19-01-2023 12:10 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content

19-01-2023 01:08 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content

19-01-2023 05:17 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
19-01-2023 05:54 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Hai perfettamente ragione. Samsung sui telefoni di fascia bassa e medio/bassa non ha mai brillato in confronto alla concorrenza. Solo recentemente ha proposto smartphone più performati in quel segmento (A32 o A33 per esempio) ma comunque a parità di prezzo altri marchi fanno meglio. Certe volte il detto "chi più spende meno spende è vero". Con Samsung meglio spendere qualche euro in più sulla serie A5x o A7x ed avere telefoni più equilibrati e longevi.
19-01-2023 09:23 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
19-01-2023 09:24 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
19-01-2023 10:46 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
Ciao Nicol1, bentornata sulla Community Samsung!
Ci dispiace sinceramente leggere le tue parole. Potresti dirci quali sono le motivazioni alla base di quanto hai scritto?
Stai riscontrando difficoltà di utilizzo? Potresti descrivercele? In questo modo possiamo aiutarti in modo mirato e aiutarti a risolvere per consentirti di utilizzare il tuo A30s nel pieno delle sue potenzialità.
Facci sapere, siamo a tua disposizione.
Ciao!
19-01-2023 11:05 AM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
19-01-2023 09:20 PM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
19-01-2023 09:23 PM
- Mark as New
- Bookmark
- Subscribe
- Mute
- Subscribe to RSS Feed
- Highlight
- Report Inappropriate Content
premetto che sono possessore di cellulari a marchio Samsung da oltre 15 anni (tra l'altro obbligando anche i miei familiari all'acquisto di Samsung, chiedendomi loro più volte di passare all'altra sponda)
Ebbene, posso dirvi, dopo quanto accaduto in data 19/01/2023, che l'assistenza Samsung e la paventata garanzia hanno mostrato limiti molto pericolosi che spero verranno superati
Episodio: acquisto un Galaxy Z Flip4 256gb dal sito ufficiale Samsung in data 18/11/2022.
All'arrivo a casa del cellulare (tramite corriere) immediatamente all'accensione noto una piccola e quasi impercettibile linea orizzontale bianca al centro, nella piega. E' una linea corta, molto piccola, si nota a malapena e solo con determinati sfondi. Non ci faccio caso più di tanto, sembra quasi un alone legato all'incavo della piegatura dello smartphone. D'altronde non ho termini di paragone, non avendo mai visto dal vivo lo smartphone in questione.
Nel corso delle settimane, tuttavia, quello che era poco più di un puntino, comincia ad allungarsi orizzontalmente, un millimetro alla volta, fino a raggiungere quasi metà schermo (sempre orizzontalmente e sempre nella piegatura).
Al che, decido di recarmi presso l'assistenza Samsung in data 18/01/2023, anche perché lo schermo, proprio quella mattina, ha mostrato un paio di volte preoccupanti fenomeni di sfarfallio.
Mi reco subito ad un centro Samsung autorizzato, nel dettaglio Tecno Service srl a Casoria (NA). Alla mia richiesta, il tecnico si reca con il mio cellulare nel laboratorio, nel retro, e ritorna dicendomi che aveva osservato dei segni di leggera ammaccatura. Guardo il cellulare, nuovo di zecca, mai -e dico MAI- caduto a terra, avvolto sin dal primo momento nel suo guscio in gomma originale Samsung, e non vedo NULLA. Il tecnico mi passa una lente di ingrandimento (un piccolo microscopio) e mi dice di notare una impercettibile ammaccatura su un bordo. Guardo, ancora non riesco a vedere nulla; me la indica ancora più nel dettaglio, la devo proprio notare con forza. Beh, dico, non so nemmeno se sia un impercettibile imprecisione del piccolo bordo metallico del cellulare, parliamo di qualche decina di micron. Fatto sta che compilano il modulo di accettazione della riparazione con riserva di accettazione da parte della Samsung dell'intervento in garanzia, per presenza di urti.
La sorpresa che mi ritrovo il giorno successivo è che la Samsung ha rifiutato la riparazione in garanzia e chiede 395€.
Morale della favola: mi ritrovo con un cellulare di 1.200 €, nuovo di zecca, mai caduto a terra, tenuto come un gioiellino, di 2 mesi appena, con un difetto impercettibile -la linea orizzontale- già presente all'acquisto (colpa mia che non sono stato pignolo a rispedirlo subito!!), con un difetto inesistente a detta loro dovuto ad una caduta, da riparare a spese mie (400€!!!).
E alla fine, cosa scopro leggendo in rete: che ci sono decine e decine e decine di utenti che hanno acquistato il Samsung Z Flip4 che ha mostrato lo stesso difetto (e altri ancora peggiori, quali l'improvvisa mancata chiusura completa, e altro ancora). Si tratta dunque di un cellulare da 1.200 euro con evidenti difetti.
