Abby_
First Poster
in data 16-08-2023 09:10 AM
Opzioni
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Premetto che ho sempre usato telefoni Huawei e Xiaomi dotati della funzionalità di spegnimento e accensione programmate, che non riesco a trovare nel mio Samsumg, nemmeno fra le routine.
È eccezionalmente comoda (piuttosto che la diagnostica
cellulare che mi ricorda di spegnerlo almeno ogni 10 giorni, preferisco programmare lo spegnimento), anche per evitare le chiamate di lavoro fuori orario massimo. Tra l'altro ho notato che la sveglia a telefono spento non suona. Sui miei cellulari precedenti era una mia impostazione, decidere se farla suonare o meno a cellulare spento.
Spero che siano implementazioni previste in futuro, perché così è abbastanza deludente.
3 Risposte
justjoseph
Black Belt
in data 16-08-2023 09:23 AM
Opzioni
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao, il riavvio automatico del telefono è stato rimosso con l'aggiornamento a One UI 5.
Anche il fatto che la sveglia non suoni a telefono spento è una scelta intenzionale di Samsung
Anche il fatto che la sveglia non suoni a telefono spento è una scelta intenzionale di Samsung
Goll
Samsung Members Star ★★
16-08-2023 09:56 AM - modificato 16-08-2023 09:58 AM
Opzioni
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Ciao Abby 🤗
Quello che riscontri è corretto, nei Samsung non è mai esistita la possibilità (fin dal primo Galaxy S) di programmare l'orario di accensione e spegnimento. Nemmeno tramite le routine. Prima, fino allo scorso anno, potevi programmare i giorni della settimana e l'ora nel quale il telefono si sarebbe riavviato automaticamente. Attualmente puoi solo attivare la voce di Riavvio Automatico in caso di necessità da parte del sistema.
Questa scelta è frutto sempre più di un avanzamento tecnologico nel quale si vede sempre il dispositivo presente e connesso.
Confermo anche che la sveglia funziona solo a dispositivo acceso. La sveglia è un'applicazione e come tale, per funzionare, necessita del sistema accesso. Questa scelta è nella pura filosofia di Android e per questioni di sicurezza informatica non verrà mai modificata.
Chiaramente, tramite modalità e routine, puoi impostare il non disturbare, la modalità aereo o l'assenza di audio, per non essere disturbata dalle notifiche di lavoro.
Quello che riscontri è corretto, nei Samsung non è mai esistita la possibilità (fin dal primo Galaxy S) di programmare l'orario di accensione e spegnimento. Nemmeno tramite le routine. Prima, fino allo scorso anno, potevi programmare i giorni della settimana e l'ora nel quale il telefono si sarebbe riavviato automaticamente. Attualmente puoi solo attivare la voce di Riavvio Automatico in caso di necessità da parte del sistema.
Questa scelta è frutto sempre più di un avanzamento tecnologico nel quale si vede sempre il dispositivo presente e connesso.
Confermo anche che la sveglia funziona solo a dispositivo acceso. La sveglia è un'applicazione e come tale, per funzionare, necessita del sistema accesso. Questa scelta è nella pura filosofia di Android e per questioni di sicurezza informatica non verrà mai modificata.
Chiaramente, tramite modalità e routine, puoi impostare il non disturbare, la modalità aereo o l'assenza di audio, per non essere disturbata dalle notifiche di lavoro.

Slash76
Hotshot
in data 16-08-2023 01:03 PM
Opzioni
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Sono d'accordo con te, accensione e spegnimento programmato è una funzione molto comoda
