ordinamento giuridico. Siamo in Italia e ci sono delle leggi che Samsung non può aggirare. Non è necessario lo scontrino per far validare la garanzia.La garanzia non è subordinata alla conservazione ed esibizione dello scontrino (che ha un mero valore fiscale), ma a qualsiasi prova dell'acquisto. Il Codice del consumo Italiano art. di legge 128, quindi, non fa espresso riferimento all’esibizione dello scontrino o fattura come requisito necessario per l’esercizio del diritto di garanzia, ma richiede semplicemente di dimostrare la data di acquisto cosa verificabile da Samsung con il codice Imei e dal momento dell'attivazione ( Se il prodotto è uscito da meno di 6 mesi come può non rientrare in garanzia) o estratto conto bancario, carta di credito che etc... che attesti il periodo di acquisto. Se io acquisto uno z fold 6 che ha meno di un anno dalla produzione Samsung non può nascondersi dietro un pezzo di carta che non ha valore legale ma solo fiscale. Detto questo non ci possono essere errori che il prodotto risulti ancora in garanzia. Spero che il post aiuti qualcuno in merito.