in data 28-12-2024 05:52 PM
in data 28-12-2024 06:38 PM
28-12-2024 06:38 PM - modificato 28-12-2024 06:40 PM
in data 28-12-2024 08:05 PM
in data 28-12-2024 09:59 PM
in data 28-12-2024 10:00 PM
in data 28-12-2024 10:27 PM
in data 29-12-2024 05:08 PM
in data 30-12-2024 03:06 PM
Ciao sagia, ti diamo il benvenuto sulla Community Samsung!
In merito a questo argomento, occorre considerare innanzitutto che la batteria, prima di poter garantire le sue migliori performance, ha necessità di alcuni cicli completi di carica: dal momento in cui, quando ci hai scritto, avevi acquistato lo smartphone da un solo giorno, è del tutto regolare che la batteria abbia ancora bisogno di svolgere una fase di "rodaggio".
Inoltre, è necessario anche tenere conto del fatto che, di base, i consumi si basano su quello è l'utilizzo che viene fatto del prodotto: per fare un esempio, l'uso di app come social network, app di messaggistica istantanea, videogiochi, app di streaming video o navigatori comportano un maggiore "lavoro" per il dispositivo e, di conseguenza, consumi più alti, specialmente se vengono utilizzate in modo intensivo.
L'autonomia stimata per Galaxy A25 è questa:
Questi valori sono registrati con una batteria a piena efficienza, impostazioni standard e ambiente d'uso ideale, con un mix di chiamate/messaggi e uso delle app principali: in media, quindi, il telefono può essere utilizzato per una giornata intera senza particolari difficoltà.
Da quanto descrivi, la situazione risulta essere del tutto regolare: infatti ci hai scritto alle 17:52 e, se in quel momento la percentuale era del 45%, significa che avevi a disposizione poco meno di metà dell'autonomia totale per il resto della serata, pur avendolo utilizzato dalla mattina con Whatsapp e per navigare sul browser di Google.
Dal momento in cui la batteria deve ancora stabilizzarsi per garantire le sue migliori performance, la situazione risulta essere perfettamente regolare.
Rimaniamo a disposizione.
Ciao!
in data 01-01-2025 10:11 AM